Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati¶
Consultazione pubblica
La consultazione pubblica per questo documento è attiva dal 04/10/2021 al 03/11/2021.
Questo documento raccoglie il testo delle Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati, e dei relativi Allegati, disponibile per la consultazione pubblica.
Leggi le istruzioni per la consultazione
- Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati
- 1. Introduzione
- 2. Riferimenti e sigle
- 3. Ambito di applicazione
- 4. Definizioni
- 4.1. Erogatore
- 4.2. Fruitore
- 4.3. API
- 4.4. e-service
- 4.5. Pattern di interazione
- 4.6. Pattern di sicurezza
- 4.7. Profili di interoperabilità
- 4.8. Aderenti
- 4.9. Lettera di Adesione
- 4.10. Utenti degli Aderenti
- 4.11. Attributi degli Aderenti
- 4.12. Registro degli Attributi
- 4.13. Requisiti di Fruizione
- 4.14. Catalogo API
- 4.15. Accordo di Interoperabilità
- 4.16. Service Level Agreements
- 4.17. Voucher
- 4.18. Capofila
- 4.19. Template e-service
- 5. Accreditamento degli Aderenti
- 6. Gestione degli Attributi degli Aderenti
- 7. Catalogo API nella Infrastruttura interoperabilità PDND
- 8. Gestione degli Accordi di Interoperabilità
- 9. Analisi del rischio sulla protezione dei dati personali
- 10. Trust Infrastruttura interoperabilità PDND e sistemi informatici degli Aderenti
- 11. Raccolta delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni
- 12. Livelli di servizio della Infrastruttura interoperabilità PDND
- 13. Disposizioni in materia di protezione dei dati personali
- ALLEGATO 3: Standard e dettagli tecnici utilizzati per la fruizione dei Voucher di autorizzazione