Anagrafe Unica del cittadino¶
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici, consultare o estrarre dati, monitorare le attività ed effettuare statistiche.
Questa pagina intende raccogliere la documentazione di tipo tecnico:
- specifiche tecniche e tabelle di riferimento
- documentazioni dei servizi
- guida al processo di migrazione per i comuni
Guida ad ANPR¶
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.
È istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Il Decreto Ministeriale 194/2014 stabilisce i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità di integrazione con i diversi sistemi gestionali nonché i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed Enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici, consultare o estrarre dati, monitorare le attività ed effettuare statistiche.
L’ANPR consentirà di:
- evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
- garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
- semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti, e molto altro ancora.
Indice dei contenuti
1. Come lavorare con ANPR¶
Per utilizzare l’ANPR è possibile scegliere tra due modalità:
- tramite il sito web di ANPR (Web Application - WA o tramite WA integrata);
- modificando il proprio sistema gestionale per farlo colloquiare con ANPR (Web Services - WS).
La prima modalità (WA e WA integrata), che permette al Comune di svolgere le funzioni anagrafiche utilizzando il sito web dell’ANPR, è completamente gratuita e consente comunque al Comune, nel caso se ne ravveda la necessità, di mantenere allineata una banca dati locale per l’espletamento di altre funzionalità (gestione tributi, elettorale, etc.).
La WA contiene le funzionalità che consentono:
- il subentro (trasmissione dei dati delle APR e AIRE locali, consultazione degli esiti del subentro, consultazione delle anomalie);
- le registrazioni anagrafiche (iscrizioni, mutazioni, cancellazioni);
- l’emissione della carta di identità cartacea;
- le certificazioni anagrafiche;
- le consultazioni della base dati e l’invio delle richieste di estrazione di parte della base dati di ANPR, individuata sulla base di specifici criteri di ricerca.
A carico del Comune è la predisposizione del file di subentro che contiene i dati delle proprie anagrafi.
Qualora il Comune abbia esigenza di aggiornare automaticamente le proprie basi dati locali, necessarie per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali diversi da quelli di natura propriamente anagrafica, utilizzerà i servizi che ANPR rende disponibili a questo scopo. In particolare, la WA integrata prevede un servizio di notifica che consente all’ente locale di effettuare l’integrazione e l’allineamento delle basi dati eventualmente conservate localmente.
- l’ANPR restituisce al Comune, mediante un servizio di notifica, i dati di ciascuna registrazione anagrafica effettuata tramite WA dal Comune stesso;
- il Software locale del Comune, che dovrà disporre di un servizio di ricezione delle notifiche, elabora le notifiche trasmesse da ANPR e le utilizza per allineare le basi dati locali.
Consulta la documentazione tecnica - pdf
Consulta l’elenco delle funzionalità disponibili - xls (aggiornato al 19 ottobre 2017)
La seconda modalità (WS) consente al Comune di continuare a lavorare con il proprio sistema gestionale opportunamente modificato per integrare i WS che consentono l’aggiornamento di ANPR in tempo reale.
Per utilizzare questa modalità è dunque necessario che il Comune modifichi il software anagrafico per integrarlo con ANPR. Si fa presente che, anche utilizzando questa modalità, le certificazioni che si rilasciano ai cittadini sono esclusivamente quelle prodotte da ANPR (in particolare i certificati sono validi soltanto se muniti del QR-CODE che ne consente la verifica on-line).
Il Comune in tal caso opera attraverso il proprio sistema gestionale modificato.
I WS previsti, da integrare nei sistemi gestionali, consentono:
- il subentro (trasmissione dei dati delle APR e AIRE);
- le registrazioni anagrafiche (iscrizioni, mutazioni, cancellazioni);
- la consultazione dei dati registrati in ANPR per emettere la carta di identità cartacea e comunicare ad ANPR gli estremi del documento;
- le certificazioni anagrafiche;
- le consultazioni della base dati e l’invio delle richieste di estrazione di parte della base dati di ANPR, individuata sulla base di specifici criteri di ricerca
L’aggiornamento delle basi dati locali è eseguito dal sistema gestionale che:
- riceve l’esito della registrazione anagrafica effettuata da ANPR;
- riporta localmente le variazioni.
Consulta la documentazione tecnica - pdf
Consulta l’elenco dei WS disponibili - xls
Sono ammesse, ovviamente, modalità miste: il Comune potrà scegliere di operare utilizzando il proprio sistema gestionale, riservandosi di effettuare alcune operazioni utilizzando la Web Application (ad es. il Comune potrà rilasciare certificati ai propri cittadini tramite il proprio sistema gestionale e certificati ai cittadini residenti in altri Comuni utilizzando la WA).
2. Come iniziare¶
La prima operazione da fare per poter utilizzare ANPR è la «compilazione della scheda di monitoraggio».
La compilazione di tale scheda consente al Ministero dell’Interno di predisporre il c.d. «Piano di subentro» e assegnare a ogni Comune la data a partire dalla quale potrà iniziare a svolgere i passi propedeutici all’utilizzo effettivo di ANPR illustrati di seguito.
Solo dopo aver compilato la scheda di monitoraggio il Comune che non ha partecipato alla fase di sperimentazione, riceverà via PEC un messaggio che conterrà:
- la data per l’avvio dei test;
- le credenziali per l’accesso al sistema di test;
- la URL del sistema di test.
Dopo aver ricevuto tale messaggio sarà necessario effettuare le seguenti attività:
- test;
- pre-subentro;
- censimento degli utenti;
- subentro.
3. Test¶
ANPR prevede un ambiente di test che i Comuni possono utilizzare per:
- verificare il software sviluppato dal Comune per l’estrazione dei dati dall’anagrafe comunale e il loro invio ad ANPR (test del subentro);
- apprendere le modalità di funzionamento della Web Application (WA e WA integrata);
- verificare il funzionamento del proprio sistema gestionale integrato con i servizi di ANPR (WS);
- verificare l’allineamento delle proprie basi dati locali di servizio (WA integrata e WS).
Durante la fase di test , si dovrà inviare una parte dei dati registrati nella base dati comunale: tali dati popoleranno l’ANPR, facilitando in questo modo le successive fasi di apprendimento e test delle restanti funzionalità.
L’ambiente di test è destinato prevalentemente ai fornitori dei SW anagrafici comunali prima del rilascio della nuova versione al comune per l’avvio dei test di pre-subentro.Per l’accesso all’ambiente di test si utilizza un certificato di postazione e una user-id e password che saranno trasmesse via PEC ai Comuni successivamente alla compilazione della scheda di monitoraggio, con almeno due mesi di anticipo rispetto alla data indicata dal comune per l’avvio dei test.
I link attuali rimangono
- Predisposizione e invio del file APR e AIRE preliminari all’esecuzione dei test (aggiornato al 19 ottobre 2017) - pdf
- Piano di test - pdf (aggiornato il 27/02/2017, aggiunti test su unioni civili e convivente)
- Errori segnalati da ANPR - xls (aggiornato al 16 novembre 2017)
- Errori segnalati dall’Agenzia delle Entrate - xls a fronte delle richieste di attribuzione del codice fiscale e di verifica dei dati anagrafici, inoltrate dal Comune tramite WA o WS.
4. Pre-subentro¶
È la fase immediatamente successiva a quella di test, che viene utilizzata per rilevare, preliminarmente al subentro, la presenza di eventuali criticità nella base dati.
Per poter eseguire questa fase è necessario aver predisposto il file di subentro.
Si utilizza in questa fase un ambiente diverso da quello di test, che consente di simulare il subentro e la successiva fase di esercizio.
La fase di pre-subentro consta di due attività principali:
1. Simulazione del subentro
Questa attività, obbligatoria per tutti i Comuni, prevede:
- l’invio da parte del Comune del file contenente i dati dell’APR e dell’AIRE locali;
- l’elaborazione e controllo da parte di ANPR completa dei dati trasmessi;
- l’applicazione degli indicatori di qualità concordati con ISTAT, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, pubblicati nel portale www.anpr.interno.it;
- la validazione del codice fiscale con l’Agenzia delle Entrate;
- la restituzione degli esiti al Comune (elenchi relativi alle anomalie riscontrate che saranno resi disponibili nell’area «Subentro e anomalie” della WA, in ambiente di pre-subentro).
In particolare, la validazione del codice fiscale consiste nel verificare se il codice fiscale e i dati che concorrono alla sua formazione (cognome e nome; sesso; luogo e data di nascita), coincidono con quelli registrati dall’Agenzia delle Entrate.
Durante il pre-subentro, i Comuni che riceveranno le segnalazioni di eventuali anomalie dovranno verificarle con attenzione, rimuoverle utilizzando le proprie applicazioni quando dipendono da cause imputabili al comune e, successivamente, effettuare un nuovo invio dei dati.
Le anomalie che non dipendono dal comune saranno gestite a livello centrale.
Per l’accesso all’ambiente di pre-subentro si utilizzano al momento le stesse credenziali già distribuite per la l’accesso all’ambiente di test e lo stesso certificato di postazione.
Per suggerimenti relativi al trattamento delle anomalie, consultare:
Buone pratiche per le attività di pre-subentro
2. Test di integrazione
È una fase fortemente consigliata per i Comuni che utilizzano la modalità WS e consiste nella esecuzione di uno specifico piano di test che sarà fornito per la valutazione del corretto funzionamento del sistema gestionale.
Predisposizione e invio del file di pre-subentro (Apertura nuova finestra) - pdf (aggiornato al 19 ottobre 2017)
Piano dei test di integrazione (Apertura nuova finestra) - pdf
5. Censimento degli utenti e delle postazioni¶
Il DPCM 194/2014 prevede specifici requisiti di sicurezza per l’accesso ad ANPR, consentito esclusivamente mediante postazioni certificate e, quindi, munite di un certificato di postazione distribuito dal Ministero dell’Interno; gli operatori comunali, inoltre, devono essere riconosciuti e appositamente autorizzati e, per l’accesso in modalità WA e WA integrata, titolari di una smart card, distribuita dal Ministero dell’Interno unitamente al lettore.
Tutti i comuni, pertanto, dovranno censire:
- gli utenti autorizzati all’accesso ad ANPR, specificando quelli che opereranno in modalità WA;
- le postazioni che opereranno su ANPR.
Completato il censimento, i comuni riceveranno:
- le Smart Card che saranno distribuite tramite la Prefettura competente;
- i certificati di postazione che saranno acquisiti attraverso la WA.
- i lettori che saranno recapitati direttamente al Comune;
Possono procedere con le operazioni di censimento i comuni prossimi al subentro, già in possesso delle credenziali di accesso agli ambienti di test e di pre-subentro, seguendo le istruzioni contenute nella Guida operativa per il censimento degli utenti e delle postazioni e delle successive attività di consegna delle smart card - pdf. (aggiornato al 11 maggio 2017)
Consulta anche:
6. Subentro¶
Superata con esito positivo la fase di pre-subentro, i Comuni potranno procedere con le operazioni di subentro, che consistono nella ripetizione in ambiente di subentro dell’invio dei file contenenti i dati registrati nella propria APR e AIRE.
Sono necessarie le seguenti modifiche:
Fase | Attività | Ambiente/Modalità | In carico a |
---|---|---|---|
Pianificazione e cronoprogramma | Contattare il proprio fornitore del sw anagrafico per definire la data | Aggiornamento dashboard (*) | Fornitore del comune |
Predisposizione ambiente | Spedizioni lettori a comune | In caso di mancata consegna, avvertire Sogei | Sogei |
Censimento utenti e comunicazione numero postazioni | Area riservata CNSD | Comune | |
Personalizzazione e spedizione smart card | – | Sogei | |
Configurazione comune | Postazioni, parametri, ecc. | Esercizio | Comune |
(*) I fornitori che non ancora possiedono le credenziali di accesso alla dashboard, dovranno richiederle tramite e-mail alla casella segnalazioni-anpr@teamdigitale.governo.it
La configurazione del comune consiste in particolare nelle seguenti attività, da effettuarsi in ambiente di esercizio:
- Acquisizione e installazione certificati di postazione
- Accesso alla WA da parte di un utente autorizzato per inserire
- Logo
- Estremi dell’autorizzazione all’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale
- Eventuale esenzione dal pagamento dei diritti di segreteria per tutti i certificati
- INDIRIZZI IP DA ABILITARE
Nella data prestabilita per il subentro, il comune chiude gli sportelli al pubblico, assicurandosi che nessun dipendente stia operando sull’APR ed effettua lo scarico e l’invio dei dati (APR e AIRE), con le stesse modalità in precedenza utilizzate in ambiente di pre-subentro.
ANPR provvederà a elaborare nuovamente i dati, ripetendo i controlli già descritti per la fase di pre-subentro e restituendone gli esiti al Comune, che riceverà via PEC una comunicazione che:
- conferma l’avvenuto subentro
- notifica il mancato subentro. Il Comune, in tal caso, dovrà procedere alla rimozione degli errori/anomalie segnalate da ANPR; il Ministero dell’Interno comunicherà la data prevista entro la quale il Comune dovrà procedere a un nuovo invio del file
In caso di esito positivo del subentro, gli adempimenti anagrafici dovranno essere effettuati dai Comuni mediante l’utilizzo dell’ANPR.
Da questo momento in poi, gli adempimenti anagrafici dovranno essere effettuati dai Comuni mediante l’utilizzo dell’ANPR, sulla base della modalità prescelta.
Contestualmente, si effettuerà in automatico la revoca del certificato di sicurezza attualmente utilizzato per l’invio delle comunicazioni INA-SAIA e l’aggiornamento dell’AIRE centrale che saranno “dismesse” con il subentro di ANPR:
- le comunicazioni alle PA/ENTI che avranno sottoscritto un accordo con il Ministero dell’Interno saranno effettuate automaticamente da ANPR;
- l’elenco unico sarà predisposto sulla base del contenuto di ANPR.
Rimane la facoltà per i Comuni di consentire l’accesso ai propri dati anagrafici, attraverso la sottoscrizione di apposite convenzioni, così come previsto dal DPCM n. 194/2014 (art. 5, comma 4).
7. Cosa cambia per i comuni dopo il subentro¶
A questo link sono disponibili ulteriori documenti utili ai comuni per comprendere meglio i cambiamenti e i vantaggi di ANPR, in particolare dopo il subentro.
Domande frequenti¶
In quanto segue sono riportati alcuni documenti utili ai comuni per comprendere meglio i cambiamenti e i vantaggi di ANPR, in particolare dopo il subentro.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito di ANPR.
Cosa cambia per i comuni¶
In quanto segue sono riportati alcuni documenti utili ai comuni per comprendere meglio i cambiamenti e i vantaggi di ANPR, in particolare dopo il subentro.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito di ANPR.
ANPR - Buone pratiche per le attività di pre-subentro dei Comuni in ANPR¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue sono riportati i suggerimenti per gli ufficiali di anagrafe che, in collaborazione con i propri referenti informatici, provvedono alla bonifica dei dati per assicurare il subentro in ANPR.
Per maggiori informazioni su https://www.anpr.interno.it/
Indice dei contenuti¶
Introduzione¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
La procedura di subentro dei Comuni in ANPR rappresenta l’insieme delle attività che i Comuni devono realizzare per assicurare il trasferimento dei dati anagrafici dall’APR e AIRE locali al database centrale di ANPR, cosi come previsto dal DPCM 194/2014.
Per agevolare le attività dei Comuni nella gestione delle anomalie, sono state individuate le procedure operative che i Comuni debbono adottare. Tali procedure sono di ausilio, in particolare, durante la fase di pre-subentro che consente al comune di simulare il subentro vero e proprio per rilevare, preliminarmente al subentro, la presenza di eventuali criticità nella base dati. I passaggi delle procedure nelle quali si indica di ripetere l’invio dopo aver sanato le anomalie sono riferite eclusivamente a tale fase di pre-subentro: si ricorda che il subentro è un’operazione non ripetibile; le residue anomalie (o eventuali errori di estrazione) saranno sanate esclusivamente con i servizi di ANPR.
Nelle Tabelle anomalie ANPR sono elencate le anomalie che il sistema ANPR rileva e, per ognuna di esse, si riporta il codice anomalia che la codifica, il messaggio di errore che viene indicato al Comune al riscontro della stessa, la severità associata all’anomalia, suggerimento dato all’ufficiale di anagrafe per la gestione dell’anomalia, la procedura suggerita che il Comune può attuare per eliminare l’anomalia riscontrata.
Tali anomalie derivano da controlli formali sui dati trasmessi dal Comune; nel dettaglio sono previste le seguenti severità per le anomalie rilevate:
Importante
- WARNING non bloccanti, si riscontrano difformità tra i dati trasmessi dal Comune e quelli attesi dal sistema ANPR, ma queste possono essere risolte successivamente al subentro (ad esempio: comune di registrazione dell’atto di annullamento di un matrimonio non indicato);
- WARNING da rimuovere prima del subentro, si riscontrano difformità tra i dati trasmessi dal Comune e quelli attesi dal sistema ANPR che, sebbene non risultino bloccanti per il subentro, si suggerisce di consolidare prima del subentro (ad esempio Codice fiscale formalmente non corretto);
- ERRORI, i file inoltrati dal Comune presentano incongruenze tali da rendere non accettabili i dati da parte del sistema ANPR (ad esempio totale schede soggetto dichiarato nel file incongruente con l’effettivo numero di schede soggetto inoltrate).
Relativamente alle anomalie segnalate dal sistema ANPR come WARNING non bloccanti, l’esperienza maturata ad oggi dai Comuni subentrati suggerisce che la decisione di posticipare la correzione tenga presente anche del differente impegno, in termini organizzativi e di impegno necessario, che il Comune dovrà destinare alla bonifica dei dati in caso di correzione realizzata dopo il subentro. A titolo esemplificativo si consideri la circostanza di disallineamento della denominazione dei Comuni indicanti il luogo di matrimonio che preservi il codice Belfiore (condizione che preserva anche il codice fiscale) tra l’APR locale e le tabelle di codifica dei Comuni utilizzate da ANPR; in questo caso provvedere alla correzione delle anomalie degli errori prima del subentro, troverà il vantaggio di poter utilizzare procedure automatiche implementate ad uopo, permettendo di ridurre il tempo uomo impegnato se realizzate successivamente e singolarmente dopo il subentro.
Si precisa che la correzione del nominativo dei Comuni potrà avvenire solo contestualmente al subentro: infatti, INA SAIA non ha recepito integralmente la nuova tabella dei Comuni, per cui se le correzioni vengono effettuate in precedenza, si rischia di avere dei messaggi di errore a fronte delle trasmissioni dati giornaliere, dovuti all’incongruenza dei dati del Comune di nascita.
In sintesi le azioni di verifica realizzate da ANPR, fatti salvi gli errori che afferiscono la creazione del file che determinato lo scarto dell’interno invio, i controlli formali riguardano:
- il contenuto delle schede individuali, famiglia e convivenza, la coerenza dei vari attributi tra loro, la correttezza rispetto ai valori ammessi per i campi codificati;
- la validazione del codice fiscale, eseguita dall’Agenzia delle Entrate.
Nel ricordare che l’obiettivo ultimo del subentro è quello di assicurare che i dati presenti nelle APR locali siano trasferiti al sistema ANPR e nel contempo si assicuri l’allineamento dei codici fiscali associati ai soggetti così come attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che in caso di disallineamento tra i dati anagrafici registrati in ANPR e quelli presenti in Anagrafe Tributaria, l’ufficiale di anagrafe deve dare seguito ai necessari accertamenti al fine di verificare che i dati registrati nell’APR o nell’AIRE locali corrispondano alle informazioni registrate sugli Atti dello stato civile.
Importante
Nel caso in cui la correzione dei dati anagrafici in possesso dell’Agenzia delle Entrate determini la necessità di mutare il codice fiscale attribuito al cittadino, si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe, per sanare la circostanza rilevata, convochi il cittadino indicandogli le seguenti possibilità:
- applicazione dell”articolo 36 del DPR 396 del 3 novembre 2000 «Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile»;
- applicazione dell”articolo 89 del DPR 396 del 3 novembre 2000 «Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile»;
- aggiornare i dati anagrafici registrati in Anagrafe Tributaria con la conseguente attribuzione di un nuovo codice fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Tabella anomalie ANPR¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
La seguenti tabelle riportano le anomalie che il sistema ANPR rileva sui dati trasmessi dal Comune.
Importante
Si ribadisce che ad ogni anomalia segnalata da ANPR è associate la relativa severità, dove:
- WARNING, rappresenta un’anomalia che non impedisce il subentro del Comune in ANPR
- ERRORE, sono anamalie che impedisco il subentro del Comune in ANPR
Relativamente ai WARNING si ricorda che il sistema ANPR assicura la possibilità di riscontrare, anche attraverso le funzionalità assicurate dalla Web Application, le anomalie presenti sui dati di propria competenza.
Importante
Le anomalie classificate come WARNING non risultano vincolanti per il subentro, il Comune può gesitre la bonifica di tali anomalie successivamente al subentro, ad esempio in presenza del cittadino, attraverso le funzionalità di mutazione dei dati anagrafici.
Per aggevolare l’individuazione da parte dei Comuni delle anomalie da sanare prima del subentro, fatta salva l’obligarietà per le solo anomalie con severità ERRORE, le anomalie con severità WARNING sono accompagnate dalla nota da rimuovere prima del subentro per indicare le anomalie che è consigliato risolvere prima del subentro.
Per semplificare la lettura si sono classificate le anomalie in due macro-categorie, nel dettaglio:
- Anomalie sui dati anagrafici la cui correzione vedrà direttamente coinvolto gli ufficiali anagrafici nel dare seguito alle necessarie istruttorie per constatare la corretto valorizzazione dei dati anagrafici stessi
- Anomalie sui file di subentro che riguardano la formazione dei file per il trasferimento dall’APR locale all’ANPR e, per la loro natura, vedano direttamente interessati i tecnici informatici che predispongono i file
Anomalie sui dati anagrafici¶
Da risolvere per completare il subentro¶
Codice anomalia | Messaggio di errore | Severità | Suggerimento | Procedura suggerita |
---|---|---|---|---|
ES092 | Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata | ERRORE | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
Non vincolanti per il subentro¶
Codice anomalia | Messaggio di errore | Severità | Suggerimento | Procedura suggerita |
---|---|---|---|---|
EA001 | Codice fiscale di lunghezza errata | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 001 - Errore nel CF |
EA002 | Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF del comune assente | WARNING | non bloccante | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EA003 | Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF diverso | WARNING | non bloccante | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EA029 | Codice fiscale calcolato dai dati anagrafici del comune non presente in AT | WARNING | non bloccante | Procedura 001 - Errore nel CF |
EA030 | CF di un soggetto residente in piu” comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica |
EA031 | CF di un soggetto residente sia in Italia che all’estero (AIRE) | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica |
EA036 | Soggetto registrato piu” volte sia con il CF base che con quello che risolve l’omocodia | WARNING | non bloccante | Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica |
EA038 | Soggetto con data di nascita non coincidente con quella presente nel CF | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 001 - Errore nel CF |
EA040 | Soggetto registrato piu” volte sia con il CF collegato che con l’ultimo | WARNING | non bloccante | Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica |
EA042 | Soggetto con sesso non coincidente con quello presente nel CF | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 001 - Errore nel CF |
EA048 | Codice fiscale formalmente errato | WARNING | da rimuovere prima del subentro, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 001 - Errore nel CF |
EAA30 | Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 001 - Errore nel CF |
EAA31 | Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 001 - Errore nel CF |
EAA40 | Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu” recenti | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EAA41 | Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu” recenti | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EAA50 | Codice fiscale base di omocodice | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EAA51 | Codice fiscale base di omocodice | WARNING | non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate | Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente |
EC001 | Codice stato civile @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 1 Stato civile | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC002 | Codice relazione di parentela @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 5 Relazione di parentela | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC003 | Codice legame scheda convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 6 Legame convivenza | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC004 | Codice motivo costituzione della famiglia @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 26 Motivo costituzione della famiglia | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC005 | Codice legame convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 27 Specie della convivenza | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC006 | Codice motivo iscrizione ANPR @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 7 Motivi di iscrizione in Anagrafe | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC007 | Comune/provincia di nascita @ (@) inesistente o non valido alla data di nascita Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC030 | Stato estero di nascita @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC032 | Codice consolato di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 24 Elenco Consolati | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC036 | Stato estero cittadinanza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC042 | Comune/provincia di matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC053 | Stato estero di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC060 | Campo codice motivo iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 19 Motivi iscrizione AIRE | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC061 | Campo codice Iniziativa movimenti anagrafici AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 20 Iniziativa iscrizione AIRE | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC062 | Campo codice Individuazione Comune Iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 21 Individuazione del comune AIRE | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC063 | Campo codice tipo soggiorno @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 8 Tipo Soggiorno | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC064 | Campo codice posizione nella professione @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 9 Posizione nella Professione | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC065 | Campo codice condizione non professionale @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 10 Condizione non professionale | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC066 | Campo codice titolo di studio @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 11 Titolo di studio | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC069 | Codice lingua @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 14 Lingue | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC075 | Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente o non valido alla data di registrazione Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC078 | Comune/provincia di rilascio carta identita” @ inesistente o non valido alla data rilascio Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC081 | Comune/provincia di registrazione atto di matrimonio @ inesistente | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC087 | Comune/provincia di rilascio permesso di soggiorno @ inesistente o non valido alla data di rilascio Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC096 | Comune/provincia di registrazione atto di cessazione/annullamento matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC164 | Codice stato istruttoria per accertamento espatrio non previsto. Indicare 1, 2 o 3 | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC165 | Codice tipo fine matrimonio non presente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC166 | Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente Tabella 3 Comuni | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EC177 | Codice tipo fine legame inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EF003 | Sono presenti piu” schede famiglia/convivenza con lo stesso identificativo attribuito dal comune | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica |
EF004 | Progressivo ordine gia” assegnato ad altro soggetto della scheda famiglia/convivenza | WARNING | non bloccante | Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica |
EF008 | Intestatario della scheda famiglia/convivenza assente | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica |
EF010 | Scheda famiglia senza alcun soggetto associato | WARNING | non bloccante | Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica |
EHR41 | I campi comune rilascio carta di identita” @ e codice consolato rilascio @ devono essere valorizzati in alternativa | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
EHR69 | Anno dell’atto di nascita @ non valido | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
EHR70 | Anno dell’atto di morte @ non valido | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
EHR71 | Anno dell’atto di matrimonio @ non valido | WARNING | non bloccante | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
EHR73 | Anno dell’atto di annullamento del matrimonio @ non valido | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
EN064 | Grado di parentela @ - @ non piu” valido | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EN242 | Codice tipo tribunale non valido Tabella 32 Tipo tribunale | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EN306 | Presenza del coniuge e assenza del matrimonio | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
EN347 | Codice istat utilizzato corrisponde a un codice di variazione | WARNING | non bloccante | Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento |
EN383 | Presenza dei dati della parte unita civilmente (o convivente) e assenza dei dati relativi alla unione civile (o convivenza di fatto) | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES008 | Data nascita @ successiva alla data di richiesta | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES009 | Data validita” cittadinanza @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @ | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES010 | Data matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES012 | Data annullamento matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES013 | Data formazione atto di nascita @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @ | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES027 | La descrizione della localita” e” obbligatoria per la residenza estera | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES028 | Per la residenza estera deve essere presente almeno uno tra i seguenti campi: indirizzo, presso, contea-provincia, CAP | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES048 | Occorre impostare in alternativa il comune o la localita” estera del matrimonio | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES049 | Indicare almeno il cognome o il nome del soggetto | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES050 | Occorre impostare in alternativa codice comune ISTAT o stato estero di nascita | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES057 | Specificare in alternativa che il soggetto e” senza cognome o senza nome | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES061 | Il cognome deve essere assente se il campo SenzaCognome e” impostato | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES062 | Il nome deve essere assente se il campo SenzaNome e” impostato | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES063 | La data nascita @ deve avere solo l’anno se il campo senzaGiornoMese e” impostato a 1 | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES066 | La data nascita @ deve avere solo il mese e l’anno se il campo senzaGiorno e” impostato a 1 | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES067 | Occorre impostare in alternativa il comune o la localita” estera di decesso del coniuge | WARNING | non bloccante | Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente |
ES078 | La data di decorrenza iscrizione AIRE @ deve essere maggiore uguale 01/07/1990 e minore uguale della data corrente | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES079 | Anno espatrio @ deve essere maggiore uguale anno nascita @ e minore uguale anno corrente | WARNING | da rimuovere prima del subentro | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES127 | Data prima iscrizione del soggetto @ deve essere minore o uguale della data decorrenza residenza @ e della data ultimo aggiornamento @ | WARNING | non bloccante | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
ES128 | Data prima iscrizione del soggetto o data decorrenza residenza o data ultimo aggiornamento assente | WARNING | non bloccante | Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale |
Anomalie sui file di subentro¶
Importante
Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella Web Application, sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica preventiva del file xml di subentro.
Codice anomalia | Messaggio di errore | Severità | Suggerimento | Procedura suggerita |
---|---|---|---|---|
EN001 | Nome file @ formalmente non corretto | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN002 | La dimensione del file @ compresso supera il valore consentito @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN003 | Lo stato del subentro attuale @ non consente l’invio del file | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN007 | E” gia” presente un file con lo stesso nome @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN008 | Il numero progressivo @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN009 | Il formato del file APR decompresso non e” XML | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN010 | Il formato del file AIRE decompresso non e” TXT | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN011 | Totale schede soggetto @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN012 | Totale schede soggetto @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN017 | Totale persone di sesso femminile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN018 | Totale persone di sesso femminile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN019 | Totale persone di sesso maschile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN020 | Totale persone di sesso maschile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN021 | Totale schede famiglia @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN022 | Totale schede famiglia @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN023 | Totale schede convivenza @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN024 | Totale schede convivenza @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ | ERRORE | Procedura 009 - Errori di quadratura | |
EN031 | I dati del gruppo «Dati Invio» devono essere obbligatoriamente impostati quando il totale invii >1 | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN032 | La data di invio del file @ deve essere compresa tra la data di inizio e la data fine subentro pianificate | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN033 | La data di inizio @ deve essere <= della data fine @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN034 | Impossibile inviare altri file per un comune gia” subentrato | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN035 | File piano subentro errato o incompleto | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN036 | File inviato non coerente con il Tipo file selezionato | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN037 | Esiste gia” una precedente fornitura di file attualmente in elaborazione | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN038 | Il numero totale file da inviare @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN039 | Codice ISTAT del comune che invia il file @ incongruente con il codice ISTAT del comune indicato nel nome del file @ | ERRORE | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro | |
EN040 | Esiste gia” una fornitura con progressivo @ in stato OK | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN041 | Piano di subentro gia” presente per il comune | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato | |
EN063 | Famiglia/convivenza del soggetto non presente nello stesso file di subentro | WARNING | non bloccante | Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro |
EN362 | Prima di effettuare l’invio, occorre indicare l’indirizzo di PEC cui recapitare l’esito (funzione Amministrazione) | ERRORE | Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato |
Nota
@ - segnaposto sostituito con valore rilevato nel file di subentro
Codice-Tabella - segnaposto sostituito con il riferimento alla tabella di codifica da utilizzare
CF - abbreviazione di Codice Fiscale
AT - abbreviazione di Anagrafe Tributaria
DA - abbreviazione di Dati Anagrafici
MAE - abbreviazione di Ministero degli Affari Esteri
AIRE - abbrezione di Anagrafe Italiani Residenti all’Estero
Procedura 000 - Verifica AT¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per dare seguito alla verfica della presenza di un soggetto nell’Anagrafe Tributaria al fine di riscontrare il Codice Fiscale ad esso attribuito.
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:
- accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
- accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Si evidenzia che le condizioni di uscita dalla procedura, le circonferenza in rosso, indicano:
- SI, è stato possibile riscontrare il soggetto nell’Anagrafe Tributaria con dati corrispondenti;
- NO, non è stato possibile riscontrare il soggetto nell’Anagrafe Tributaria con dati corrispondenti.
Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 000_001 - RICERCA SOGGETTO IN AT¶
L’ufficiale d’anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrade Tributaria. A tale proposito si ricorda che il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco permette la ricerca di un soggetto per:
- Codice fiscale
- Dati anagrafici completi
- Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese
- Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, —–, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese
- Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, —————, Intervallo Anni
- Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, —————, —————, Comune e Prov. di Nascita
- Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, —–, —————, —————, Comune e Prov. di Nascita
- Cognome, Casella senza cognome, —-, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese, —————, Comune e Prov. di Nascita
- ——-, Nome, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese, —————, Comune e Prov. di Nascita
Si raccomanda di effettuare ricerche sfruttando i diversi criteri disponibili per verificare “al di là di ogni ragionevole dubbio” che la persona sia effettivamente sprovvista di codice fiscale, per evitare di creare posizioni riferite allo stesso soggetto, registrato più volte negli archivi dell’Agenzia delle Entrate con dati anagrafici diversi.
AZIONE 000_002 – ISTRUTTORIA¶
Nel ricordare che l’obiettivo ultimo del subentro è quello di assicurare che i dati presenti nelle APR locali siano trasferiti al sistema ANPR e nel contempo si assicuri l’allineamento dei codici fiscali associati ai soggetti così come attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che in caso di disallineamento tra il codice fiscale registrato dall’APR e quello attribuito dall’Agenzia delle Entrate o dei dati anagrafici del comune rispetto a quelli dell’Agenzia, l’ufficiale di anagrafe deve dare seguito ai necessari accertamenti al fine di verificare che i dati registrati nell’APR o nell’AIRE locali corrispondano alle informazioni registrate sugli Atti dello stato civile. Nel caso in cui la correzione dei dati anagrafici in possesso dell’Agenzia delle Entrate determini la necessità di mutare il codice fiscale attribuito al cittadino, si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe, per sanare la circostanza rilevata, convochi il cittadino indicandogli le seguenti possibilità:
- applicazione dell”articolo 36 - Indicazioni sul nome del DPR 396 del 3 novembre 2000 «Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile»;
- applicazione dell”articolo 89 - Modificazioni del nome o del cognome del DPR 396 del 3 novembre 2000 «Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile»;
- invito al cittadino a rivolgersi all’Agenzia delle Entrate per una nuova assegnazione di codice fiscale.
AZIONE 000_003 – AGGIORNAMENTO DATI ANAGRAFICI¶
L’ufficiale d’anagrafe da seguito agli aggiornamenti dei dati anagrafici sull’APR locale, anche in considerazione delle volontà espresse dal cittadino.
Procedura 001 - Errore nel CF¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EA001 - Codice fiscale di lunghezza errata
- EA029 - Codice fiscale calcolato dai dati anagrafici del comune non presente in AT
- EA038 - Soggetto con data di nascita non coincidente con quella presente nel CF
- EA042 - Soggetto con sesso non coincidente con quello presente nel CF
- EA048 - Codice fiscale formalmente errato
- EAA30 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi
- EAA31 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi
Importante
In fase di subentro ANPR segnala i cittadini AIRE che non sono mai entrati in Italia (nel caso di figli di italiani, ma nati all’estero) perché sconosciuto all’Agenzia delle Entrate, ma in questo caso l’anomalia NON può essere sanata perché l’attribuzione del CF deve essere preceduta una procedura di allineamento con gli schedari consolati, prevista dalla legge. Le modifiche vanno fatte solo per i cittadini APR.
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:
- accesso al sistema gestionale del Comune con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
- accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 001_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati. Si evidenzia che l’ufficiale di anagrafe provvede anche al riscontro che i dati registrati nell’APR locale corrispondano con i dati registrati allo stato civile
AZIONE 001_002 - NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 001_003 - VERIFICA AT¶
L’ufficiale di anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrafe Tributaria e verifica il CF ad esso assegnato. Nel dettaglio attraverso le informazioni anagrafiche in suo possesso nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita verifica se sull’Anagrafe Tributaria risulta soggetto ed in caso positivo prende nota del codice fiscale attribuito ad esso.
L’azione di verifica del soggetto in Anagrafe Tributaria risulta di estrema criticità in caso di disallineamento tra i dati presenti in essa e quelle presenti nell’APR locale, si suggerisce la consultazione della procededura 000 - Verifica AT.
AZIONE 001_004 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, qualora riscontri che i dati dell’Agenzia delle Entrate sono corretti, li aggiorna sul proprio sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR. Qualora, al contrario, siano esatti i dati del comune, l’ufficiale di anagrafe non effettua alcun aggiornamento rinviando l’allineamento con l’Agenzia delle Entrate a valle del subentro.
AZIONE 001_005 - CONVOCAZIONE CITTADINO¶
L’ufficiale di anagrafe convoca il cittadino per verificare se lo stesso è in grado di attestare il codice fiscale ad esso attribuito dall’Agenzia delle entrate, ad esempio verificando la tessera sanitaria in suo possesso.
AZIONE 001_006 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe aggiorna il CF con le informazioni confutate in presenza del cittadino sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 001_007 - CANCELLAZIONE CF E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, non avendo la possibilità di riscontrare il codice fiscale provvede alla cancellazione dei dati relativi ai CF non corrispondenti sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR, rinviando l’allineamento con l’Agenzia delle Entrate a valle del subentro.
Riferimenti di interesse¶
Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:
- regole di codifica codice fiscale.
Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EA002 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF del comune assente
- EA003 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF diverso
- EAA40 - Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu” recenti
- EAA41 - Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu” recenti
- EAA50 - Codice fiscale base di omocodice
- EAA51 - Codice fiscale base di omocodice
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:
- accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
- accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 002_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati. Si evidenzia che l’ufficiale di anagrafe provvede anche al riscontro che i dati registrati nell’APR o AIRE locali corrispondano con i dati registrati allo stato civile
AZIONE 002_002 - NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 002_003 - VERIFICA AT¶
L’ufficiale di anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrafe Tributaria e verifica il CF ad esso assegnato. Nel dettaglio attraverso le informazioni anagrafiche in suo possesso nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita verifica se sull’Anagrafe Tributaria risulta soggetto ed in caso positivo prende nota del codice fiscale attribuito ad esso.
L’azione di verifica del soggetto in Anagrafe Tributaria risulta di estrema criticità in caso di disallineamento tra i dati presenti in essa e quelle presenti nell’APR locale, si suggerisce la consultazione della procededura 000 - Verifica AT.
AZIONE 002_004 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, a valle del positivo riscontro con l’Anagrafe Tributaria, provvede ad aggiornare il codice fiscale sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 002_005 - CONTATTA CALL CENTER¶
Nel caso in in cui l’ufficiale di anagrafe non riesca ad effettuare il riscontro del CF del soggetto tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, contatta il Call Center dell’Agenzia delle Entrate per segnalare l’anomalia.
Riferimenti di interesse¶
Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:
- regole di codifica codice fiscale.
Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EHR69 - Anno dell’atto di nascita @ non valido
- EHR70 - Anno dell’atto di morte @ non valido
- EHR71 - Anno dell’atto di matrimonio @ non valido
- EHR73 - Anno dell’atto di annullamento del matrimonio @ non valido
- ES008 - Data nascita @ successiva alla data di richiesta
- ES009 - Data validita” cittadinanza @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @
- ES010 - Data matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente
- ES012 - Data annullamento matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente
- ES013 - Data formazione atto di nascita @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @
- ES063 - La data nascita @ deve avere solo l’anno se il campo senzaGiornoMese e” impostato a 1
- ES066 - La data nascita @ deve avere solo il mese e l’anno se il campo senzaGiorno e” impostato a 1
- ES078 - La data di decorrenza iscrizione AIRE @ deve essere maggiore uguale 01/07/1990 e minore uguale della data corrente
- ES079 - Anno espatrio @ deve essere maggiore uguale anno nascita @ e minore uguale anno corrente
- ES127 - Data prima iscrizione del soggetto @ deve essere minore o uguale della data decorrenza residenza @ e della data ultimo aggiornamento @
- ES128 - Data prima iscrizione del soggetto o data decorrenza residenza o data ultimo aggiornamento assente
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 003_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 003_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 003_003 – VERIFICA DELLA DATA¶
L’ufficiale di anagrafe determina il corretto valore per la data segnalata, se necessario anche attraverso il riscontro con gli atti di stato civile, e non da meno la coerenza della stessa con i riferimenti temporali degli altri eventi anagrafici da considerare, ad esempio nel caso dell’anomalia EHR70 - Anno dell’atto di morte non valido accerta che l’anno indicato sia non minore dell’anno di nascita del soggetto.
AZIONE 003_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, sulla base della verifica effettuata, provvede ad aggironare la schede soggetto e/o schede famiglia sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EHR41 - I campi comune rilascio carta di identita” @ e codice consolato rilascio @ devono essere valorizzati in alternativa
- EN306 - Presenza del coniuge e assenza del matrimonio
- ES027 - La descrizione della localita” e” obbligatoria per la residenza estera
- ES028 - Per la residenza estera deve essere presente almeno uno tra i seguenti campi: indirizzo, presso, contea-provincia, CAP
- ES048 - Occorre impostare in alternativa il comune o la localita” estera del matrimonio
- ES049 - Indicare almeno il cognome o il nome del soggetto
- ES050 - Occorre impostare in alternativa codice comune ISTAT o stato estero di nascita
- ES057 - Specificare in alternativa che il soggetto e” senza cognome o senza nome
- ES061 - Il cognome deve essere assente se il campo SenzaCognome e” impostato
- ES062 - Il nome deve essere assente se il campo SenzaNome e” impostato
- ES067 - Occorre impostare in alternativa il comune o la localita” estera di decesso del coniuge
- ES092 - Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata
- EN383 - Presenza dei dati della parte unita civilmente (o convivente) e assenza dei dati relativi alla unione civile (o convivenza di fatto)
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 004_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 004_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 004_003 – RECUPERO DATI MANCANTI¶
Ove possibile, l’ufficiale di anagrafe provvede a recuperare i dati mancanti e/o a eliminare i dati che risultano erroneamente popolati, se necessario anche attraverso il riscontro con gli atti di stato civile, al fine di assicurare la completezza delle informazioni per la scheda soggetto interessato dall’anomalia, in particolare per quelle anomalie che si consiglia di rimuovere prima del subentro. Successivamente provvede ad aggiungere i dati sull’APR o AIRE locale per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EA030 - CF di un soggetto residente in piu” comuni
- EA031 - CF di un soggetto residente sia in Italia che all’estero (AIRE)
- EA036 - Soggetto registrato piu” volte sia con il CF base che con quello che risolve l’omocodia
- EA040 - Soggetto registrato piu” volte sia con il CF collegato che con l’ultimo
- EF003 - Sono presenti piu” schede famiglia/convivenza con lo stesso identificativo attribuito dal comune
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:
- accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 005_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 005_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 005_003 – IDENTIFICAZIONE SOGGETTO¶
L’ufficiale di anagrafe, o se necessario perchè coinvolti più comuni gli ufficiali di anagrafe (come per l’EA030), realizzano le necessarie verifiche al fine di individuare quale sia la scheda soggetto e/o dati da considerare corretti.
AZIONE 005_004 - CONSOLIDAMENTO E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, sulla base delle verifica effettuata, provvede a consolidare le schede soggetto sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EC001 - Codice stato civile @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 1 Stato civile
- EC002 - Codice relazione di parentela @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 5 Relazione di parentela
- EC003 - Codice legame scheda convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 6 Legame convivenza
- EC004 - Codice motivo costituzione della famiglia @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 26 Motivo costituzione della famiglia
- EC005 - Codice legame convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 27 Specie della convivenza
- EC006 - Codice motivo iscrizione ANPR @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 7 Motivi di iscrizione in Anagrafe
- EC007 - Comune/provincia di nascita @ (@) inesistente o non valido alla data di nascita Tabella 3 Comuni
- EC030 - Stato estero di nascita @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri
- EC032 - Codice consolato di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 24 Elenco Consolati
- EC036 - Stato estero cittadinanza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri
- EC042 - Comune/provincia di matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni
- EC053 - Stato estero di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri
- EC060 - Campo codice motivo iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 19 Motivi iscrizione AIRE
- EC061 - Campo codice Iniziativa movimenti anagrafici AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 20 Iniziativa iscrizione AIRE
- EC062 - Campo codice Individuazione Comune Iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 21 Individuazione del comune iscrizione AIRE
- EC063 - Campo codice tipo soggiorno @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 8 Tipo Soggiorno
- EC064 - Campo codice posizione nella professione @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 9 Posizione nella Professione
- EC065 - Campo codice condizione non professionale @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 10 Condizione non professionale
- EC066 - Campo codice titolo di studio @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 11 Titolo di studio
- EC069 - Codice lingua @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 14 Lingue
- EC075 - Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente o non valido alla data di registrazione Tabella 3 Comuni
- EC078 - Comune/provincia di rilascio carta identita” @ inesistente o non valido alla data rilascio Tabella 3 Comuni
- EC081 - Comune/provincia di registrazione atto di matrimonio @ inesistente
- EC087 - Comune/provincia di rilascio permesso di soggiorno @ inesistente o non valido alla data di rilascio Tabella 3 Comuni
- EC096 - Comune/provincia di registrazione atto di cessazione/annullamento matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni
- EC164 - Codice stato istruttoria per accertamento espatrio non previsto. Indicare 1, 2 o 3
- EC165 - Codice tipo fine matrimonio non presente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze
- EC166 - Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente Tabella 3 Comuni
- EC177 - Codice tipo fine legame inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze
- EN064 - Grado di parentela @ - @ non piu” valido
- EN242 - Codice tipo tribunale non valido Tabella 32 Tipo tribunale
- EN347 - Codice istat utilizzato corrisponde a un codice di variazione
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga della codifica/valori ammessi nell’APR/AIRE locale con i codice previsti nelle tabelle di riferimento adottate da ANPR.
Importante
Si evidenzia che di norma il verificarsi di uno degli errori trattati dalla presente procedura riguardano la mappatura delle tabelle “interne” utilizzate dal software anagrafico in uso, tale circostanza evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 006_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 006_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 006_003 – IDENTIFICAZIONE CODICE¶
L’ufficiale di anagrafe identifica la corretta codifica del valore presente nell’APR/AIRE con il codice previsto dalla tabella di riferimento adottata da ANPR, ad esempio nel caso per l’indicazione della relazione di parentela in una famiglia nel caso in cui nell’APR/AIRE locali è presente «Nonno / Nonna» lo stesso andrà codificato con il valore 7.
Nello specifico dell’anomalia EN347 - Codice ISTAT utilizzato corrisponde a un codice di variazione si evidenzia che in questo caso il Comune ha utilizzato un codice di denominazione che identifica la denominazione precedente del comune. Tali codici, generati da ISTAT concatenando al codice della provincia a tre cifre un progressivo nell’intervallo 500-620, sono riportati nella colonna COD_DENOM della tabella di riferimento 03 e devono essere sostituiti con il corrispondente codice ISTAT riportato nella stessa tabella alla colonna CODISTAT della Tabella di riferimento 03 e devono essere sostituiti con i codici ISTAT riportati nella stessa tabella alla colonna CODISTAT.
AZIONE 006_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, sulla base dell’identificazione effettuata, provvede ad aggironare la schede soggetto e/o schede famiglia sul sistema gestionale del Comune o ad assicurare la corretta transcodifica nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro, per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Riferimenti di interesse¶
Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:
Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EF004 - Progressivo ordine gia” assegnato ad altro soggetto della scheda famiglia/convivenza
- EF008 - Intestatario della scheda famiglia/convivenza assente
- EF010 - Scheda famiglia senza alcun soggetto associato
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.
Importante
Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 007_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati relativi alla scheda famiglia/convivenza interessata dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 007_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 007_003 – CONSOLIDAMENTO SCHEDA¶
L’ufficiale di anagrafe provvede a consolidare i dati relativi alla scheda famiglia/convivenza con errori, assicurando in particolare che: - per la scheda famiglia/convivenza esista un unico intestatario; - tutte le schede famiglia abbiano almeno un componente; - il progressivo ordine dei soggetti in una scheda famiglia/convivenza non è duplicato.
AZIONE 007_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, sulla base del consolidamento effettuato, provvede ad aggironare la schede famiglia / schede convivenza sul sistema gestionale del Comune o ad assicurare la corretta transcodifica nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro, per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
Importante
Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella Web Application, sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica preventiva del file xml di subentro.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EN001 - Nome file @ formalmente non corretto
- EN002 - La dimensione del file @ compresso supera il valore consentito @
- EN007 - E” gia” presente un file con lo stesso nome @
- EN008 - Il numero progressivo @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @
- EN009 - Il formato del file APR decompresso non e” XML
- EN010 - Il formato del file AIRE decompresso non e” TXT
- EN031 - I dati del gruppo «Dati Invio» devono essere obbligatoriamente impostati quando il totale invii >1
- EN033 - La data di inizio @ deve essere <= della data fine @
- EN035 - File piano subentro errato o incompleto
- EN036 - File inviato non coerente con il Tipo file selezionato
- EN038 - Il numero totale file da inviare @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @
- EN039 - Codice ISTAT del comune che invia il file @ incongruente con il codice ISTAT del comune indicato nel nome del file @
- EN063 - Famiglia/convivenza del soggetto non presente nello stesso file di subentro
Precondizione¶
La presente procedure vede nell’ufficiale d’anagrafe il soggetto informato, in quanto la natura degli errori dalla stessa è legata alla formazione dei file di subentro nel rispetto delle modalità definite nel Documento Invio file di subentro ANPR.
Importante
Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 008_001 - CORREZIONE¶
I referenti tecnico informatici del Comune in base alla specifica anomalia segnalata provvedede a correggere la stessa, ad esempio nel caso dell’anomalia EN009 - Il formato del file APR decompresso non e” XML assicura che il file di presubentro sia un file xml ben formato, cioè:
- Il documento XML contiene un unico elemento root (“radice” dell’albero);
- Gli elementi devono essere sempre chiusi con tag di chiusura o, se vuoti, tramite chiusura abbreviata (/>);
- Bisogna rispettare l’ordine di nidificazione: un elemento padre non può essere chiuso prima di un elemento figli;
- XML è case sensitive: bisogna ricordarlo quando usiamo maiuscone e minuscole per nomi dei tag e attributi
- Gli attributi devono essere racchiusi tra singoli o doppi apici.
Inoltre assicura che il file rispetti lo schema xsd previsto.
Si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe segnala al proprio fornitore l’errore rilevato da ANPR.
Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica del file xml per la migrazione dei dati dall’APR locale alla base dati ANPR.
AZIONE 008_002 – NUOVO INOLTRO¶
A valle della correzione del file di subentro è necessario provvedere nuovamente ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Riferimenti di interesse¶
Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:
Procedura 009 - Errori di quadratura¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EN011 - Totale schede soggetto @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
- EN012 - Totale schede soggetto @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
- EN017 - Totale persone di sesso femminile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
- EN018 - Totale persone di sesso femminile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
- EN019 - Totale persone di sesso maschile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
- EN020 - Totale persone di sesso maschile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
- EN021 - Totale schede famiglia @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
- EN022 - Totale schede famiglia @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
- EN023 - Totale schede convivenza @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
- EN024 - Totale schede convivenza @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
Precondizione¶
Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.
Importante
Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 009_001 - VERIFICA¶
L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati relativi alla scheda soggetto/famiglia/convivenza sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.
AZIONE 009_002 – NUOVO INOLTRO¶
Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
AZIONE 009_003 – DETERMINA LE CAUSE¶
L’ufficiale di anagrafe determina le cause che hanno determinato l’errore di squadratura evidenziato evidenziando le schede soggetto/famiglia/convivenza mancanti e/o inserite in maniera erronea al fine di assicurare la corrisponedenza tra la numerosità dichiarata e quelle inoltrate nel/nei file di subentro.
AZIONE 009_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe, a valle del consolidamento effettuato, provvede ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.
Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato¶
Avvertimento
Il documento è da ritenersi in versione beta.
In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:
- EN003 - Lo stato del subentro attuale @ non consente l’invio del file
- EN032 - La data di invio del file @ deve essere compresa tra la data di inizio e la data fine subentro pianificate
- EN034 - Impossibile inviare altri file per un comune gia” subentrato
- EN037 - Esiste gia” una precedente fornitura di file attualmente in elaborazione
- EN040 - Esiste gia” una fornitura con progressivo @ in stato OK
- EN041 - Piano di subentro gia” presente per il comune
- EN362 - Prima di effettuare l’invio, occorre indicare l’indirizzo di PEC cui recapitare l’esito (funzione Amministrazione)
Precondizione¶
Creazione dei file che contengono i dati APR e AIRE, nel rispetto delle modalità definite per il sistema ANPR. In merito si evidenzia che il pacchetto per la creazione del file AIRE è scaricabile dall’ambiente di test-comuni nella sezione strumenti di supporto. Si ricorda che in caso di mancato invio di uno dei due file, l’elaborazione di subentro non si avvia
Diagramma della procedura¶
La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

Descrizione azione¶
In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.
AZIONE 010_001 - CONTATTA CALL CENTER¶
L’ufficiale d’anagrafe contatta il call center ANPR per avere riscontro sulle cause che inpediscono l’inoltro dei file di subentro.
AZIONE 010_002 – NESSUNA ATTIVITA”¶
Nel caso in cui non sia possibile riabilitare l’inoltro dei file di subentro da parte del Comune nessuna attività deve essere realizzata dall’ufficiale di anagrafe.
AZIONE 010_003 – NUOVO INOLTRO¶
L’ufficiale di anagrafe provvedere nuovamente all’inoltro al sistema ANPR nel rispetto delle procedure previste.
Stima dei tempi per il subentro di un Comune¶
L’esperienza dei Comuni subentrati, che hanno eseguito sulla piattaforma 1.7 milioni di operazioni anagrafiche nell’ultimo anno, dimostra che è possibile passare ad ANPR.
Le informazioni raccolte da ANPR, relativamente alle anomalie riscontrate sulle schede individuali, che sono di fatto tutte le informazioni anagrafiche del cittadino, permettono di individuare le attività che i Comuni realizzano e l’effort necessario per permettere il completamento del subentro in circa 2 mesi.
Attività per il subentro¶
Si assume che il comune abbia un software già compatibile con ANPR e che quindi sia tecnicamente in grado di eseguire il subentro.
Ad oggi ci sono 9 fornitori tecnologici dei comuni che hanno adeguato il loro software gestionale ad ANPR, hanno fatto subentrare almeno un comune in ANPR e coprono 44% della popolazione italiana (26 milioni).
Gli obiettivi del subentro sono:
- Migrazione dei dati dalle APR / AIRE locali ad ANPR. I dati presenti nelle APR / AIRE locali sono trasferiti al sistema ANPR, favorendo l’allineamento dei codici fiscali associati ai soggetti così come attribuiti dall’Agenzia delle Entrate.
- Integrazione degli APR locali con il sistema ANPR. I Comuni che decidono di utilizzare le APR locali si assicurano che, al momento della migrazione dei dati, i propri sistemi siano integrati tramite i web services esposti dal sistema ANPR al fine di garantire l’immediata registrazione degli eventi anagrafici relativi ai cittadini residenti nel proprio territorio in ANPR.
L’esperienza dei Comuni subentrati fornisce indicazioni sulle attività che gli altri Comuni, insieme alle loro software house, devono realizzare per raggiungere gli obiettivi del subentro:
- Aggiornamento del software delle APR locali per l’integrazione con il sistema ANPR attraverso i web services esposti da quest’ultimo (questo passo non è necessario nel caso di subentro in modalità webapp e si può assumere come già completato nel caso in cui il fornitore sia lo stesso usato da un altro Comune già subentrato).
- Predisposizione delle procedure di ETL (estrazione, trasformazione e caricamento) per la predisposizione dei file di subentro da inoltrare al sistema ANPR.
- Bonifica delle anomalie, ove necessario, dei dati anagrafici, segnalate dal sistema ANPR a valle dell’elaborazione del file di subentro inoltrato dal Comune.
L’insieme di task che i Comuni realizzano per dare seguito alla bonifica dei dati anagrafici per cui sia riscontrata un’anomalia è sintetizzato nella seguente figura.

Nota
Il nostro campione
Abbiamo reperito tutti i dati disponibili al 16 Dicembre, rispetto ai quali sappiamo che:
- 948 Comuni sono in pre-subentro pari al 11,88% dei Comuni italiani
- 35 Comuni sono subentrati pari al 0,44% dei Comuni italiani
- 860.843 Cittadini subentrati pari all’1,42% della popolazione italiana
- 7.617.298 schede individuali soggetto, quindi informazioni anagrafiche di altrettanti cittadini, sono state esaminate complessivamente da ANPR
L’analisi quindi si basa su un campione di posizioni anagrafiche rappresentativo pari al 12,57% della popolazione italiana.
Gestione delle anomalie¶
I diversi tipi di anomalia tracciati da ANPR fino a oggi sono suddivisibili in due macro-categorie, nel dettaglio:
- 89 tipi di anomalia sui dati anagrafici, la cui correzione vedrà direttamente coinvolti gli ufficiali anagrafici nel dare seguito alle necessarie istruttorie per constatare la corretta valorizzazione dei dati anagrafici stessi;
- 30 tipi di anomalia sui file di subentro, che riguardano la formazione dei file per il trasferimento dall’APR locale all’ANPR e, per la loro natura, vedano direttamente interessati i tecnici informatici che predispongono i file.
Nel dettaglio i 119 tipi di anomalia tracciati da ANPR nella fase di pre-subentro e subentro sono:
- 1 tipo anomalia ERRORE sui dati anagrafici (ES092 - Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata);
- 30 tipi di anomalie ERRORE sui file di subentro (ad esempio: EN012 - Totale schede soggetto dichiarato per l’intera fornitura incongruente con quello calcolato);
- 88 tipi di anomalie WARNING sui dati anagrafici (ad esempio: EHR69 - Anno dell’atto di nascita non valido).
Importante
Le uniche anomalie che impediscono al comune di subentrare sono quelle classificate come ERRORE.
Le anomalie di tipo ERRORE sul file di subentro implicano un difetto nel software usato dal Comune e devono quindi essere risolte dal fornitore del software. Si può assumere che, se il fornitore è lo stesso usato da un altro Comune che è già subentrato, l’incidenza di queste anomalia sarà zero in quanto il software sarà già stato verificato e corretto nel subentro precedente.
Vi è un”unica anomalia sui dati anagrafici che impedisce a un comune di subentrare in ANPR, determinata dal Regolamento anagrafico della popolazione residente (DPR 223/1989), e viene segnalata nel caso in cui sia presente una persona senza scheda famiglia/convivenza associata. Questa anomalia (ES092 - Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata) richiede un’istruttoria dell’ufficiale di anagrafe mentre le altre anomalie bloccanti (quelle sul file di subentro) richiedono un intervento tecnico per correggere le procedure ETL. Questa tipologia di errore si può ripresentare in corrispondenza di ogni subentro.
Relativamente all’attività di valutazione anomalie in cui il Comune analizza le anomalie segnalate da ANPR, si ricorda che i Comuni possono decidere di dare seguito alla bonifica dei dati, fatto salve le anomalie ERRORE, sia prima che dopo il subentro. Il sistema ANPR assicura ai Comuni il controllo delle anomalie a valle del subentro impedendo la generazione di certificati con dati per cui è tracciata un’anomalia. A seguito della valutazione del risultato indicante le anomalie, il Comune organizza la bonifica dei dati sulla base delle risorse disponibili (forze lavoro ed economiche), individuando le anomalie da risolvere prima del subentro e quelle da realizzarsi successivamente al subentro stesso.
Sulla base dei dati raccolti al 16/12/2017 per un totale 7.617.298 schede anagrafiche caricate durante i test di pre-subentro, si rilevano i seguenti tassi:
N | Tipo di anomalia | # Schede | % |
---|---|---|---|
1 | schede anagrafiche con anomalie riscontrate che impediscono il subentro e che vanno corrette | 381 | 0,01% |
2 | schede anagrafiche con anomalie riscontrate che si suggerisce di correggere prima del subentro | 40.729 | 0,53% |
3 | schede anagrafiche con anomalie nel CF | 103.905 | 1,36% |
4 | schede anagrafiche con altre anomalie non vincolanti | 665.024 | 8,73% |
Si ricorda che la bonifica delle anomalie di tipo 3 e 4 può essere fatte dopo il subentro, quando il cittadino si presenta spontaneamente presso l’ufficio anagrafe. Inoltre la correzione dell’anomalia numero 3 è più facile dopo il subentro perché ANPR ha un dialogo diretto con i sistemi di Agenzia delle Entrate.
Stima del tempo necessario al subentro¶
Il tempo necessario al subentro del Comune dipende dalla:
- capacità di coinvolgere la software house del Comune nelle attività da realizzarsi, e disponibilità della software house a fare una prova di subentro. Il caso in cui la stessa software house abbia già completato con successo un subentro con un altro Comune rende probabilmente non necessario questo passo;
- qualità dei dati anagrafici attualmente presenti nelle APR locali, le schede anagrafiche fin qui inoltrate ad ANPR evidenziano un tasso di anomalie complessivo di circa il 10%;
- realizzazione delle attività una tantum da realizzarsi per il subentro, quali censimento degli operatori e delle postazioni e successiva richiesta delle smart-card che richiedono un tempo di produzione ed invio di 20 gg, che si può svolgere in parallelo alle altre attività;
- attività di bonifica delle anomalie riscontrate, nella quale si dà priorità, effettuandola prima del subentro, alla bonifica delle posizioni critiche rimandando le altre a un momento successivo.
Relativamente al precedente punto 4 si assume che il Comune si organizza per risolvere prima del subentro le sole anomalie segnalate da ANPR come ERRORE e i WARNING accompagnati dalla dizione «rimuovere prima del subentro»: complessivamente queste anomalie sono pari allo 0,54% della popolazione;
Sono state elaborate le stime (teoriche) riportate nella seguente tabella:
Popolazione Comune | # Comuni con popolazione inferiore o uguale | % Comuni con popolazione inferiore o uguale | % Anomalie | # Anomalie | # Anomalie risolte per gg uomo | # gg uomo |
200.000 | 7.962 | 99,80% | 0,54% | 1.080 | 7 | 154 |
100.000 | 7.932 | 99,42% | 0,54% | 540 | 7 | 77 |
50.000 | 7.837 | 98,23% | 0,54% | 270 | 7 | 39 |
10.000 | 6.767 | 84,82% | 0,54% | 54 | 7 | 8 |
5.000 | 5.574 | 69,87% | 0,54% | 27 | 7 | 4 |
Popolazione Comune  # gg uomo
Il dettaglio dei tempi¶
In conclusione gli step necessari al comune per il subentro sono i seguenti:
Attività | Attività per il Comune | Effort per il Comune (gg) | Tempo (gg) |
---|---|---|---|
Prova di subentro. La sw house fa una prova di subentro ed indica le anomalie da risolvere | Contattare la propria sw house | 0 | 1 |
Censimento e produzione delle smart card | Censimento degli operatori comunali sul sito del Ministero | 1 | 20 |
Bonifica dei dati prima del subentro | Gli operatori anagrafici correggono le anomalie secondo una pianificazione desunta dall”“effort | 0-60 | Dipendente dal numero di risorse impiegate |
Ritiro e configurazione smart card | 1 | 1 | |
Subentro | Chiusura delle attività di sportello ed invio del file presso ANPR e acquisizione dei risultati | 1 | 1 |
Conclusioni¶
Dall’analisi dei dati si evince che i comuni, soprattutto quelli fino a 10.000 abitanti (oltre l’80% dei Comuni italiani), hanno un tempo stimato di risoluzione delle anomalie anagrafiche bloccanti inferiore ai 10 giorni. Si precisa che le stime sono state realizzate assumendo che le risorse siano assegnate completamente alla bonifica dei dati; pertanto, l’organizzazione del singolo comune dovrà tenere conto della effettiva disponibilità delle risorse. Comunque è oltremodo realistico prevedere che, anche nei casi peggiori, il completamento della bonifica delle anomalie bloccanti è di gran lunga inferiore ai 2 mesi.
In considerazione che per il subentro vanno considerati anche i tempi tecnici di produzione e distribuzione delle smart card, che può essere avviata già dal primo giorno, è di circa 15-20 giorni, si ritiene ragionevole indicare una stima conservativa di 2 mesi come tempo medio dei comuni per effettuare tutte le operazioni necessarie a un subentro.
Nel caso il comune avviasse la richiesta delle smart card in anticipo rispetto alle date previste di subentro in tempi potrebbero essere ulteriormente ridotti.
Al fine di facilitare l’organizzazione delle attività dei comuni per la bonifica dei dati anagrafici, si ricorda che il completamento del subentro agevola le amministrazioni nella azione di correzione delle anomalie, in considerazione che ANPR offre una integrazione privilegiata con l’anagrafe tributaria, l’adozione di tabelle di decodifica riconosciute a livello nazionale e non da meno una riduzione delle esigenze dell’impegno di risorse per soddisfare il debito informativo dei comuni verso istituzioni centrali, quali: INPS, ISTAT, MCTC, ed altri.
Controlli applicati alla produzione di certificati¶
In quanto segue sono sintetizzati i controlli che il sistema ANPR assicura nella fase di emissione dei certificati.
Per tutti i certificati anagrafici producibili dagli ufficiali di anagrafe attraverso il sistema ANPR, sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che ne inibiscono l’emissione.
Importante
Quando i dati relativi a una specifica scheda anagrafica (persona, famiglia e convicenza) inibiscono l’emissione di uno dei certificati anagrafici prodotti dal sistema ANPR l’ufficiale di anagrafe, grazie ai servizi di mutazione anagrafica, provvede alla correzione dei dati.
Anagrafico nascita¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se il soggetto è iscritto all’AIRE e non è nato in Italia.
Esistenza in vita¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Anagrafico morte¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con altri certificati (può essere prodotto solo singolarmente)
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
Controlli specifici¶
- Se il soggetto che richiede il certificato è deceduto o il soggetto cui il certificato è intestato non è cancellato per decesso
Anagrafico matrimonio¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quello di stato libero o unione civile
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se lo stato civile non è indicato
- Se la persona è di stato libero o unito civilmente.
- Se i dati del matrimonio sono assenti (integralmente; viene emesso se i dati sono parziali)
- Se i dati del coniuge sono assenti (integralmente; viene emesso se i dati sono parziali)
- Se il soggetto era iscritto all’AIRE già alla data del matrimonio.
Cancellazione anagrafica¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con altri certificati (può essere richiesto solo singolarmente)
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la data di cancellazione è assente
Stato libero¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di matrimonio o stato civile
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se lo stato civile è diverso da:
- libero
- vedovo/a
- divorziato/a
- stato libero per scioglimento con la parte unita civilmente
- stato libero per decesso della parte unita civilmente
Stato di famiglia¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di stato di famiglia e stato civile, stato di famiglia per convivenza e stato di famiglia con rapporti di parentela
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la famiglia del soggetto non risulta certificabile e/o completa
- Se il soggetto risulta senza fissa dimora
- Se il soggetto appartiene ad una convivenza
- Se il soggetto non è associato ad una famiglia
- Se la famiglia è priva di intestatario
Stato di famiglia con relazioni di parentela¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di stato di famiglia per convivenza, stato di famiglia e stato civile e stato di famiglia
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la famiglia del soggetto non risulta certificabile e/o completa; - Se il soggetto richiedente non è maggiorenne e non appartiene alla famiglia; questa condizione può essere forzata con forzaCertificazione - Se il soggetto appartiene ad una convivenza; - Se il soggetto non è associato ad una famiglia; - Se la famiglia è priva di intestatario; - Se risulta soltanto un soggetto;
Stato di famiglia e stato civile¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di stato di famiglia per convivenza, stato di famiglia e stato civile e stato di famiglia
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la famiglia del soggetto non risulta certificabile e/o completa
- Se il soggetto richiedente non è maggiorenne e non appartiene alla famiglia; questa condizione può essere forzata con forzaCertificazione
- Se il soggetto appartiene ad una convivenza
- Se il soggetto non è associato ad una famiglia
- Se la famiglia è priva di intestatario
- Se risulta soltanto un soggetto
Stato civile¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di stato di famiglia, stato di famiglia per convivenza e stato di famiglia con rapporti di parentela
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se mancano i dati sullo stato civile;
- Se i dati relativi allo stato civile da certificare sono integralmente assenti (ad esempio, stato civile = unito civilmente e i dati previsti per l’unione civile sono integralmente assenti)
Cittadinanza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la cittadinanza risulta in definizione o non attribuibile (codice cittadinanza = 997 o 998)
- Se il soggetto è in possesso di più cittadinanze
- Se i dati della cittadinanza sono integralmente assenti
- Se il soggetto non è cittadino italiano; questa condizione può essere forzata con il campo forzaCertificazione
Storico cittadinanza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con altri certificati (può essere richiesto solo singolarmente)
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
Controlli specifici¶
- Se il soggetto non è cittadino italiano
- Se i dati previsti per la cittadinanza sono integralmente assenti
Residenza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se soggetto non certificabile
- Se soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
Residenza in convivenza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se soggetto non certificabile
- Se soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli di stato di famiglia, stato di famiglia e stato civile e stato di famiglia con rapporti di parentela
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti iscritti all’AIRE
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
Storico residenza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile. e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con altri certificati (può essere richiesto solo singolarmente)
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
Controlli specifici¶
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di prima iscrizione del soggetto
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di subentro del comune di residenza del soggetto al momento del subentro stesso (prima residenza del soggetto registrata in ANPR)
- Se la data decorrenza della residenza è antecedente alla data di prima iscrizione del soggetto
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di cancellazione anagrafica o di decesso del soggetto
- Se la data di decorrenza della residenza è assente
Residenza AIRE¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con certificati previsti solo per i residenti
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti residenti
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
Stato di famiglia AIRE¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con quelli previsti per i residenti
Controlli soggetto APR/AIRE¶
- Se richiesto per soggetti residenti
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se la famiglia del soggetto non è una famiglia AIRE
- Se il soggetto non risulta associato né ad una famiglia né ad una convivenza
- Se il soggetto o componenti della famiglia hanno un legame parentela con l’intestatario non più ammesso
Unione civile¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile. e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se lo stato civile è mancante
- Se lo stato civile non è unito civilmente
- Se i dati dell’unione civile sono integralmente assenti
- Se i dati della parte unita civilmente sono integralmente assenti
- Se il soggetto è iscritto all’AIRE e l’unione è successiva all’espatrio.
Contratto di convivenza¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parzialmente certificabile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 (destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) e il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
- Se richiesto per un soggetto cancellato anagraficamente
- Se il soggetto è cancellato per decesso
Controlli specifici¶
- Se i dati del contratto di convivenza sono integralmente assenti
- Se i dati del convivente sono integralmente assenti
- Se il certificato è richiesto da un soggetto diverso da uno dei due conviventi, il controllo si basa sul codice fiscale del richiedente; se non indicato, il certificato comunque non viene emesso in quanto il controllo non è effettuabile
- Se il soggetto è iscritto all’AIRE e il contratto di convivenza è registrato successivamente all’espatrio
Storico residenza alla data¶
Di seguito sono riportati i controlli e le condizioni sui dati che inibiscono l’emissione del presente certificato.
Certificabilità soggetto¶
- Se Soggetto non certificabile
- Se Soggetto non iscrivibile e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto interdetto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
- Se Soggetto parz. cert. e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Procedimento amministrativo¶
- Se procedimento aperto e forzaCertificazione assente o uguale a 0
Tipo richiedente PA¶
- Se il richiedente è una PA (tipoRichiedente=3) e estremiDocRiconoscmento assente; in questo campo è obbligatorio indicare gli estremi della richiesta
Esenzione bolli¶
- Se motivo esenzione bollo = 99 - Altro motivo esenzione e Descrizione Esenzione Bollo assente
- Se il campo DescrizioneEsenzioneBollo contiene maggiore di 256 caratteri.
- Se il campo Esenzione diritti diverso da 0 e da 1
- Se motivo esenzione bollo=99 e esenzione diritti = 1 (esente) e il campo importo dei diritti di segreteria > 0
- Se il campo paEstera=2 ( destinazione d’uso = CERTIFICATO RILASCIATO PER PROCEDIMENTI DISCIPLINATI DALLE NORME SULL’IMMIGRAZIONE ) o paEstera=3 (destinazione d’uso = AI SENSI DELL’ART. 40, D.P.R. 445/2000 IL PRESENTE CERTIFICATO E” RILASCIATO PER CAUSE GIUDIZIARIE) ed il certificato non è esente da bollo
- Se l’importo dei diritti segreteria è previsto (certificato non esente) ma è pari a 0
- Se certificato non esente e importo bollo = 0,00 euro.
Combinazioni certificati su cumulativi¶
- Se richiesto con altri certificati (puo” essere richiesto solo singolarmente)
Controlli soggetto APR/AIRE¶
Soggetto cancellato¶
Controlli specifici¶
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di prima iscrizione del soggetto;
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di subentro del comune di residenza del soggetto al momento del subentro stesso (prima residenza del soggetto registrata in ANPR);
- Se la data decorrenza della residenza è antecedente alla data di prima iscrizione del soggetto;
- Se la data di riferimento del certificato è antecedente alla data di cancellazione anagrafica o di decesso del soggetto;
- Se la data di decorrenza della residenza è assente.
Censimento utenti e postazioni: guida rapida per i comuni¶
La presente guida, predisposta per agevolare le attività necessarie per l’utilizzo del sistema ANPR, riassume le azioni che il Comune e gli altri attori coinvolti devono realizzare per assicurare l’attivazione delle Smart Card quali strumenti per l’identificazione degli operatori comunali che necessitano di interagire, a vario titolo, con le funzionalità del sistema ANPR.
Quanto descritto di seguito assicura ai Comuni i necessari dispositivi per dare seguito alle «Garanzie e misure di sicurezza nel trattamento dei dati personali» così come previsto dal DPCM 194/2014.
Si precisa che quanto di seguito esposto, relativamente alla predisposizione delle postazioni e l’utilizzo delle Smart Card, si applica per l’autenticazione di tutti gli operatori comunali, che sulla base delle scelte dei singoli Comuni, utilizzano la Web Application ANPR. Di contro, nel caso in cui l’operatore comunale utilizzi l’APR locale integrata con il sistema ANPR tramite Web Services, le procedure di autenticazione sono specifiche delle APR locali e l’azione di autenticazione dell’operatore comunale da parte del sistema ANPR è del tutto trasparente a quest’ultimo. Anche in questa ipotesi si ricorda che:
- gli operatori del comune devono in ogni caso essere registrati e profilati nel sistema ANPR;
- alcune funzionalità sono disponibili esclusivamente nella Web Application ANPR e occorre pertanto prevedere utenti in possesso di smart card per il loro utilizzo.
Importante
Per maggiori dettagli si rimanda alla consultazione della documentazione tecnica presente sul sito istituzionale del progetto ANPR https://www.anpr.interno.it/
Procedura di attivazione utenti e smart card¶
La procedura operative riportata nella seguente figura sintetizza le azioni che un Comune e gli altri attori coinvolti realizzano per assicurarsi gli strumenti necessari per effettuare l’accesso al sistema ANPR.

I soggetti coinvolti nella procedura descritta sono:
- il Ministero dell’Interno quale amministrazione presso cui è istituito l’ANPR;
- le Prefetture, l’ufficio territoriale del governo che interviene nel processo di consegna ai Comuni della smart card e relativi lettori, per permettere l’accesso agli operatori al Comune;
- il Comune che richiede e riceve gli strumenti necessari per garantire, ai propri operatori.
Relativamente al Comune si identificano i seguenti ruoli:
- il Sindaco del Comune, che rappresenta il primo referente; dell’amministrazione verso gli altri attori coinvolti, di specie Ministero dell’Interno, Prefettura e SOGEI;
- il responsabile CNSD, il soggetto indicato dall’Amministrazione, indipendentemente dal progetto ANPR, per l’accesso ai servizi web del CNSD;
- l’Amministratore Locale della Sicurezza (ALS) è il soggetto individuato dal Sindaco del Comune a cui è affidato la gestione e la consegna dei dispositivi necessari agli operatori (smart card e lettori) comunale che devono utilizzare il sistema ANPR;
- l’Amministratore Locale delle Postazione (ALP) è il soggetto individuato dal Sindaco del Comune a cui è affidata la gestione e configurazione delle postazioni utilizzate dagli operatori comunale per accedere al sistema ANPR;
- l’operatore comunale, ogni soggetto individuato dal Sindaco che, ha l’esigenza e i diritti per accedere alle funzionalità di ANPR (tramite Web Application o tramite sistema comunale).
Oltre ai soggetti indicati, sebbene non presente nella procedura qui descritta, si evidenzia che SOGEI, ai sensi del’art 3 comma 4 del DPCM 194/2014l , assicura il supporto ai Comuni per le azioni di installazione e configurazione dei certificati, delle smart card e i relativi lettori.
Si precisa che quanto di seguito descritto si concentra sulle attività che il Comune deve realizzare e le interazioni di questo con gli altri attori coinvolti.
Nei seguenti paragrafi si descrive con un maggiore dettaglio le azioni che realizzano la procedura sintetizzata nella figura precedente.
Censimento utenti e postazioni¶
L’attività di censimento degli utenti e delle postazioni è effettuata dal Comune con l’obiettivo di comunicare al sistema ANPR le informazioni necessarie, cioè:
- operatori comunali, numero di postazioni, ecc.
- alla produzione dei dispositivi di sicurezza certificati di postazioni, credenziali e smart card.
A valle del censimento interno all’Amministrazione, il responsabile comunale degli accessi a Centro Nazionale Servizi Demografici (CNSD) accede alla funzionalità Censimento ANPR predisposta nella sezione SERVIZI PRINCIPALI / Area privata.
L’accesso alla funzionalità indicata in precedenza è assicurato ai Comuni che hanno avviato la procedura di subentro in ANPR nel rispetto del piano di migrazione predisposto nell’ambito del progetto ANPR.
Importante
I dati che il Comune deve fornire per completare il censimento sono:
- riferimento degli operatori e numero di postazioni censite;
- PEC istituzionale del Comune utilizzata per le comunicazioni;
- riferimenti del responsabile ANPR individuato dall’amministrazione.
Le azioni descritte nel presente paragrafo sono rappresentate nella fig. 1 dal task denominato «Censimento utenti e postazioni» in carico del Comune.
Approvvigionamento dei dispositivi di sicurezza¶
Il Ministero dell’Interno acquisisce i dati inoltrati dal Comune e assicura l’approvvigionamento dei dispositivi di sicurezza: certificati di postazioni, credenziali, smart card e lettori di smart card.
Nello specifico provvede a garantire la personalizzazione delle smart card e al loro inoltro alle Prefetture, individuato quale organo di governo periferico per assicurare la consegna delle smart card ai Comuni. La produzione delle smart card prevede che le stesse siano custodite in una busta che contiene la prima parte del PIN, del PUK e metà della password di accesso da utilizzare in caso di impossibilità di utilizzo della smart card.
Importante
La Prefettura, dopo aver ricevuto il plico delle smart card, convoca il sindaco per la consegna delle smart card e provvede alla consegna delle stesse al sindaco o un suo delegato.
Le azioni descritte nel presente paragrafo sono rappresentate nella fig. 1 nei seguenti task:
- «Ricezione dati utenti e postazioni» e «Personalizzazione smart card ed inoltro» in carico del Ministero dell’Interno,
- «Riceve plico delle smart card» in carico della Prefettura
- «Ritiro delle smart card» in carico al Comune.
Nomina Amministratori Locali¶
Contestualmente alla comunicazione di avvenuta consegna da parte della Prefettura, il sindaco riceve alla sua casella di posta elettronica, indicata nella fase di censimento, la restante metà del PIN del PUK e metà della password di accesso. Di seguito occorre:
- configurare la postazione;
- installare il certificato e la smart card (vedi procedure strumentali).
Tali attività sono necessarie per le successive azioni di assegnazione dei diritti di Amministratore Locale della Sicurezza (ALS) e Amministratore Locale delle Postazioni (ALP), i soggetti individuati dall’amministrazione comunale a cui sono assegnate, rispettivamente, le funzioni per la gestione degli utenti e, in particolare, la consegna delle smart card agli operatori comunali e la gestione/installazione dei certificati delle postazioni abilitate ad interagire con il sistema ANPR.
Importante
Il Sindaco accede alla Web Application ANPR, all’URL https://dp.anpr.interno.it/com, effettuando il login con la propria smart card. Attraverso le funzionalità presenti nella sezione Sicurezza il Sindaco :
- nomina l’Amministrazione Locale della Sicurezza e l’Amministratore Locale delle Postazioni assicurandogli i relativi ruoli;
- consegna della smart card all’Amministratore Locale della Sicurezza ed alla sua registrazione attraverso l’utilizzo della funzionalità «Registra smart card Comune»;
- consegna la busta con metà del PIN, del PUK e della password di accesso della smart card all’Amministrazione Locale della Sicurezza
- consegna, all’Amministratore Locale della Sicurezza, il plico che contiene le restanti SC del comune con relative buste che l’ALS consegnerà successivamente ai rispettivi titolari.
Contestualmente alla registrazione sulla Web Application ANPR dell’Amministratore Locale della Sicurezza, questi riceve alla sua casella di posta elettronica la restante metà del PIN del PUK e della password di accesso.
Le azioni descritte nel presente paragrafo sono rappresentate nella fig. 1 dal task denominato «Nomina ALS e ALP» in carico al Comune.
Distribuzione smart card¶
L’Amministratore Locale della Sicurezza accede alla Web Application ANPR, all’URL https://dp.anpr.interno.it/com, effettuando il login con la propria smart card dalla postazione configurata con il relativo certificato o in alternativa da altra postazione purché si dia seguito alla procedura di installazione del certificato di postazione.
Importante
Le funzionalità per dare seguito all’azione di assegnazione delle smart card agli operatori comunali da parte dell’Amministratore Locale della Sicurezza sono disponibili nella sezione Sicurezza della Web Application ANPR, e nel dettaglio «Gestione smart card» e «Registra smart card Comune».
Nel dettaglio:
- l’Amministratore Locale della Sicurezza consegna agli operatori comunali, tra cui anche l’Amministratore Locale delle Postazioni, la smart card unitamente alla busta con la metà del PIN, del PUK e della password di accesso e, attraverso le funzionalità esposte dalla Web Application ANPR, provvede alla comunicazione della consegna/assegnazione delle smart card;
- gli operatori comunali a cui è stata consegnata la smart card ricevono sulla propria casella di posta elettronica la restante metà del PIN, del PUK e della password di accesso.
Le azioni descritte nel seguente presente sono rappresentate nella fig. 1 dai task denominati «Consegna smart card» e «Riceve smart card» in carico al Comune.
Installazione dei certificati di postazione¶
L’Amministratore Locale delle Postazioni, a valle della nomina e della ricezione della smart card, accede alla Web Application ANPR, all’URL https://dp.anpr.interno.it/com, effettuando il login con la propria smart card dalla postazione configurata con il relativo certificato o in alternativa da altra postazione purché si dia seguito alla procedura di installazione del certificato di postazione.
Per dare seguito alle proprie azioni, l’Amministratore Locale delle Postazioni, utilizza la funzione «Gestione postazione – Ricerca postazione» nella sezione Sicurezza della Web Application ANPR.
È possibile ricercare tutti i certificati di postazione selezionando il bottone Ricerca.
Importante
I certificati presenti nella lista della sezione Elenco postazioni coincidono con il numero di postazioni dichiarate dal comune al momento del censimento utenti.
Selezionando l’icona lente presente nella colonna dettaglio è possibile visualizzare la password del relativo certificato e scaricare il file tramite il bottone Scarica certificato.
È possibile effettuare il download di tutti i certificati da installare con una sola operazione selezionando il bottone «Scarica tutti» e salvando il file compresso. Il file ottenuto contiene tutti i certificati e un file .txt con le relative password.
Importante
Successivamente al download dei certificati, l’Amministratore Locale delle Postazione provvede a installare i certificati sulle postazioni che saranno utilizzate dagli operatori comunali per accedere ad ANPR. Per maggiori dettagli su come installare i certificati di postazione (vedi Procedure strumentali).
L’Amministratore Locale delle Postazione completa la configurazione delle postazioni provvedendo all’installare il lettore di smart-card (vedi procedure strumentali)
Le azioni descritte qui sono rappresentate nella fig. 1 dai task denominati «Consegna smart card» e «Riceve smart card» in carico al Comune.
Procedure strumentali¶
Di seguito sono descritte in maggior dettaglio le principali procedure da seguire per il completamento di quanto previsto nel processo operativo.
Configurazione lettore smart card¶
L’utilizzo delle smart card, oltre alla conoscenza dei PIN, PUK e password per l’accesso, necessita delle attività di seguito descritte da realizzarsi sulle postazioni da cui gli operatori comunali accederanno alla Web Application ANPR.
Installazione lettore smart card¶
Il lettore fornito ai Comuni per l’utilizzo delle smart card si caratterizza per tecnologia plug&play. Nei moderni sistemi operativi, tali carte possono essere usate in un sistema hardware o/e software senza che l’utente del sistema conosca o metta in atto una specifica procedura di installazione o configurazione.
Dopo aver collegato il lettore al connettore USB del computer attendere che il sistema operativo comunichi all’utente che il dispositivo è installato e correttamente funzionante.
Importante
Al fine di agevolare l’utilizzo del lettore fornito si suggerisce, al momento del censimento delle postazioni, di privilegiare postazioni con le seguenti caratteristiche:
SO compatibili:
- Windows XP/Vista/7/8/8.1 sia a 32 che a 64 bit
- Mac OS X sia a 32 che a 64 bit.
- Distribuzioni di Linux maggiormente diffuse sia a 32 che a 64 bit.
Interfaccia:
- USB 2.0 Type A connector
Installazione driver smart card¶
L’installazione del drive della smart card dipende dal sistema operativo presente sulla postazione; è possibile prelevare i relativi driver accedendo alla URL: https://www.pec.it/download-software-driver.aspx
Sotto la voce «Driver smart/SIM card» selezionando «card produttore Athena», si potrà effettuare il download delle ultime versioni per Microsoft Windows, Linux e Apple MAC OS X.
Importante
Di seguito si riportano i link diretto alle versioni attualmente disponibili.
Per completare l’installazione dei driver delle smart card si suggerisce:
- durante l’installazione dei driver della SC chiudere tutti i browser aperti;
- riavviare la postazione di lavoro ad installazione dei driver completata.
Può presentarsi il caso in cui è necessario riavviare la postazione di lavoro se si vuole utilizzare la smart card di un altro utente nel lettore della stessa postazione di lavoro.
Dopo il riavvio della postazione, occorre assicurarsi che sia presente l’applicativo «IDProtect Monitor» che consente di verificare le informazioni contenute all’interno della smart card, controllarne la corretta visibilità da parte del browser e gestire eventuali operazioni di cambio e sblocco PIN.
Per effettuare tale verifica occorre:
- inserire la smart card nel lettore;
- verificare l’accensione della spia luminosa dello stesso;
- avviare l’applicazione «IDProtect Manager» per verificare che le informazioni contenute all’interno della smart card siano lette correttamente, in particolare il dato relativo al Serial Number del certificato;

- selezionando il Tab Certificati & Chiavi e utilizzando il PIN fornito, è possibile verificare le informazioni riguardanti il codice fiscale dell’utente titolare della smart card.

Configurazione delle postazioni¶
Le postazioni che saranno utilizzate dagli operatori comunali per interagire con il sistema ANPR devono essere munite di certificati di postazione.
Importante
L’azione di configurazione è fortemente dipendente del browser in uso, di seguito si riportano alcune indicazioni di massima, rimandando le necessarie precisazioni alla documentazione del browser in uso.
Chrome (verificato su Versione 59)
- accedere alla sezione «Impostazioni»
- individuare la voce «Gestione Certificati»
- importare il certificato attraverso la funzione «Importa»
Internet Explorer (verificato su Versione 11)
- accedere alla sezione «Opzioni Internet»
- selezionare la funzione «Certificati» dal tab «Contenuto»
- importare il certificato attraverso la funzione «Importa»
Firefox (verificato su Versione 54)
- accedere alla sezione «Opzioni»
- selezionare la funzione «Mostra Certificati» dal tab «Avanzate»
- importare il certificato attraverso la funzione «Importa»
Censimento utenti e postazioni: guida essenziale per le Prefetture¶
In questo documento sono contenute le istruzioni essenziali per il censimento degli utenti e delle postazioni riservato alle Prefetture.
Change management¶
In quanto segue vengono descritte le convenzioni e i processi da adottare per gestire i cambiamenti software di ANPR.
Nota
Ogni nuova versione Major viene lasciata in produzione 3 mesi in concorrenza con la precedente versione. Ogni modifica ai contratti che aggiunga campi opzionai o nuovi metodi viene considerata retrocompatibile
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito di ANPR.
Specifiche tecniche e tabelle di riferimento¶
- Specifiche Tecniche
- Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documento generale - pdf (aggiornato al 18 Luglio 2018)
- Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar(aggiornato al 19 Ottobre 2018)
- Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documento generale - [PDF] (aggiornate al 17 novembre 2017)
- Documento esteso di specifiche tecniche, inclusi la configurazione di sicurezza (SAML) dei servizi, la struttura dei messaggi, l’integrazione con Agenzia delle Entrate.
- Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documento generale - [PDF] (aggiornate al 15 Novembre 2018)
- Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - [RAR] (aggiornate al 14 Gennaio 2019)
- Appendice - Validazione del codice fiscale e dei dati anagrafici e risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate [PDF] (aggiornate al 11 Febbraio 2019)
- Configurazione del browser [PDF]
- RoadMap [PDF]
- Indirizzi Web services produzione [PDF] (aggiornate al 07 Giugno 2018)
Aggiornamenti alla documentazione tecnica¶
Aggiornamento: | 5 Maggio 2019 |
---|
Data | servizio/ oggetto | documenti aggiornati | Tipo modifica |
---|---|---|---|
2017-01-17 00:00:00 | 6001 | 6001-RichiestaCertificati.xls | eliminazione nota sull’obbligatorietà del doc di riconoscimento |
2017-01-17 00:00:00 | docRiconoscimento | docRiconoscimento.xls | allineamento file xls al tracciato xsd: campo docRiconoscimento (max 40) |
2017-01-17 00:00:00 | 2003 | 2003-CancellazioneAltriMotivi.xls | allineamento file xls al tracciato xsd: aggiunto autoveicoli al gruppo ElencoSoggetti, spostato di livello altriDati |
2017-01-17 00:00:00 | 3007 | xsd 3000 | Aggiornamento del file tipoDato.xsd del wsdl3000: conteneva un refuso che rendeva impossibile convalidare il relativo schema, aggiunto il servizio 3007 |
2017-01-17 00:00:00 | 5008 | xsd 5000 | Modifica tracciato xsd 5008 per la gestione dell’atto di nascita |
2017-01-17 00:00:00 | 5008 | 5008-MutazioneDatiGeneraliStatoCivile.xlsx | Modifica tracciato xls 5008 per la gestione dell’atto di nascita |
2017-01-17 00:00:00 | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 | |
2017-01-17 00:00:00 | tabella 39 | Aggiornato il codice 99 esenzione | |
2017-01-17 00:00:00 | Sito WEB di ANPR e specifiche di integrazione | Vedi §2 | |
2017-01-20 00:00:00 | 1002 | 1002-IscrizioneAltriMotivi.xls | Aggiunta dei dati relativi a Unione Civile e convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | A002 | A002-IscrizioneAIREAltriMotivi | Aggiunta dei dati relativi a Unione Civile e convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | 5008 | 5008-MutazioneDatiGeneraliStatoCivile.xls | allineamento file xls al tracciato xsd: aggiunto autoveicoli al gruppo ElencoSoggetti, spostato di livello altriDati |
2017-01-20 00:00:00 | 3002 | datiRispostaEstrazioneSoggetti.xsd | Aggiornamento del file datiRispostaEstrazioneSoggetti contenente l’informazione dei dati di Unione civile e convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | 5008 | xsd 5000 | Modifica tracciato xsd 5008 per la gestione dell’unione civile e della convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | 1002 | xsd 1002 | Modifica tracciato xsd 1002 per la gestione dell’unione civile e della convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | A002 | xsd A002 | Modifica tracciato xsd A008 per la gestione dell’unione civile e della convivenza di fatto |
2017-01-20 00:00:00 | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 | |
2017-01-20 00:00:00 | tabella 1 | Aggiunto il codice 6 - unito civilmente | |
2017-01-20 00:00:00 | tabella 5 | Aggiunto il codice 28 - unito civilmente | |
2017-01-20 00:00:00 | tabella 36 | Aggiunto i tipi mutazione 16-17-18-19 | |
2017-01-20 00:00:00 | tabella 43 | Nuova tabella per la gestione fine unione civile/convivenza | |
2017-01-20 00:00:00 | 1002/A002/5008 | listaElettorale | Aggiunto il valore P al dato «elettore» |
2017-01-26 00:00:00 | Subentro | Allegato XML S001- Subentro.xlsx | Modifica tracciato Allegato XML S001- Subentro per la gestione dell’unione civile e della convivenza di fatto |
2017-01-26 00:00:00 | Subentro | vocabolarioSubentro.xsd | Modifica tracciato vocabolarioSubentro.xsd per la gestione dell’unione civile e della convivenza di fatto |
2017-02-17 00:00:00 | Subentro | vocabolarioSubentro.xsd | Modifica tracciato vocabolarioSubentro.xsd per l’inserimento della prima data iscrizione nel comune |
2017-02-17 00:00:00 | Subentro | generalitaSubIscr.xlsx | Aggiornamento file generalitaSubIscr.xlsx per l’inserimento della prima data iscrizione nel comune |
2017-03-01 00:00:00 | Notifiche | TipoDato.xsd | aggiornato il file nella cartella wsdlN000 |
2017-03-01 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_44_stati_lavorazione | aggiunta la tabella di decodifica |
2017-03-01 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20170301.xlsx | aggiornato il file degli errori |
2016-03-17 00:00:00 | 1002 | 1001-IscrizioneNascita.xlsx | eliminata l’obbligatorietà dell’atto di nascita |
2016-03-17 00:00:00 | 1002 | 1000iscrizione.xsd | eliminata l’obbligatorietà dell’atto di nascita |
2016-03-17 00:00:00 | 1002/A002/5008 | TipoDato.xsd | aggiunta data contratto |
2016-03-17 00:00:00 | 1002/A002/5008 | contrattoRisoluzione.xlsx | aggiunta data contratto |
2016-03-17 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2016-03-21 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2016-03-21 00:00:00 | decodifiche | tabella36 | aggiunto il tipo mutazione 20 - completamento |
2016-03-29 00:00:00 | 1002/A002/5008/3002 | TipoDato.xsd | ampliamento a char 50 del campo QuesturaRilascio del gruppo dati Permesso soggiorno |
2016-03-29 00:00:00 | 1002/A002/5008/3002 | PermessoSoggioro.xlsx | ampliamento del campo QuesturaRilascio del gruppo dati Permesso soggiorno |
2016-03-29 00:00:00 | 1002/A002/5008/3002 | TipoDato.xsd | ampliamento a char 240 descrizioneMotivoIscrizione |
2016-03-29 00:00:00 | 1002/A002/5008/3002 | DatiIscrizione.xlsx | ampliamento del campo descrizioneMotivoIscrizione del gruppo dati datiIscrizione |
2017-04-07 00:00:00 | Subentro | vocabolarioSubentro.xsd | Modifica tracciato vocabolarioSubentro.xsd per la trasmissione di più cittadinanze |
2017-04-07 00:00:00 | Scioglimento matrimonio | Sentenza.xlsx | Estensione dell’oggetto sentenza anche per divorzio breve |
2017-04-07 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-04-07 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella 32_tipo_tribunale | Aggiunto codice 4: Avvocato/Notaio |
2017-04-12 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-05-11 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_43_tipo_cessazione_unioneCivile-convivenze.xlsx | Modificate le codifiche per unioni civili (solo per ambiente test/presubentro) |
2017-05-11 00:00:00 | specifiche xlsx | matrimonio.xlsx | Resi obbligatori i dati matrimonio in quanto obbligatoria la data matrimonio (vedi eccezioni) |
2017-05-11 00:00:00 | specifiche xlsx | datiEvento.xlsx | Reso il luogo evento non obbligatorio |
2017-05-11 00:00:00 | Guida operativa per il censimento degli utenti e delle postazioni e delle successive attività di consegna delle smart card - pdf. | Guida operativa per il censimento degli utenti e delle postazioni e delle successive attività di consegna delle smart card - pdf. | Aggiornato censimento utenti area privata CNSD e numero smart card |
2017-05-11 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-05-11 00:00:00 | Tabelle decodifica | errori_anpr_11_05_2017.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-05-11 00:00:00 | Tabelle decodifica | errori_ae_11_05_2017.xlsx | Aggiornamento codici di errore dei servizi di Agenzia Entrate |
2017-05-11 00:00:00 | Documento specifiche | Invio file di Subentro.pdf | Vedi §2 |
2017-05-16 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-05-16 00:00:00 | Tabelle decodifica | errori_anpr_16_05_2017.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-06-21 00:00:00 | wsdlN000 | Tracciati XSD e WSDL - rar | Inserite le notifiche N014 ed N015 |
2017-06-21 00:00:00 | wsdl6001 | Tracciati XSD e WSDL - rar | Aggiunti commenti per alcuni campi |
2017-06-21 00:00:00 | Notifiche | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Inserite le notifiche N014 ed N015 |
2017-06-21 00:00:00 | Certificazioni | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunti commenti per alcuni campi |
2017-06-21 00:00:00 | wsdl1000 | Tracciati XSD e WSDL - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | 1002-IscrizioneAltriMotivi | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | A001-IscrizioneAIRENascita | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | A002-IscrizioneAIREAltriMotivi | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | wsdl5000 | Tracciati XSD e WSDL - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | 5001-MutazioneFamiglia-Convivenza | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | 5012-AnnullamentoMutazione | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Specificati i valori attualmente utilizzati della lista controlli |
2017-06-21 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20170301.xlsx | Eliminati CC071, CN303 e CN308 |
2017-06-21 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-06-26 00:00:00 | Aggiornamento tabelle decodifica | Aggiornamento tabelle 24 e 41 consolati e territori | Riapertura consolato Santo Domingo 2690100 |
2017-07-12 00:00:00 | 5013-RevocaDato | Tracciati XSD e WSDL - rar | Aggiornati i file vocabolario5000mutazione.xsd, 5000mutazione.xsd, tipoDato.xsd |
2017-07-12 00:00:00 | Residenza estera | alfanumerico120char | Non è più ammesso il carattere «/» per Località e Indirizzo estero |
2017-07-12 00:00:00 | 5013-RevocaDato | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunti i file 5013-RevocaDato.xlsx, revocaDato.xlsx, schedaSoggetto.xlsx |
2017-07-12 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-07-12 00:00:00 | Documento specifiche | Risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate 12_07_2017.pdf | Appendice al documento di specifiche |
2017-07-12 00:00:00 | Tabelle decodifica | errori_anpr_12_07_2017.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-08-31 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | contratto Risoluzione.xlsx scioglimentoUnione.xlsx Specificato utilizzo del cod. motivo scioglimento 98 = Decesso del convivente/unito civilmente |
2017-08-31 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | In 6001-RichiestaCertificati.xlsx aggiunto forzaCertificazione già presente nell’XSD |
2017-08-31 00:00:00 | Tabelle decodifica | errori_anpr_31_08_2017.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-09-05 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-09-05 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | In 5005-MutazioneResidenza.xlsx aggiunto valore per forzare il cambio di residenza allo stesso indirizzo |
2017-09-22 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20170922.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-09-22 00:00:00 | Oggetti | localitaEstera.xlsx | Specificato che nel campo descrizioneConsolato deve essere riportata la città Sede del consolato come da tabella 24 |
2017-09-28 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20170928.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-05-10 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20171005.xlsx | La denominazione per MONTEBELLO IONICO diventa MONTEBELLO JONICO Il codice catastale del comune CASALI DEL MANCO è impostato a M385 (prima era N.D, i.e. Non Disponibile) Il codice catastale per OLGIATE CALCO (due record) diventa G027 (prima era G026) in accordo a quanto presente nella banca dati di AE |
2017-05-10 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_05102017.xlsx | Inserimento codice di errore EN407, EN427 |
2017-10-11 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_11102017.xlsx | Eliminato codice di errore EN375 dal servizio 2003 |
2017-10-11 00:00:00 | tipoDatiControllo | Tracciati XSD e WSDL - rar | Aggiornato il file vocabolario5000mutazione.xsd per documentare l’utilizzo dei dati di controllo |
2017-10-16 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_16102017.xlsx | Il codice di errore EC039 è attivo anche per il subentro |
2017-10-17 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | In Allegato XML S001- Subentro.xls specificate regole/condizioni per convivenza e responsabile convivenza |
2017-10-18 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_18102017.xlsx | Inserimento codice di errore EN436 |
2017-10-19 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_19102017.xlsx | Inserimento codice di errore EN411 |
2017-10-19 00:00:00 | Invio file di Subentro | Invio file di Subentro.pdf | Aggiornate istruzioni per la predisposizione del file AIRE con AnagAire 6.0.3 |
2017-10-19 00:00:00 | Documentazione sito WEB | Sito WEB di ANPR e specifiche di integrazione.pdf | Inserita la descrizione delle seguenti funzioni: Registrazione/Eliminazione dati Registrazione/Rettifiche Consultazione/Consultazione AE |
2017-10-19 00:00:00 | Documentazione sito WEB | Allegato 2 - Elenco funzioni WEB19102017.xlsx | Inserita la descrizione delle seguenti funzioni: Registrazione/Eliminazione dati Registrazione/Rettifiche Consultazione/Consultazione AE |
2017-10-19 00:00:00 | Documentazione sito WEB | Allegato 7 - Utilizzo WS ANPR totale 19102017.xlsx | Inserita operazione anagrafica 4002 |
2017-10-24 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20171024.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-10-24 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_46_tipo_mutazione_famiglia_convivenza.xlsx | aggiunta la tabella di decodifica |
2017-10-24 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_47_tipo_mutazione_residenza.xlsx | aggiunta la tabella di decodifica |
2017-10-24 00:00:00 | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 | |
2017-10-26 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20171026.xlsx | Inserimento codici di errore EN416, EN426 |
2017-11-03 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20171103.xlsx | Inserimento codice di errore EN447 |
2017-11-03 00:00:00 | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 | |
2017-11-09 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20171109.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-11-16 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20171116.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR |
2017-11-17 00:00:00 | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 | |
2017-11-17 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunte specifiche per nuovo servizio 5014 e aggiornamento servizio 1014. Sull’oggetto atto portato il campo UfficioMunicipio a 80 caratteri |
2017-11-17 00:00:00 | servizi 5014 e 1014 | Tracciati XSD e WSDL - rar, | Aggiunte specifiche per nuovo servizio 5014 e aggiornamento servizio 1014 |
2017-11-17 00:00:00 | elenco servizi | Allegato_5_Elenco_WS_di_ANPR_17112017.xlsx | Aggiunto nuovo servizio 5014 |
2017-11-17 00:00:00 | elenco funzioni web | Allegato 2 - Elenco funzioni WEB17112017.xlsx | |
2017-11-29 00:00:00 | Tabelle decodifica | Tabella 24 T_Elenco-Consolati_20171129.xls | Eliminate parentesi dalla denominazione del consolato 3330304 IZMIR - SMIRNE |
2017-11-29 00:00:00 | Tabelle decodifica | Tabella 41 T_Assoc-StatoTerritConsolato_20171129.xls | Eliminate parentesi dalla denominazione del consolato 3330304 IZMIR - SMIRNE |
2017-11-29 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_48_tipi_revoca.xlsx | Da utilizzare per il servizio 5013 |
2017-11-29 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_49_motivi_revoca.xlsx | Da utilizzare per il servizio 5013 |
2017-12-01 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20171201.xlsx | Adeguamento del Codice catastale di ANPR a quello presenti in AE 13968 CAPRIANO AZZANO B698 B700 13970 CASTELLI CUSIANI I025 C171 17980 CASTELLI CUSIANI I025 C171 11578 FRASSINELLO-OLIVOLA D777 D778 12146 LONATO M312 E667 13985 PIAN D’ARTOGNE G546 G550 11952 RENATE VEDUGGIO H233 H234 |
2017-12-05 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_32_motivi_revoca.xlsx | Aggiornata la descrizione del codice 4 in Avvocato/Notaio/Uff.St.Civile |
2017-12-05 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiornamento file rettifica102.xlsx richiamato dal servizio 5014 per adeguamento al XSD |
2017-12-13 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Vedi §3 |
2017-12-29 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20171219.xlsx | Aggiornamenti della data di istituzione/cessazione dei comuni: Ortonovo, Luni Soraga Soraga Di Fassa Trentola Ducenta |
2018-01-05 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180105.xlsx | Istituzione nuovi comuni di LATERINA PERGINE VALDARNO e RIO |
2018-01-15 00:00:00 | Tabella 24 Elenco consolati | tabella 24 Elenco consolati 20180115.xlsx | Sostituiti doppi apici con apice singolo nella Denominazione stato di appartenenza, Sede e Rango |
2018-01-16 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180116.xlsx | Istituzione 13 nuovi comuni al 01/01/2018. Soppressione comune di SABBIA per accorpamento con VARALLO Spostamento comune di SAPPADA da Veneto a Friuli Venezia Giulia |
2018-01-18 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180118.xlsx | La sigla provinciadi ZARA è cambiata da ‘ZR’ a ‘ZA’ |
2018-01-21 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunto nel file 6001-RichiestaCertificati il commento relativo al richiedente certificato aggiungendo Tipo 3 = Ente |
2018-01-21 00:00:00 | specifiche xsd | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunto nel file TipoDato.xsd il commento relativo al richiedente certificato aggiungendo Tipo 3 = Ente |
2018-02-05 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20180205.xlsx | Inserimento EN434, EN435 |
2018-02-05 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_46_tipo_mutazione_famiglia_convivenza.xlsx | Aggiunta il tipo mutazione 7 per mutazione Toponomastica |
2018-02-05 00:00:00 | specifiche xlsx | 1014-Procedimenti.xlsx | Modificata la molteplicità dell’oggetto generalità |
2018-02-05 00:00:00 | specifiche xsd | 1000iscrizione.xsd | Modificata la molteplicità dell’oggetto generalitàPerRicerca |
2018-02-05 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Aggiornato paragrafo 11.3 |
2018-02-07 00:00:00 | lista errori | errori_anpr_20180207.xlsx | Inserimento/Aggiornamento codici di errore di ANPR vers. 3.5 |
2018-02-08 00:00:00 | Nuova lista errori | Elenco segnalazioni ANPR subentro.xlsx | Sostituiscono errori_anpr_20180207 |
2018-02-08 00:00:00 | Nuova lista errori | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche.xlsx | |
2018-02-08 00:00:00 | Nuova lista errori | Anomalie al subentro e operazioni di registrazione.xlsx | |
2018-02-09 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_13_tipo_certificato_09022018.xlsx | Modificata descrizione tipo 14 = di Residenza in convivenza |
2018-02-15 00:00:00 | Tabelle decodifica | tabella_25_tipo_indirizzo_15022018.xlsx | Aggiunti tipo indirizzo 8 «Residenza temporanea» e 10 » Revisione onomastica stradale» |
2018-02-15 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS | Aggiornamento §17 certificati AIRE e stato libero |
2018-02-15 00:00:00 | Documento specifiche | Mappatura_controlli_servizio_certificazione.xlsx | Nuovo documento per i controlli effettuati del servizio di certificazione |
2018-02-19 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR subentro | elenco segnalazioni ANPR subentro_19_02_2018.xlsx | Aggiornate note |
2018-02-21 00:00:00 | Tabella 41 Stati, Territori, Consolati | T_Assoc-StatoTerritConsolato_20180221.xls | L’ambasciata di competenza del SURINAME è BRASILIA Le ISOLE COOK appartengono alla NUOVA ZELANDA |
2018-02-21 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_21_02_2018 | Eliminato CN236 |
2018-02-22 00:00:00 | Tabella 2 Stati esteri | tabella_2_statiesteri_22022018.xlsx | Per i territori è stato valorizzato CODMIN |
2018-02-23 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180223.xlsx | Istituzione nuovi comuni di BARBARANO MOSSANO, BORGO VENETO, FIUMICELLO VILLA VICENTINA, TREPPO LIGOSULLO |
2018-03-06 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_06_03_2018 | Aggiornati ES013, ES278 Inseriti EN483, EN484, EN485 |
2018-03-13 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_13_03_2018 | Aggiornato EC184 |
2018-03-20 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_20_03_2018 | Aggiornati EHR81,EHR82,EHR83,EHR35,EHR36,EHR37 Inserito EN490 |
2018-03-26 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180326.xlsx | Modificata per le denominazioni non italiane di alcuni comuni e per la rimozione di uno spazio di troppo dal nome di PALAZZUOLO DI ROMAGNA |
2018-03-28 00:00:00 | Documento specifiche | Risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate 28_03_2018.pdf | Aggiunto il capitolo 4.1 per il collegamento dei codici fiscali |
2018-04-04 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180326.xlsx | Aggiornate le date di inizio e fine validità del comune di Pauli |
2018-04-12 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_12_04_2018_.xlsx | Corretta descrizione messaggio EC172 |
2018-04-12 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Nel file scioglimentoUnione.xlsx specificata la regola «E” obbligatorio inserire in alternativa esclusiva i dati della sentenza o i dati Evento» |
2018-04-13 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180413.xlsx | Aggiornato formato date |
2018-04-18 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180418.xlsx | Modificati i codici catastali di alcuni record storici |
2018-04-23 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_23_04_2018_.xlsx | Corretta descrizione messaggio EN314 |
2018-04-23 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180423.xlsx | Per i comuni con DATAULTIMOAGG = 23/04/2018 è stata eliminata la colonna ALTRADENOMINAZIONE |
2018-04-24 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180424.xlsx | Modificata la denominazione di CROCETTA TREVIGIANA (026025) |
2018-05-02 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180205.xlsx | Cambio di provincia di un comune attivo, TORRE DE’ BUSI, e dell’introduzione di un record storico di un altro comune attivo, VICCHIO |
2018-05-07 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_07_05_2018_.xlsx | Modificata descrizione EHR93,EN428,EN429 Inseriti nuovi controlli EHR98,EN469,EN470,EN471,EN472,EN486,EN487,EN488,EN492 |
2018-05-15 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_15_05_2018.pdf | Aggiunto il nuovo tipo rettifica103 al WS 5014 Aggiunto oggetto provenienza al WS A002 Aggiunto nuovo tipo mutazione = 21 Dati integrativi AIRE |
2018-05-15 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunto il nuovo tipo rettifica103 al WS 5014 Aggiunto oggetto provenienza al WS A002 |
2018-05-15 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | Aggiunto il nuovo tipo rettifica103 al WS 5014 Aggiunto oggetto provenienza al WS A002 |
2018-05-15 00:00:00 | Tabella 36 Tipi di mutazione | tabella_36_tipo_mutazione_15052018.xlsx | Aggiunto nuovo tipo mutazione = 21 Dati integrativi AIRE |
2018-05-15 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_15_05_2018_.xlsx | EN141 - la severità è W |
2018-05-22 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Aggiunti nel file 6001-RichiestaCertificati la decodifica dei valori: 2,3 per il campo Paestera - 3 per per il campo emissione |
2018-05-22 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_22_05_2018.pdf | Aggiornato paragrafo 17.1.5.1 |
2018-05-23 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_23_05_2018.pdf | Aggiornato paragrafo 11.3.4 |
2018-05-23 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Corretto cartaIdentità.xls per allinearlo a tipoDato.xsd: la data scadenza è posizionata dopo il consolato rilascio. Inoltre nelle regole/condizioni è stato indicato che data scadenza non puo” essere precedente alla data di rilascio |
2018-05-24 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_24_05_2018.pdf | Aggiornato paragrafi 6.2 e 23 |
2018-05-25 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_25_05_2018_.xlsx | Aggiunto ES127 che era riportato solo nell’elenco delle segnalazioni da subentro |
2018-05-28 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Riportati i valori ammessi nella listaControlli per i WS 1002, A001, A002, A006, 5012 |
2018-05-30 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_30_05_2018.pdf | Aggiornati paragrafi 8.3.1.1, 9.1.1, 11.3.1, 11.3.4 |
2018-05-30 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Modificato il file 5008-MutazioneDatiGeneraliStatoCivile.xlsx |
2018-05-30 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | Modificato il tracciato per il servizio 5008 con l’aggiunta dei dati di decesso |
2018-05-30 00:00:00 | Tabella 25 tipo indirizzo | tabella_25_tipo_indirizzo | Aggiunto nuovo tipo indirizzo 11 - Rettifica post accertamenti |
2018-05-30 00:00:00 | Tabella 30 tipo mutazione famiglia | tabella_46_tipo_mutazione_famiglia_convivenza_30052018 | Aggiunto nuovo tipo mutazione 8 - Rettifica indirizzo post accertamento |
2018-05-30 00:00:00 | Tabella 36 tipo mutazione | tabella_36_tipo_mutazione_30052018.xlsx | Aggiunto nuovo tipo mutazione 22 - Dati decesso |
2018-06-01 00:00:00 | Errori segnalati dall’Agenzia delle entrate | errori_ae_01_06_2017.xlsx | Aggiunto AEE95 - Operazione non effettuabile |
2018-06-01 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180601.xlsx | Aggiornamento della denominazione e della denominazione in altra lingua dei comuni di SAN DORLIGO DELLA VALLE-DOLINA e SGONICO-ZGONIK |
2018-06-07 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180607.xlsx | Aggiornamento della data di istituzione del comune di CAVALLINO-TREPORTI |
2018-06-07 00:00:00 | Certificati | Certificato CA produzione | |
2018-06-07 00:00:00 | Dodumentazione | Lista indirizzi Web services in produzione | |
2018-06-12 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180612.xlsx | Aggiornamento dati del comune di FRONTONE-SERRA |
2018-06-15 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_15_06_2018_.xlsx | Il controllo EN230 è stato reso bloccante (E) in tutti gli ambienti |
2018-07-09 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_09_07_2018.pdf | Aggiornato paragrafo 12.1.2 |
2018-07-09 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Modificati alcuni commenti sui file: 3003-GestioneOperazioni.xlsx, 3007-GestioneIdentificativiOperazioni.xlsx, 3003Response.xlsx, 3007response.xlsx; aggiunto il file legameSoggettoCompleto.xlsx |
2018-07-18 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180718.xlsx | Aggiornamento comune di VERRÈS |
2018-07-09 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_18_07_2018.pdf | Aggiornato paragrafo 11.3.1 (refuso: 12 - matrimonio anziché 12 - vedovanza) |
2018-07-24 00:00:00 | Tabella 41 Stati territori consolati | T_Assoc-StatoTerritConsolato_20180724.xls | Dal 15/07/2018 la nazione “Stati Federati di Micronesia” (cod. ISTAT 713) cessa di essere competenza dell’Ambasciata di Canberra (3020100) ed entra a far parte della circoscrizione consolare dell’Ambasciata di Manila (3100100). |
2018-07-25 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | Introdotte limitazione caratteri speciali nei campi note |
2018-07-25 00:00:00 | Documento specifiche | Appendice Modifiche Tipi Dati Servizi.xlsx | Mappatura campi/caratteri accettati |
2018-07-25 00:00:00 | Documento specifiche | Appendice Tracciato Aire.xlsx | Mappatura campi/caratteri accettati |
2018-08-03 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_03_08_2018_.xlsx | Inserito controllo ES130 |
2018-08-10 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180810.xlsx | Introdotto il trattino anche nell’ALTRADENOMINAZIONE per il comune di SAINT-NICOLAS |
2018-08-27 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180827.xlsx | Variata la data istituzione del comune di Baricella (17/03/1861) |
2018-09-06 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180906.xlsx | Aggiornati comuni di CASTELLO - C182 e MOERNA - F264 |
2018-09-12 00:00:00 | Anomalie al subentro e operazioni di registrazione | Anomalie al subentro e operazioni di registrazione (12-09-2018).xlsx | Per le anomalie EHR69, EHR71, EHR73,EN242,ES009 è stata eliminata la nota » Non consentito il certificato di ……….» |
2018-09-14 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_14_09_2018_.xlsx | Corretti messaggi di errore dei controlli EN221 e EN222 |
2018-09-20 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180920.xlsx | Aggiornato cod. catastale I719 del Comune di SIAMANNA-SIAPICCIA |
2018-09-21 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180921.xlsx | Aggiornate province di ARMO,BOLLONE,CASOTTO,CEGLIE MESSAPICO,MAGASA,PEDEMONTE,PERSONE,TURANO. Modificata la denominazione di COSTA DI MONTICELLI |
2018-09-26 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20180926.xlsx | Aggiornata denominazione per MONFESTINO IN SERRAMAZZONI e le province per tutti i comuni con data ultimo aggiornamento 24 e 25/09/2018 |
2018-09-26 00:00:00 | Elenco dei web services disponibili | Allegato_5_Elenco_WS_di_ANPR_26092018.xlsx | Aggiunti WS 7002 e 7003 |
2018-09-26 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_26_09_2018_.xlsx | Inserimento codici di errore di ANPR in data odierna |
2018-09-27 00:00:00 | Elenco dei web services disponibili | Allegato_5_Elenco_WS_di_ANPR_27092018.xlsx | Aggiunti WS 3004 e 4004 |
2018-09-27 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | Modificato 6001-RichiestaCertificati.xlsx, nel campo Paestera è ammesso anche il valore 4 |
2018-10-04 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_04_10_2018_.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR in data odierna |
2018-10-16 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_16_10_2018_.xlsx | Inserito EN507 |
2018-10-16 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | aggiornata «testataRichiesta» in «oggetti»: aggiunta dataDefinzione; inseriti ws 3004, 4004, 7002; inserita notifica N032 |
2018-10-16 00:00:00 | Tabella 28 Motivi cancellazione AIRE | tabella_28_motivi_cancellazione_AIRE.xlsx | Inserito motivo 10 - Doppia iscrizione |
2018-10-18 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_18_10_2018_.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR in data odierna |
2018-10-18 00:00:00 | Documento specifiche | Risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate 18_10_2018.pdf | Appendice al documento di specifiche |
2018-11-09 00:00:00 | Tabella 2 Stati esteri | tabella_2_statiesteri_09112018.xlsx | Valorizzato il CODAT per ISOLA DELLA MARTINICA Z513, ISOLA DI ARUBA Z501 |
2018-11-12 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | aggiornato oggetto cartaIdentità: aggiunto campo data annullamento |
2018-11-12 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | aggiornato oggetto cartaIdentità: aggiunto campo data annullamento |
2018-11-15 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_15_11_2018_.xlsx | Impostato a W il controllo CN483 |
2018-11-15 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | aggiornato oggetto tipoDatiRichiesta 3002 per effettuare una ricerca nazionale o sul solo comune di competenza |
2018-11-15 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | aggiornato oggetto tipoDatiRichiesta 3002 per effettuare una ricerca nazionale o sul solo comune di competenza |
2018-11-15 00:00:00 | Documento specifiche | MI-14-AN-01 SPECIFICHE DI INTERFACCIA WS_15_11_2018.pdf | Aggiornato paragrafo 18.1.2 Introdotto il parametro ricercaNazionale |
2018-11-22 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR al subentro | elenco segnalazioni ANPR subentro_22_11_2018.xlsx | Inserito nuovo controllo EN524 non bloccante |
2018-11-22 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_22_11_2018_.xlsx | Modificata descrizione messaggio di errore per EN470 e EN472 |
2018-11-22 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | aggiornato oggetto isolato (portato a 20 caratteri) nell’oggetto numeroCivico |
2018-11-23 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | Allineato TipoDato.xsd su tutti i servizi |
2018-12-12 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20181212.xlsx | Eliminata la denominazione Venaria, resta Venaria Reale |
2018-12-14 00:00:00 | Documento specifiche | Risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate 14_12_2018.pdf | Specificata a pag. 16 la gestione dell’indirizzo |
2019-01-08 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190108.xlsx | Istituzione nuovi comuni 2019 |
2019-01-08 00:00:00 | Tabella 43 cessazione unioni civili, convivenze | tabella_43_tipo_cessazione_unioneCivile-convivenze.xlsx | Inserite note per l’utilizzo delle codifiche |
2019-01-14 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190114.xlsx | Modificata data istituzione del comune di LAJATICO |
2019-01-14 00:00:00 | specifiche xlsx | Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione tecnica - rar | aggiornato il file 3002-InterrogazioneCittadinoFamigliaConvivenza.xlsx: aggiunti i parametri» ricercaNazionale» e «comuneResidenza» |
2019-01-16 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190116.xlsx | Modificate data istituzione del comune di BOVISIO-MASCIAGO e data cessazione del comune di BOVISIO |
2019-01-17 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190117.xlsx | Aggiornamenti dei comuni di COLLI VERDI e PIADENA DRIZZONA |
2019-01-21 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_21_01_2019.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR in data odierna |
2019-01-31 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190131.xlsx | Aggiornato cod. catastale E556 del Comune di LETOJANNI GALLODORO |
2019-01-31 00:00:00 | Guida operativa per il censimento degli utenti e delle postazioni e delle successive attività di consegna delle smart card - pdf. | Guida operativa per il censimento degli utenti e delle postazioni e delle successive attività di consegna delle smart card - pdf. | Inserita la gestione dell’indirizzo/i IP e/o NET di provenienza per le successive fasi autorizzative di accesso ai servizi |
2019-02-01 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190201.xlsx | Istituzione nuovo comune LU E CUCCARO MONFERRATO |
2019-02-05 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_05_02_2019.xlsx | Aggiornamento codici di errore di ANPR in data odierna |
2019-02-11 00:00:00 | Documento specifiche | Risoluzione disallineamenti con l’Agenzia delle Entrate 11_02_2019.pdf | Inserito paragrafo 4.2 |
2019-02-13 00:00:00 | Elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche | elenco segnalazioni ANPR operazioni anagrafiche_13_02_2019.xlsx | Inseriti EN527 e EN528 |
2019-02-18 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190218.xlsx | Istituzione nuovi comuni al 30/01/2019 |
2019-02-18 00:00:00 | specifiche xsd | Tracciati XSD e WSDL.rar | Aggiornato pattern nomi cognomi |
2019-02-25 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190225.xlsx | Istituzione nuovi comuni COLCERESA, LUSIANA CONCO, VALBRENTA, VERMEZZO CON ZELO |
2019-03-06 00:00:00 | Tabella 3 comuni | tabella 3 archivio comuni 20190306.xlsx | Aggiornato codice catastale del comune di CADREZZATE CON OSMATE |
Tabella 01 - Stato civile¶
Aggiornamento: | 22 maggio 2017 |
---|---|
Fonte: | Istat |
Note: | Aggiornati codici 7 e 8 |
ID | |
---|---|
1 | Celibe/Nubile |
2 | Coniugato/a |
3 | Vedovo/a |
4 | Divorziato/a |
9 | Non classificabile/ignoto/n.c |
6 | Unito civilmente |
7 | Stato libero a seguito di decesso della parte unita civilmente |
8 | Stato libero a seguito di scioglimento dell’unione |
Tabella 02 - Stati Esteri¶
Aggiornamento: | 9 novembre 2018 |
---|---|
Fonte: | Istat Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale |
Note: | Valorizzato il CODAT per ISOLA DELLA MARTINICA Z513, ISOLA DI ARUBA Z501 |
ID | DENOMINAZIONE |
---|---|
1 | AFGHANISTAN
|
2 | ALBANIA
|
3 | ALGERIA
|
4 | ANDORRA
|
5 | ANGOLA
|
6 | ANTIGUA E BARBUDA
|
7 | ARABIA SAUDITA
|
8 | ARGENTINA
|
9 | ARMENIA
|
10 | AUSTRALIA
|
11 | AUSTRIA
|
12 | AZERBAIGIAN
|
13 | BAHAMAS
|
14 | BAHREIN
|
15 | BANGLADESH
|
16 | BARBADOS
|
17 | BELGIO
|
18 | BELIZE
|
19 | BENIN
|
20 | BHUTAN
|
21 | BIELORUSSIA
|
22 | BOLIVIA
|
23 | BOSNIA-ERZEGOVINA
|
24 | BOTSWANA
|
25 | BRASILE
|
26 | BRUNEI
|
27 | BULGARIA
|
28 | BURKINA FASO
|
29 | BURUNDI
|
30 | CAMBOGIA
|
31 | CAMERUN
|
32 | CANADA
|
33 | CAPO VERDE
|
34 | CIAD
|
35 | CILE
|
36 | REPUBBLICA POPOLARE CINESE
|
37 | CIPRO
|
38 | STATO DELLA CITTA” DEL VATICANO
|
39 | COLOMBIA
|
40 | COMORE
|
41 | CONGO
|
42 | REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
|
44 | COSTA D’AVORIO
|
45 | COSTARICA
|
46 | CROAZIA
|
47 | CUBA
|
48 | DANIMARCA
|
49 | DOMINICA
|
50 | ECUADOR
|
51 | EGITTO
|
52 | EL SALVADOR
|
53 | EMIRATI ARABI UNITI
|
54 | ERITREA
|
55 | ESTONIA
|
56 | ETIOPIA
|
57 | FEDERAZIONE RUSSA
|
58 | FIGI
|
59 | FILIPPINE
|
60 | FINLANDIA
|
61 | FRANCIA
|
62 | GABON
|
63 | GAMBIA
|
64 | GEORGIA
|
65 | GERMANIA
|
66 | GHANA
|
67 | GIAMAICA
|
68 | GIAPPONE
|
69 | GIBUTI
|
70 | GIORDANIA
|
71 | GRECIA
|
72 | GRENADA
|
73 | GUATEMALA
|
74 | GUINEA
|
75 | GUINEA BISSAU
|
76 | GUINEA EQUATORIALE
|
77 | GUYANA
|
78 | HAITI
|
79 | HONDURAS
|
80 | INDIA
|
81 | INDONESIA
|
82 | IRAN
|
83 | IRAQ
|
84 | IRLANDA
|
85 | ISLANDA
|
86 | ISOLE COOK
|
87 | ISOLE MARSHALL
|
88 | ISOLE SALOMONE
|
89 | ISRAELE
|
90 | ITALIA
|
91 | KAZAKHSTAN
|
92 | KENYA
|
93 | KIRGHIZISTAN
|
94 | KIRIBATI
|
95 | KOSOVO
|
96 | KUWAIT
|
97 | LAOS
|
98 | LESOTHO
|
99 | LETTONIA
|
100 | LIBANO
|
101 | LIBERIA
|
102 | LIBIA
|
103 | LIECHTENSTEIN
|
104 | LITUANIA
|
105 | LUSSEMBURGO
|
106 | REPUBBLICA DI MACEDONIA
|
107 | MADAGASCAR
|
108 | MALAWI
|
109 | MALAYSIA
|
110 | MALDIVE
|
111 | MALI
|
112 | MALTA
|
113 | MAROCCO
|
114 | MAURITANIA
|
115 | MAURITIUS
|
116 | MESSICO
|
117 | MOLDOVA
|
118 | MONACO
|
119 | MONGOLIA
|
120 | MONTENEGRO
|
121 | MOZAMBICO
|
122 | MYANMAR
|
123 | NAMIBIA
|
124 | NAURU
|
125 | NEPAL
|
126 | NICARAGUA
|
127 | NIGER
|
128 | NIGERIA
|
129 | NORVEGIA
|
130 | NUOVA ZELANDA
|
131 | OMAN
|
132 | PAESI BASSI
|
133 | PAKISTAN
|
134 | PALAU
|
135 | PANAMA
|
136 | PAPUA NUOVA GUINEA
|
137 | PARAGUAY
|
138 | PERU”
|
139 | POLONIA
|
140 | PORTOGALLO
|
141 | QATAR
|
142 | REGNO UNITO
|
143 | REPUBBLICA CECA
|
144 | REPUBBLICA DI COREA
|
145 | REPUBBLICA DI SERBIA
|
146 | REPUBBLICA DOMINICANA
|
147 | REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA
|
148 | ROMANIA
|
149 | RUANDA
|
150 | SAINT KITTS E NEVIS
|
151 | SAINT LUCIA
|
152 | SAINT VINCENT E GRENADINE
|
153 | SAMOA
|
154 | SAN MARINO
|
155 | SAO TOME” E PRINCIPE
|
156 | SENEGAL
|
157 | SEYCHELLES
|
158 | SIERRA LEONE
|
159 | SINGAPORE
|
160 | SIRIA
|
161 | SLOVACCHIA
|
162 | SLOVENIA
|
163 | SOMALIA
|
164 | SPAGNA
|
165 | SRI LANKA
|
166 | STATI FEDERATI DI MICRONESIA
|
167 | STATI UNITI D’AMERICA
|
168 | SUD AFRICA
|
169 | SUD SUDAN
|
170 | SUDAN
|
171 | SURINAME
|
172 | SVEZIA
|
173 | SVIZZERA
|
174 | SWAZILAND
|
175 | TAGIKISTAN
|
176 | TANZANIA
|
177 | THAILANDIA
|
178 | TIMOR ORIENTALE
|
179 | TOGO
|
180 | TONGA
|
181 | TRINIDAD E TOBAGO
|
182 | TUNISIA
|
183 | TURCHIA
|
184 | TURKMENISTAN
|
185 | TUVALU
|
186 | UCRAINA
|
187 | UGANDA
|
188 | UNGHERIA
|
189 | URUGUAY
|
190 | UZBEKISTAN
|
191 | VANUATU
|
192 | VENEZUELA
|
193 | VIETNAM
|
194 | YEMEN
|
195 | ZAMBIA
|
196 | ZIMBABWE
|
197 |
|
198 | APOLIDE
|
199 | In corso di definizione
|
200 | NON ATTRIBUIBILE
|
201 | REPUBBLICA CENTRAFRICANA
|
202 | ATOLLO DI CLIPPERTON
|
203 | ATOLLO DI NIUE
|
204 | BONAIRE, SINT EUSTATIUS, SABA
|
205 | CURACAO
|
206 | DOMINIO DI GIBILTERRA
|
207 | GEORGIA DEL SUD E SANDWICH AUSTRALI
|
208 | GROENLANDIA
|
209 | GUERNSEY
|
210 | GUYANA FRANCESE
|
211 | ISOLA DELLA MARTINICA
|
212 | ISOLA DELLA RIUNIONE
|
213 | ISOLA DI ANGUILLA
|
214 | ISOLA DI ARUBA
|
215 | ISOLA DI GUADALUPA
|
216 | ISOLA DI MAN
|
217 | ISOLA DI MONTSERRAT
|
218 | ISOLA DI PITCAIRN
|
219 | ISOLE BERMUDE
|
220 | ISOLE CAYMAN
|
221 | ISOLE DELLA NUOVA CALEDONIA
|
222 | ISOLE FAER OER
|
223 | ISOLE FALKLAND
|
224 | ISOLE TURKS E CAICOS
|
225 | ISOLE VERGINI BRITANNICHE
|
226 | ISOLE WALLIS E FUTUNA
|
227 | JERSEY
|
228 | MAYOTTE
|
229 | POLINESIA FRANCESE
|
230 | SAINT BARTHELEMY
|
231 | SAINT MARTIN
|
232 | SAINT PIERRE E MIQUELON
|
233 | SANT’ELENA
|
234 | SINT MAARTEN
|
235 | TERRITORI AUSTRALI ED ANTARTICI FRANCESI
|
236 | TERRITORIO BRITANNICO DELL’OCEANO INDIANO
|
237 | GERUSALEMME
|
238 | TAIWAN
|
239 | TERRITORI DELL’AUTONOMIA PALESTINESE
|
Tabella 03 - Comuni¶
Aggiornamento: | 6 marzo 2019 |
---|---|
Fonte: | Istat-Agenzia delle Entrate-Ministero |
Note: | Aggiornato codice catastale del comune di CADREZZATE CON OSMATE |
Tabella 05 - Relazione di parentela - Famiglia¶
Aggiornamento: | 20 gennaio 2017 |
---|---|
Fonte: | Istat |
Note: | Aggiunto il legame parentela «Unito civilmente» |
ID | |
---|---|
26 | Tutore |
1 | Intestatario Scheda |
2 | Marito / Moglie |
3 | Figlio / Figlia |
4 | Nipote (discendente) |
5 | Pronipote (discendente) |
6 | Padre / Madre |
7 | Nonno / Nonna |
8 | Bisnonno / Bisnonna |
9 | Fratello / Sorella |
10 | Nipote (collaterale) |
11 | Zio / Zia (Collaterale) |
12 | Cugino / Cugina |
13 | Altro Parente |
16 | Genero / Nuora |
17 | Suocero / Suocera |
18 | Cognato / Cognata |
20 | Nipote (Affine) |
21 | Zio / Zia (Affine) |
22 | Altro Affine |
23 | Convivente (con vincoli di adozione o affettivi) |
24 | Responsabile della convivenza non affettiva |
25 | Convivente in convivenza non affettiva |
99 | Non definito/comunicato |
14 | Figliastro / Figliastra
|
15 | Patrigno / Matrigna
|
19 | Fratellastro / Sorellastra
|
80 | Adottato
|
81 | Nipote |
28 | Unito civilmente |
Tabella 06 - Legame - Convivenza¶
Fonte: | Istat |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Responsabile convivenza |
2 | Membro della convivenza |
3 | Altro |
9 | Ignoto |
Tabella 07 - Motivi di iscrizione in Anagrafe¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Nascita |
2 | Esistenza (giudizialmente riconosciuta) |
3 | Immigrazione (da comune non subentrato) |
4 | Immigrazione dall’estero |
5 | Ricomparsa (da irreperibilità) |
6 | Rimpatrio (da AIRE) |
7 | Rettifiche post censuarie |
8 | Trasferimento di domicilio di un senza fissa dimora (da comune non subentrato o nato da genitori senza fissa dimora) |
9 | Altri motivi (descrizione da fornire a cura del comune) |
10 | Ripristino posizione precedente |
Tabella 08 - Tipo Soggiorno¶
ID | |
---|---|
1 | Permesso |
2 | Carta di soggiorno / Permesso di soggiorno CE |
3 | Attestazione a carattere permanente |
4 | Attestazione di regolarità |
5 | Ricevuta |
6 | Rinnovo in corso |
9 | Non conosciuto/non fornito |
8 | Altro titolo di soggiorno |
7 | Senza permesso |
Tabella 09 - Posizione nella Professione¶
Fonte: | Istat |
---|---|
Note: | I valori A e B sono stati inseriti per gestire la conversione delle tabelle AIRE, che attualmente utilizza diverse codifiche. |
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
0 | Non applicabile (es: condizione non professionale) |
1 | Dirigente |
2 | Quadro/impiegato |
3 | Operaio o assimilato |
4 | Imprenditore, libero professionista |
5 | Lavoratore in proprio |
6 | Coadiuvante familiare/socio coop. |
7 | Collaborazione coord-continuativa /Prestazione opera occasionale |
9 | Non conosciuta/non fornita |
A | Dirigente o impiegato
|
B | Lavoratore dipendente
|
Tabella 10 - Condizione non professionale¶
Fonte: | Istat |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
0 | Non applicabile (es: età pre-scolare) |
1 | Casalinga |
2 | Studente |
3 | Disoccupato/ in cerca di prima occupazione |
4 | Pensionato/ ritirato dal lavoro |
5 | Altra condizione non professionale |
6 | Non conosciuta / non fornita |
Tabella 11 - Titolo di studio¶
Fonte: | Istat |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
0 | Non applicabile |
1 | Nessun titolo/ licenza elementare |
2 | Licenza media |
3 | Diploma scuola superiore |
4 | Laurea triennale |
5 | Laurea |
6 | Dottorato/specializz. Post-laurea |
9 | Licenza media /avviamento professionale |
7 | Nessun titolo |
8 | Licenza elementare |
A | Diploma di qualifica professionale e qualifiche regionali di 2-3 anni |
B | Attestato IFP di qualifica professionale triennale (operatore) / Diploma professionale quadriennale IFP di tecnico |
C | Diploma di maturità |
D | Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) |
E | Diploma di tecnico superiore (ITS) |
F | Laurea di primo livello (3 anni), Diploma universitario (2-3 anni), Diploma accademico di primo livello |
G | Laurea magistrale/specialistica o Diploma di laurea vecchio ordinamento (4-6 anni); Diploma accademico di secondo livello o Diploma accademico del vecchio ordinamento |
H | Dottorato |
Z | Non conosciuto / non fornito |
Tabella 13 - Tipo di certificato¶
Aggiornamento: | 09 febbraio 2018 |
---|---|
Note: | Aggiunto codice 20 – Storico di residenza alla data |
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Anagrafico di nascita |
2 | Anagrafico di morte |
3 | Anagrafico di matrimonio |
4 | di Cancellazione anagrafica |
5 | di Cittadinanza |
6 | storico di Cittadinanza |
7 | di Esistenza in vita |
8 | di Residenza |
9 | storico di Residenza |
10 | di Residenza AIRE |
11 | di Stato civile |
12 | di Stato di famiglia |
13 | di Stato di famiglia e di stato civile |
14 | di Residenza in convivenza |
15 | di Stato di famiglia AIRE |
16 | di Stato di famiglia con rapporti di parentela |
17 | di Stato Libero |
18 | Anagrafico di Unione Civile |
19 | di Contratto di Convivenza |
20 | Storico di Residenza alla data |
Tabella 14 - Lingue¶
Note: | Contiene le lingue nelle quali potrà essere prodotto un certificato |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
IT | Italiana |
DE | Tedesca |
FR | Francese |
SL | Slovena |
Tabella 15 - Motivi di cancellazione dall’Anagrafe¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Morte accertata |
2 | Morte presunta giudizialmente dichiarata |
3 | Trasferimento di residenza in comune non subentrato |
4 | Trasferimento di domicilio (senza fissa dimora) |
5 | Trasferimento di residenza all’estero di uno straniero |
6 | Irreperibilita |
7 | Mancato rinnovo dimora abituale/permesso di soggiorno |
8 | Trasferimento di residenza (iscrizione AIRE) |
9 | Rettifiche post censuarie |
10 | Doppia iscrizione |
11 | Perdita della cittadinanza italiana |
12 | Ripristino posizione precedente |
13 | Altro |
Tabella 16 - Dati richiesti¶
Note: | Indica i dati da inserire nella risposta ad una interrogazione della scheda individuale |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | scheda individuale completa |
2 | generalità |
3 | statoCivile |
4 | attributiSoggetto |
5 | attoNascita |
6 | cittadinanza |
7 | altraCittadinanza |
8 | paternità |
9 | maternità |
10 | residenza |
11 | datiTranslitterati |
12 | tutoreIntestatario |
13 | matrimonio |
14 | vedovanza |
15 | annullamentoMatrimonio |
16 | cartaIdentità |
17 | permessoSoggiorno |
18 | listaElettorale |
19 | listaDiLeva |
20 | censimento |
21 | legameSoggetto |
22 | famigliaConvivenza |
23 | altriDati |
24 | autoveicoli |
25 | domicilioDigitale |
26 | datiIscrizione |
27 | datiCancellazione |
28 | datiDecesso |
29 | provenienza |
30 | destinazione |
Tabella 17 - Prospetti statistici¶
Note: | Utilizzata dai servizi di estrazione; i prospetti cui si fa riferimento sono quelli mensili ed annuali trasmessi ad Istat. |
---|
ID | |
---|---|
1 | Rilevazione mensile del movimento e calcolo della popolazione residente |
2 | Rilevazione annuale movimento e calcolo popolazione residente totale e straniera - sez. 1 |
3 | Rilevazione annuale movimento e calcolo popolazione residente totale e straniera - sez. 2 |
4 | Rilevazione annuale della popolazione residente per sesso, anno di nascita e stato civile |
5 | Rilevazione annuale della popolazione straniera residente per sesso e anno di nascita |
Tabella 18 - Righe dettaglio Prospetti Statistici¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Popolazione residente al 1 del mese
|
1 | Popolazione residente al 1 gennaio
|
1 | Totale cittadini per codice cittadinanza
|
1 | Residenti al 31 dicembre
|
1 | Stranieri residenti al 31 dicembre
|
2 | Nati vivi stesso comune
|
2 | Nati vivi nel comune
|
2 | Totale complessivo
|
2 | Totale maschi
|
2 | Totale maschi
|
3 | Nati vivi altro comune
|
3 | Nati vivi altro comune
|
3 | Totale femmine
|
3 | Totale femmine
|
4 | Nati vivi estero
|
4 | Nati vivi estero
|
5 | Totale nati vivi
|
5 | Totale nati vivi
|
6 | Deceduti stesso comune
|
6 | Deceduti nel comune
|
7 | Deceduti altro comune
|
7 | Deceduti altro comune
|
8 | Deceduti all’estero
|
8 | Deceduti all’estero
|
9 | Totale deceduti
|
9 | Totale deceduti
|
10 | Differenza tra nati e morti
|
10 | Saldo naturale (Totale nati vivi Totale deceduti)
|
11 | Iscritti da altri comuni
|
11 | Iscritti per trasferimento da altri comuni italiani
|
12 | Iscritti dall estero
|
12 | Iscritti per trasferimento dall estero
|
13 | Iscritti altri motivi
|
13 | Iscritti per altri motivi: rettifiche post censuarie
|
14 | Totale iscritti
|
14 | Iscritti per altri motivi: ripristino di persone gi cancellate
|
15 | Cancellati per trasferimento in altri comuni
|
15 | Iscritti per altri motivi: ricomparsa e altro motivo non altrove classificabile
|
16 | Cancellati per trasferimento all estero
|
16 | Totale iscritti per altri motivi
|
17 | Cancellati per altri motivi
|
17 | Totale iscritti
|
18 | Totale cancellati
|
18 | Cancellati per trasferimento in altri comuni italiani
|
19 | Differenza tra iscritti e cancellati (saldo migratorio e per altri motivi)
|
19 | Cancellati per trasferimento all estero
|
20 | Incremento o decremento (saldo naturale e saldo migratorio e per altri motivi)
|
20 | Cancellati per altri motivi: rettifiche post censuarie
|
21 | Unit da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni territoriali
|
21 | Cancellati per altri motivi: irreperibilit ordinaria
|
22 | Popolazione residente alla fine del mese: popolazione residente in famiglia
|
22 | Cancellati per altri motivi: violazione art.7 D.P.R. 223/89 (rinnvovo dic. dimora abituale)
|
23 | Popolazione residente alla fine del mese: popolazione residente in convivenza
|
23 | Cancellati per altri motivi non altrove classificabili
|
24 | Totale popolazione residente alla fine del mese
|
24 | Totale cancellati per altri motivi
|
25 | Numero posizioni migratorie definite nel mese
|
25 | Totale cancellati per acquisizione/concessione o riconoscimento cittadinanza italiana
|
26 | Posizioni migratorie mensili: numero totale di persone interessate
|
26 | Totale cancellati
|
27 | Numero famiglie anagrafiche
|
27 | Saldo migratorio e per altri motivi
|
28 | Numero convivenze
|
28 | Saldo totale (saldo naturale + saldo migratorio e per latri motivi)
|
29 | Unit da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni territoriali
|
30 | Popolazione residente al 31.12
|
31 | Popolazione residente alla fine dell’anno: popolazione residente in famiglia
|
32 | Popolazione residente alla fine dell’anno: popolazione residente in convivenza
|
33 | Totale popolazione
|
34 | Stranieri minorenni (nati dopo il 31/12/1995)
|
35 | Stranieri nati in Italia
|
36 | Numero di famiglie in totale
|
37 | Numero di famiglie con almeno un componente straniero
|
38 | Numero di famiglie con intestatario straniero
|
39 | Numero di convivenze anagrafiche
|
40 | Senza fissa dimora
|
Tabella 19 - Motivi iscrizione AIRE¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
C01 | Espatrio e/o residenza all” estero |
C02 | Nascita (stato civile), se figlio di iscritto all’A.I.R.E. |
C03 | Trasferimento dall” A.I.R.E. di un altro comune |
C04 | Reiscrizione da irreperibilita”, se residente all” estero |
C05 | Acquisizione della cittadinanza italiana, se residente all’estero |
C06 | Espatrio |
C07 | Legge n. 15 del 16/01/1992, Art. 11 |
C09 | Altro |
Tabella 20 - Iniziativa iscrizione AIRE¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | In base a richiesta legittimata |
2 | D” ufficio |
3 | Su comunicazione di un Uff. di Stato Civile |
4 | Su comunicazione di un Uff. Consolare |
5 | Su richiesta di un uff. di Anagrafe |
9 | altro |
Tabella 21 - Individuazione del comune di iscrizione AIRE¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Ultimo Comune di residenza di un componente della famiglia anagrafica A.I.R.E. |
2 | Comune di reg. o di trasc. dell’atto di nascita di un componente della famiglia anagrafica A.I.R.E. |
3 | Comune di reg. o di trasc. dell’atto di nascita di un ascendente di un componente della famiglia anagrafica A.I.R.E. |
4 | Comune di res. o di iscr. all” A.I.R.E. di un familiare vivente o di un ascendente vivente di un componente della famiglia anagrafica A.I.R.E. |
5 | Comune gia” di residenza di un ascendente di un componente della famiglia anagrafica A.I.R.E. |
6 | Comune di Roma (RM)quale Anagrafe Centrale Residuale (A.C.R.) |
9 | Altro |
Tabella 22 - Stato validazione del codice fiscale¶
Aggiornamento: | 31 lluglio 2017 |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Dati anagrafici validati ( soggetto presente in Agenzia Entrate. con CF e dati anagrafici uguali a quelli indicati dal Comune) |
9 | Dati anagrafici non validati ( soggetto non presente in Agenzia Entrate o iscritto senza validazione ) |
Tabella 23 - Tipo movimentazione¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Immigrazione in famiglia nuova |
2 | Reimmigrazione in famiglia nuova |
3 | Immigrazione in famiglia esistente |
4 | Reimmigrazione in famiglia esistente |
5 | Scomposizione in famiglia nuova |
6 | Scomposizione in famiglia nuova per matrimonio |
7 | Scomposizione entrano in coabitazione
|
8 | Scomposizione entrano in coabitazione per matrimonio
|
Tabella 25 - Tipo indirizzo¶
Aggiornamento: | 30 maggio 2018 |
---|---|
Note: | Aggiunto tipo 10 = Revisione onomastica stradale |
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Residenza |
2 | Dimora abituale |
3 | Domicilio eletto |
4 | Residenza estera |
5 | «Presso» per località italiana |
6 | «Presso» per località estera |
7 | Ultima residenza italiana |
8 | Residenza temporanea |
9 | Altro |
10 | Revisione onomastica stradale |
11 | Rettifica post accertamenti |
Tabella 26 - Motivo costituzione della famiglia¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Vincoli di matrimonio |
2 | Parentela |
3 | Affinità |
4 | Adozione |
5 | Tutela |
6 | Affettiva |
9 | Altro |
Tabella 27 - Specie della convivenza¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Motivi religiosi |
2 | Di cura |
3 | Di assistenza |
4 | Militari |
5 | Di pena |
6 | Altri |
Tabella 28 - Motivi di cancellazione AIRE¶
Aggiornamento: | 16 ottobre 2018 |
---|---|
Note: | Inserito motivo 10 - Doppia iscrizione |
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Morte accertata |
2 | Morte presunta giudizialmente dichiarata |
3 | Iscrizione nell’APR di un comune non subentrato per trasferimento dall’estero |
4 | Iscrizione nell’APR di un comune non subentrato per immigrazione dall’estero (art. 14 D.P.R 31/01/1958, n. 136) |
5 | Irreperibilità presunta |
6 | Perdita della cittadinanza |
7 | Trasferimento nell’AIRE di altro comune non subentrato. |
8 | Altro |
10 | Doppia iscrizione |
Tabella 29 - Innesco procedimento amministraivo¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | 1001 - Nascita |
2 | 1002 - Iscrizione per altri motivi |
3 | 2001 - Cancellazione per morte accertata o presunta (anche AIRE) |
4 | 2003 - Cancellazione per altri motivi |
5 | 5001 - Mutazione famiglia/convivenza |
6 | 5005 - Mutazione residenza |
7 | 5008 - Mutazione dati generali/stato civile (anche AIRE) |
8 | 1A01 - Iscrizione AIRE per nascita |
9 | 1A02 - Iscrizione AIRE per altri motivi |
10 | 5A06 - Mutazione altri dati iscrizione AIRE |
11 | 1010 - Iscrizione convivenza |
12 | Altro |
Tabella 30 - Stato Procedimento amministrativo¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Apertura procedimento Amministrativo |
2 | Chiusura procedimento amministrativo |
3 | Apertura Istruttoria |
4 | Chiusura istruttoria |
5 | Richiesta dati |
6 | Conferma avvenuta acquisizione dati |
7 | Registrazione del provvedimento collegato |
Tabella 31 - Tipo cessazione matrimonio¶
Note: | Per i valori da 1 a 4 occorre indicare: - fino al 3/11/2000, gli estremi dell’atto; - successivamente al 3/11/2000, gli estremi della sentenza; - per le sentenze provenienti da Tribunali esteri ed Ecclesiastico , gli estremi dell’atto. Per il valore 5 non è previsto un numero di atto Per i valori da 6 a 10, è necessario indicare gli estremi dell’atto. |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Cessazione effetti civili |
2 | Annullamento |
3 | Scioglimento |
4 | Nullità |
5 | Separazione |
6 | Cessazione effetti civili - D.L. 12 settembre 2014 |
7 | Scioglimento D.L. 12 settembre 2014, n. 132 |
8 | Separazione - D.L. 12 settembre 2014, n. 132 |
9 | Delibazione (estero) |
10 | Notaio (estero) |
22 | Altro tipo di cessazione / scioglimento |
Tabella 32 - Tipo tribunale¶
Aggiornamento: | 5 dicembre 2017 |
---|
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Tribunale civile Italiano |
2 | Sacra Rota |
3 | Tribunale Estero |
4 | Avvocato/Notaio/Uff.St.Civile |
9 | Non conosciuto |
Tabella 33 - Conversione codici AIRE al subentro¶
Tabella | AIRE attuale codice |
---|---|
Titolo di studio | 0
|
Titolo di studio | 1
|
Titolo di studio | 2
|
Titolo di studio | 3
|
Titolo di studio | 4
|
Condizione non professionale | 1
|
Condizione non professionale | 0
|
Posizione nella professione | 0
|
Posizione nella professione | 1
|
Posizione nella professione | 2
|
Posizione nella professione | 3
|
Posizione nella professione | 4
|
Posizione nella professione | 5
|
(*) utilizzabili soltanto in subentro |
Tabella 36 - Tipi di mutazione¶
Aggiornamento: | 30 maggio 2018 |
---|---|
Note: | “Aggiunto nuovo tipo mutazione = 22 Dati decesso” |
Codice | Descrizione |
---|---|
1 | Dati anagrafici / Codice fiscale |
2 | Cittadinanza |
3 | Carta identità |
4 | Permesso di soggiorno |
5 | Liste |
6 | Censimento |
7 | Altri dati |
8 | Autoveicoli |
9 | Domicilio digitale |
10 | Paternità |
11 | Maternità |
12 | Matrimonio |
13 | Vedovanza |
14 | Annullamento matrimonio |
15 | Atto nascita |
16 | Convivenza di fatto |
17 | Risoluzione convivenza |
18 | Unione civile |
19 | Scioglimento unione |
20 | Completamento |
21 | Dati integrativi AIRE |
22 | Dati decesso |
Tabella 38 - Tipi cittadinanza¶
ID | |
---|---|
1 | Italiana |
2 | Straniera |
3 | Straniera paesi U.E. |
4 | Straniera paesi dello Spazio Economico Europeo e paesi con accordi di associazione |
5 | Straniera paesi non U.E. |
9 | Tutte |
Tabella 39 - Esenzione bollo¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | ONLUS - art. 27 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972 |
2 | SOCIETA” SPORTIVE - art. 8 bis, tabella allegato B) DPR 642/1972 |
3 | PROCESSUALE (certificati da produrre nel procedimento) - art. 18 DPR 30.5.2002, n. 115 e Circ. Agenzia delle entrate, 14.8.2002, n. 70/E |
4 | C.T.U. nominato dal Tribunale o dal Pubblico ministero; CURATORE FALLIMENTARE - art. 16, tabella allegato B) DPR 642/1972
|
5 | INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO (certificati da produrre nel procedimento) - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/72 e Circ. MIN. GIUST. prot. M-DG. DAG del 5 febbraio 2007.14803.U |
6 | ADOZIONE, AFFIDAMENTO, TUTELA MINORI - art. 13, tabella allegato B) DPR 642/1972 e art. 82 L. 184/1983
|
7 | SEPARAZIONE/DIVORZIO ai sensi dell’art. 19 della legge 74/1987
|
8 | VARIAZIONE TOPONOMASTICA STRADALE E NUMERAZIONE CIVICA ai sensi dell’art. 16 co. 8, della L. 537/1993 |
9 | PENSIONE ESTERA - art. 9, tabella allegato B) DPR 642/1972 |
10 | SCAMBIO DI ATTI E DOCUMENTI FRA PP.AA. - art. 16, tabella allegato B) DPR 642/1972
|
99 | ALTRO MOTIVO DI ESENZIONE |
Tabella 42 - Motivi di non certificabilità¶
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
0 | NON CERTIFICABILE |
1 | CERTIFICABILITA PARZIALE (SOLO RESIDENZA E STATO DI FAMIGLIA) |
2 | CERTIFICABILITA COMPLETA |
3 | SOGGETTO NON ISCRIVIBILE |
4 | INTERDETTO SOTTOPOSTO A TUTELA |
Tabella 43 - Cessazione unione civile - convivenze¶
Aggiornamento: | 08 gennaio 2019 |
---|---|
Note: | Inserite note per l’utilizzo delle codifiche |
ID | DESCRIZIONE |
---|---|
1 | Accordo di scioglimento (anche unilaterale) |
2 | Convenzione di negoziazione assistita |
3 | Sentenza |
31 | Accordo tra le parti |
32 | Recesso unilaterale |
34 | Matrimonio/unione civile |
98 | Decesso del convivente/unito civilmente |
Tabella 45 - Comuni subentrati¶
Aggiornamento: | 11 marzo 2019 |
---|
CODISTAT | CODCATASTALE |
---|---|
039002 | A547
|
010028 | E488
|
039017 | I196
|
040007 | C573
|
015085 | C986
|
037001 | A324
|
002137 | I663
|
010015 | C621
|
100004 | G754
|
075052 | F842
|
098019 | C816
|
054053 | L216
|
010046 | H183
|
027038 | I908
|
022079 | D371
|
072004 | A225
|
108009 | A849
|
037037 | F083
|
015108 | E094
|
022181 | I925
|
096073 | L606
|
037054 | H945
|
037020 | C265
|
025016 | A266
|
039010 | D458
|
019025 | C153
|
015171 | G488
|
006017 | A889
|
108049 | M017
|
001183 | G398
|
036023 | F257
|
022161 | H612
|
065061 | E485
|
016044 | B395
|
051012 | C319
|
037025 | D360
|
063001 | A024
|
037022 | C296
|
015172 | G502
|
046017 | E715
|
111007 | B274
|
014037 | E621
|
038005 | C814
|
013143 | E951
|
035026 | E772
|
039014 | H199
|
080028 | C747
|
004034 | B285
|
004132 | F358
|
004086 | D499
|
003062 | D347
|
071046 | H926
|
060038 | D810
|
002061 | D938
|
039008 | C963
|
003008 | A429
|
001204 | G982
|
004043 | B841
|
039009 | D121
|
004194 | H472
|
111063 | G287
|
004013 | A671
|
004124 | F309
|
003139 | I767
|
098011 | B961
|
081008 | D423
|
055032 | L117
|
022176 | I839
|
018024 | B201
|
026053 | G123
|
010059 | I693
|
014007 | A787
|
103056 | H033
|
014016 | C418
|
039011 | D829
|
054039 | G478
|
004027 | B084
|
024066 | F662
|
095028 | F270
|
037017 | C185
|
026074 | I124
|
003108 | G019
|
027001 | A302
|
014036 | E443
|
027030 | G981
|
014013 | B993
|
019035 | D142
|
004152 | F961
|
019100 | I906
|
014015 | C325
|
091093 | L202
|
013165 | G025
|
016038 | B138
|
012038 | B949
|
004220 | I750
|
004219 | I659
|
050035 | I232
|
111001 | A359
|
098049 | I140
|
095076 | I721
|
004007 | A396
|
020031 | E922
|
027014 | D578
|
004105 | E430
|
026042 | F190
|
103007 | A610
|
108028 | E617
|
048053 | M326
|
004073 | D062
|
039003 | A551
|
096080 | M098
|
037039 | F288
|
108003 | A159
|
037028 | D878
|
022036 | B514
|
003073 | E001
|
004164 | G532
|
108048 | L744
|
004129 | F338
|
004055 | C314
|
019043 | D574
|
015114 | E317
|
015192 | H827
|
003082 | E314
|
028080 | I207
|
014019 | C628
|
022113 | F068
|
004193 | H462
|
103050 | G062
|
004100 | E182
|
004238 | L758
|
003130 | H502
|
004070 | C738
|
096007 | B229
|
035023 | E232
|
103031 | D706
|
004074 | D093
|
002052 | D187
|
035024 | E253
|
033048 | L848
|
103002 | A325
|
098035 | E852
|
043044 | H211
|
095023 | D585
|
004050 | C167
|
024062 | F465
|
020035 | F267
|
039012 | E730
|
103040 | E795
|
050036 | L138
|
100002 | B794
|
034023 | F473
|
004026 | B079
|
019013 | B679
|
012096 | E863
|
035009 | B499
|
036029 | G250
|
083060 | F848
|
016126 | E562
|
001102 | D524
|
038028 | M381
|
001038 | B216
|
096065 | I980
|
017200 | L923
|
016024 | A794
|
019003 | A299
|
090047 | G015
|
026041 | F088
|
002021 | B280
|
043030 | F552
|
080084 | I536
|
005031 | C232
|
098053 | I612
|
015175 | G686
|
002016 | B041
|
039001 | A191
|
059032 | L120
|
103039 | E790
|
038004 | C469
|
004147 | F846
|
022244 | M358
|
040003 | A809
|
099018 | I304
|
099027 | L034
|
004024 | B018
|
023046 | E911
|
025006 | A757
|
016130 | E770
|
019101 | I909
|
004040 | B719
|
037027 | D847
|
022090 | D775
|
016032 | B010
|
064012 | A975
|
018143 | I237
|
022114 | F168
|
004213 | I367
|
019067 | G306
|
090070 | L093
|
037057 | G972
|
027044 | M308
|
002072 | E711
|
060013 | A763
|
018084 | B387
|
004020 | A782
|
087037 | H168
|
017028 | B149
|
019083 | H341
|
037016 | C121
|
005045 | D050
|
098061 | M158
|
022085 | D573
|
027032 | H735
|
063018 | B922
|
016198 | I628
|
024034 | D020
|
022133 | G296
|
004192 | H453
|
006053 | C243
|
019104 | L164
|
037030 | E136
|
103025 | D168
|
014073 | L576
|
023035 | D818
|
019019 | B890
|
099028 | M324
|
099003 | D004
|
022229 | M313
|
005050 | D119
|
014072 | L563
|
027012 | D325
|
019032 | D056
|
039013 | F029
|
090048 | G046
|
004014 | A709
|
017059 | C893
|
103012 | A925
|
037026 | D668
|
005113 | L807
|
004199 | H695
|
034027 | G337
|
058049 | E392
|
003141 | I880
|
050038 | L850
|
022168 | I354
|
040028 | F668
|
022248 | M362
|
002014 | A914
|
040012 | D704
|
035035 | H500
|
097006 | A686
|
026085 | L402
|
015140 | F100
|
103028 | D332
|
016194 | I506
|
012119 | I441
|
028087 | I799
|
004051 | C173
|
052022 | G752
|
040018 | E675
|
020013 | C059
|
024105 | L157
|
004175 | H059
|
015202 | I415
|
018076 | E195
|
035028 | F960
|
037045 | F718
|
029010 | B582
|
019016 | B869
|
098055 | I848
|
098014 | C304
|
092074 | I695
|
019023 | C089
|
004195 | H473
|
052015 | F592
|
046035 | L926
|
009024 | C510
|
014004 | A337
|
026084 | L058
|
014033 | E200
|
043043 | F632
|
014034 | E201
|
014040 | F070
|
002107 | H108
|
014009 | B049
|
033032 | G535
|
016154 | G233
|
096062 | I835
|
014059 | I636
|
014038 | E705
|
004148 | F863
|
014060 | I828
|
001013 | A518
|
022039 | B579
|
014071 | L557
|
004113 | E809
|
037035 | E844
|
111010 | B789
|
040045 | I472
|
004125 | F312
|
040031 | G904
|
001280 | L445
|
013064 | C516
|
014068 | L316
|
022243 | M357
|
014076 | L799
|
015024 | A872
|
001029 | B003
|
040036 | H437
|
017056 | C806
|
004066 | C589
|
037007 | B044
|
014078 | L908
|
014008 | A848
|
001105 | D608
|
004088 | D523
|
099020 | L797
|
029044 | H996
|
004063 | C530
|
072023 | E155
|
020003 | A575
|
034045 | L672
|
015101 | D367
|
091062 | G097
|
026016 | C614
|
001022 | A651
|
001115 | E020
|
108005 | A668
|
001238 | H804
|
022216 | L886
|
028033 | C812
|
037011 | B880
|
001207 | G997
|
001012 | A405
|
027029 | G914
|
017025 | B102
|
012134 | L703
|
040049 | L361
|
098046 | H701
|
022236 | M350
|
001287 | L644
|
098022 | D028
|
111061 | H766
|
007011 | B192
|
022247 | M361
|
004212 | I316
|
103006 | A534
|
006039 | B885
|
005093 | H392
|
037061 | M320
|
047003 | B251
|
001182 | G396
|
037008 | B249
|
003115 | G421
|
012081 | E144
|
007049 | G794
|
002116 | H365
|
022136 | G419
|
020053 | H604
|
111031 | E085
|
001161 | F422
|
095003 | A126
|
001137 | E683
|
022226 | M173
|
017126 | G150
|
108051 | B289
|
001272 | L219
|
015146 | F205
|
097062 | G218
|
022108 | E664
|
022006 | A372
|
019086 | H508
|
022037 | B525
|
097014 | B763
|
023086 | L287
|
040001 | A565
|
022172 | I576
|
062024 | C719
|
019015 | B686
|
058057 | E958
|
097052 | F561
|
035005 | A988
|
040022 | F259
|
040020 | F139
|
028034 | C964
|
058050 | C767
|
018171 | L690
|
019022 | B900
|
012084 | E367
|
034019 | E547
|
012105 | F711
|
111078 | I667
|
082006 | A546
|
097074 | I243
|
096085 | M371
|
022160 | H607
|
097092 | M348
|
040011 | D357
|
013138 | E753
|
017055 | C760
|
004106 | E540
|
024095 | I353
|
012079 | E102
|
095069 | L496
|
054024 | E256
|
064010 | A580
|
015071 | C536
|
065037 | C361
|
023069 | H783
|
035020 | D037
|
086013 | F900
|
015229 | L665
|
098004 | A995
|
017065 | D251
|
001153 | F315
|
028091 | L199
|
024080 | G931
|
001045 | B305
|
083018 | C956
|
041060 | I460
|
040008 | C574
|
004037 | B573
|
015130 | E801
|
001216 | H338
|
004054 | C214
|
050014 | D510
|
024087 | H556
|
016020 | A664
|
015219 | L408
|
004178 | H085
|
019021 | B898
|
001267 | I886
|
012098 | E965
|
050026 | G702
|
108007 | A802
|
015058 | B989
|
007055 | H262
|
056057 | L814
|
022049 | C216
|
012010 | A728
|
016124 | E509
|
022064 | C931
|
035015 | C218
|
018033 | B954
|
024107 | L248
|
013136 | E749
|
019077 | B914
|
022102 | E492
|
022047 | C189
|
028068 | G850
|
098008 | B887
|
001057 | B762
|
022147 | H018
|
022109 | E757
|
018139 | I175
|
007045 | F987
|
035021 | D450
|
001005 | A199
|
017042 | C208
|
025012 | C630
|
022097 | E288
|
017171 | H838
|
007033 | E168
|
040013 | D705
|
001290 | L698
|
012125 | L032
|
034017 | D728
|
052034 | I877
|
026062 | G944
|
017170 | H717
|
049006 | C044
|
096069 | L239
|
017100 | E851
|
025001 | A083
|
024113 | L624
|
037003 | A665
|
001078 | C627
|
040033 | H034
|
034016 | D685
|
026023 | D030
|
017186 | L210
|
004211 | I210
|
040005 | C339
|
056052 | L310
|
084027 | G282
|
100003 | F572
|
022118 | F263
|
001061 | B953
|
101010 | D122
|
012031 | B732
|
001062 | B955
|
004064 | C547
|
001092 | C868
|
072046 | L425
|
111030 | E086
|
096032 | F042
|
006001 | A052
|
019097 | I827
|
007037 | E371
|
026006 | B349
|
072032 | F923
|
012068 | D543
|
001298 | L857
|
002006 | A358
|
004004 | A139
|
040050 | L764
|
007053 | H042
|
098041 | F801
|
028072 | H625
|
098026 | D660
|
026049 | F770
|
016100 | D606
|
025039 | G642
|
099002 | C357
|
001098 | D208
|
058032 | C773
|
097015 | B937
|
110005 | E946
|
002122 | H364
|
040032 | H017
|
027017 | D748
|
007018 | B540
|
017077 | D940
|
025063 | L590
|
034009 | C852
|
029002 | A400
|
071033 | F631
|
001214 | H335
|
001167 | F927
|
017190 | L380
|
037021 | C292
|
025008 | B375
|
022053 | C393
|
007017 | C596
|
064099 | I630
|
108038 | H537
|
022177 | I871
|
001059 | B791
|
097040 | E305
|
025065 | L890
|
007008 | A108
|
086012 | F892
|
087042 | H940
|
056021 | C765
|
026044 | F332
|
035014 | C141
|
111015 | D333
|
024008 | A459
|
022164 | H666
|
001184 | G463
|
007054 | H110
|
004176 | H068
|
001265 | I703
|
001138 | E727
|
015076 | C569
|
098021 | D021
|
001120 | E216
|
022115 | F176
|
001230 | H631
|
012026 | B300
|
004161 | G457
|
004022 | A805
|
096057 | H681
|
097068 | G485
|
001208 | H100
|
090089 | M290
|
091010 | A948
|
036003 | B539
|
111096 | L924
|
007056 | H263
|
007035 | E306
|
014049 | G576
|
001279 | L340
|
097043 | E581
|
029033 | F994
|
027010 | C938
|
108001 | A087
|
001004 | A157
|
098054 | I815
|
090069 | I863
|
082082 | M268
|
046010 | C303
|
027011 | C950
|
111039 | E877
|
097070 | H063
|
015038 | B286
|
024060 | F442
|
034014 | B034
|
007060 | H671
|
007027 | D537
|
048011 | C529
|
025018 | D330
|
036025 | F503
|
070049 | G086
|
050003 | B390
|
097035 | D436
|
024016 | B161
|
026036 | E692
|
026043 | F269
|
001224 | H539
|
001288 | B510
|
026037 | E893
|
016062 | C079
|
090017 | B246
|
036018 | E426
|
050004 | B392
|
001122 | E311
|
035004 | A850
|
046034 | L913
|
016157 | G295
|
058059 | F127
|
025021 | D530
|
097067 | G456
|
022188 | L089
|
001212 | H270
|
001096 | D197
|
025005 | A501
|
019064 | G185
|
012087 | E496
|
024043 | D897
|
049014 | G912
|
020059 | I005
|
017118 | F884
|
022239 | M353
|
103026 | D177
|
048017 | D612
|
004150 | F894
|
040046 | I779
|
001050 | B588
|
025037 | G442
|
098029 | E238
|
016086 | D117
|
001033 | B075
|
012011 | A819
|
097012 | B396
|
007002 | A305
|
020025 | D959
|
096028 | E130
|
007039 | A308
|
049011 | E931
|
049003 | B553
|
037038 | F219
|
014028 | D456
|
025033 | E708
|
049013 | E680
|
012053 | C810
|
091046 | E874
|
004153 | F972
|
001170 | G010
|
025057 | I876
|
034015 | D673
|
004065 | C550
|
007069 | L643
|
002042 | C680
|
025032 | E687
|
040009 | C777
|
022157 | H532
|
007010 | A877
|
052004 | B984
|
048043 | I684
|
075086 | L166
|
059016 | F937
|
073013 | E986
|
001010 | A282
|
012109 | G103
|
040015 | D899
|
001091 | C867
|
020052 | H541
|
015142 | F119
|
033010 | B643
|
039007 | C553
|
018176 | L854
|
023049 | F461
|
050009 | C113
|
007036 | E369
|
096046 | G798
|
073017 | F563
|
017032 | B394
|
100006 | L537
|
096039 | F878
|
005092 | H376
|
014061 | I829
|
087015 | C351
|
098062 | M393
|
025069 | M189
|
033014 | C288
|
007021 | C821
|
024099 | I527
|
052037 | M378
|
002009 | A601
|
004110 | E597
|
052035 | L303
|
015244 | M102
|
048036 | H286
|
007038 | E391
|
012070 | D869
|
025013 | C672
|
037046 | G205
|
007031 | E165
|
046021 | F452
|
015074 | C565
|
034018 | E438
|
004008 | A555
|
025071 | M342
|
001020 | A607
|
001179 | G330
|
080062 | G905
|
017061 | C948
|
040043 | I310
|
020030 | E897
|
001268 | I969
|
016155 | G249
|
022202 | L211
|
098028 | E127
|
108043 | L434
|
005018 | B633
|
047008 | F025
|
035032 | H225
|
028063 | G587
|
022032 | B389
|
007073 | C282
|
004234 | L580
|
006003 | A182
|
017099 | E841
|
052031 | I445
|
017022 | B054
|
007019 | C598
|
007066 | I442
|
058038 | D707
|
108004 | A376
|
025067 | M124
|
004028 | B101
|
020054 | H652
|
004075 | D120
|
005094 | H451
|
025043 | H327
|
012058 | D192
|
078015 | A773
|
038007 | C980
|
108023 | D286
|
025025 | E113
|
007034 | E273
|
007023 | D338
|
080053 | D746
|
016113 | E006
|
038008 | D548
|
028026 | B848
|
015236 | L773
|
096023 | D219
|
101005 | B968
|
007012 | B230
|
019057 | E983
|
006191 | M388
|
034039 | L183
|
007013 | C593
|
025027 | E490
|
084007 | B427
|
037040 | F363
|
007014 | C594
|
059008 | D708
|
076084 | H730
|
001190 | G672
|
007007 | A094
|
012040 | C004
|
026091 | M048
|
091071 | G201
|
037047 | G570
|
015201 | I409
|
007048 | G459
|
018160 | L285
|
001240 | H847
|
098009 | B899
|
035011 | B825
|
007052 | G854
|
111071 | I294
|
015194 | H884
|
002048 | D132
|
050015 | E250
|
007029 | D839
|
007032 | E167
|
020061 | I632
|
080070 | H013
|
034031 | H682
|
035044 | L831
|
050001 | A864
|
020047 | H143
|
111014 | D323
|
025014 | C872
|
016217 | L276
|
037002 | A392
|
016111 | D952
|
004217 | I512
|
017116 | F820
|
007028 | D666
|
026033 | E071
|
098003 | A919
|
033024 | E132
|
007042 | E587
|
029048 | L939
|
058054 | E900
|
016160 | G412
|
067021 | D043
|
103062 | I249
|
024096 | I401
|
016003 | A129
|
098001 | A004
|
001309 | M060
|
005015 | B425
|
007044 | F726
|
083067 | G522
|
023089 | L567
|
006114 | F965
|
059026 | I339
|
016063 | C255
|
111065 | I166
|
007040 | E458
|
037042 | F627
|
039005 | B982
|
006187 | M077
|
013077 | D041
|
098024 | D068
|
007041 | E470
|
098012 | B958
|
039016 | H642
|
001121 | E301
|
026051 | F999
|
015113 | E313
|
081022 | G319
|
022156 | H528
|
004018 | A774
|
043053 | L191
|
007064 | H675
|
081002 | B288
|
013062 | C381
|
082062 | H428
|
035038 | I123
|
001079 | C629
|
058034 | C858
|
020045 | G917
|
004116 | E894
|
026021 | C957
|
098025 | D159
|
050034 | I217
|
081021 | L331
|
050032 | I046
|
001007 | A221
|
007063 | H674
|
019065 | G222
|
025060 | L040
|
110004 | B619
|
004200 | H704
|
053022 | I187
|
080076 | I132
|
091028 | D947
|
015206 | I602
|
033021 | D611
|
007020 | C294
|
073005 | D463
|
001024 | A734
|
007065 | H676
|
059004 | C104
|
013204 | H760
|
017138 | G407
|
024086 | H512
|
007047 | G012
|
013207 | I051
|
024118 | M032
|
020055 | H771
|
108016 | B798
|
005098 | H899
|
037059 | L762
|
090056 | G450
|
080060 | G735
|
076048 | F104
|
007057 | H497
|
002089 | G018
|
072002 | A055
|
001132 | E551
|
048041 | B962
|
036013 | D607
|
003112 | G134
|
052023 | H153
|
001077 | C624
|
001106 | D646
|
015040 | B292
|
022002 | A158
|
017206 | G549
|
075051 | F816
|
063086 | L845
|
001023 | A673
|
102028 | G728
|
042021 | E388
|
024104 | L156
|
072021 | E038
|
001310 | M069
|
103016 | B610
|
004245 | L974
|
016042 | B223
|
007046 | G045
|
007024 | D356
|
001006 | A218
|
087019 | E156
|
036020 | E905
|
013021 | A778
|
022087 | D651
|
051013 | C407
|
065078 | F912
|
051011 | C318
|
022165 | H754
|
026047 | F725
|
085006 | D267
|
007050 | G545
|
050019 | F458
|
020022 | D351
|
013085 | D232
|
004052 | C176
|
001206 | G988
|
099013 | H274
|
048046 | L529
|
046001 | A241
|
003016 | A752
|
099017 | H921
|
001101 | D520
|
102039 | I853
|
037044 | F706
|
005037 | C583
|
025036 | G404
|
096026 | D848
|
013185 | G737
|
005005 | A479
|
061011 | B477
|
052033 | A468
|
036036 | H794
|
017096 | E738
|
029005 | A574
|
016177 | H091
|
001218 | H344
|
001017 | A590
|
004165 | G561
|
080054 | F779
|
013234 | C936
|
014020 | C651
|
004163 | G526
|
001073 | C505
|
016070 | C459
|
025053 | I563
|
001247 | H997
|
015170 | C013
|
004243 | L888
|
108012 | B212
|
028032 | C743
|
092066 | I443
|
004240 | L804
|
040016 | D935
|
034020 | F082
|
007026 | D444
|
087036 | H154
|
007062 | H673
|
001189 | G559
|
035008 | B328
|
015012 | A652
|
022180 | I924
|
004201 | H710
|
006129 | G619
|
096031 | F037
|
012127 | L319
|
016219 | L400
|
014014 | C186
|
013233 | H259
|
009006 | A278
|
024055 | E864
|
020028 | E261
|
041069 | M380
|
020033 | E962
|
001066 | C133
|
095021 | E004
|
034025 | F914
|
004206 | H770
|
026039 | F009
|
048050 | M059
|
025055 | I626
|
012083 | E299
|
065116 | H703
|
004104 | E406
|
048038 | H791
|
007025 | D402
|
026001 | A237
|
028100 | L900
|
007043 | F367
|
013189 | G889
|
026066 | H238
|
004215 | I470
|
096037 | F776
|
048014 | D403
|
014053 | G937
|
006159 | I645
|
007001 | A205
|
015182 | H264
|
004117 | E939
|
025002 | A121
|
015082 | C908
|
001133 | E566
|
015222 | L415
|
007030 | E029
|
025062 | L584
|
001178 | G303
|
004025 | B033
|
035016 | C219
|
013163 | F958
|
008027 | D297
|
025023 | B574
|
007022 | D012
|
025011 | C577
|
052016 | F598
|
004102 | E282
|
090036 | E747
|
082079 | L916
|
001271 | L066
|
020027 | E089
|
001244 | H890
|
019044 | D710
|
004035 | B467
|
006090 | E870
|
007004 | A424
|
004091 | D752
|
052002 | A461
|
052036 | L384
|
005100 | I017
|
022131 | G173
|
108006 | A759
|
007009 | A643
|
012039 | B987
|
019098 | I849
|
087031 | F890
|
017115 | F806
|
063004 | A268
|
095020 | D695
|
025003 | A206
|
037034 | E655
|
012034 | B805
|
108029 | E786
|
003060 | D309
|
036044 | I802
|
015249 | L664
|
013245 | L956
|
015248 | L928
|
009013 | B005
|
001109 | D805
|
001030 | B015
|
001052 | B605
|
037032 | E289
|
095046 | A368
|
022022 | B006
|
096020 | D094
|
025049 | I347
|
090087 | M284
|
080090 | I936
|
015195 | H930
|
005057 | E159
|
004216 | I484
|
066032 | C426
|
045003 | B832
|
025056 | I866
|
004120 | E973
|
001110 | D812
|
036032 | G789
|
098018 | C555
|
025044 | H379
|
007070 | L647
|
045010 | F023
|
049017 | H570
|
007005 | A452
|
007074 | L981
|
065050 | D390
|
082036 | D907
|
041007 | B352
|
095018 | B314
|
019096 | I790
|
048030 | F648
|
004160 | G339
|
005070 | F343
|
004078 | D205
|
058079 | G811
|
025045 | H938
|
003002 | A264
|
035036 | H628
|
004162 | G458
|
001042 | B279
|
091043 | E736
|
019084 | H357
|
022078 | D365
|
001297 | L548
|
111003 | A597
|
065095 | G538
|
026081 | F116
|
027021 | E980
|
017174 | I433
|
020015 | C118
|
004185 | H377
|
002156 | L669
|
001276 | L327
|
012090 | E666
|
019095 | I683
|
001293 | L779
|
007059 | H670
|
007072 | L783
|
096004 | A859
|
050040 | M327
|
095057 | I718
|
036045 | I903
|
005118 | L984
|
005081 | G048
|
018053 | C979
|
035012 | B893
|
097042 | E507
|
092009 | B354
|
001210 | H127
|
001027 | A941
|
040014 | D867
|
096034 | F189
|
078104 | H488
|
017033 | B436
|
082001 | A195
|
020051 | H481
|
037048 | G643
|
051022 | E933
|
091056 | G044
|
004056 | C317
|
006149 | H569
|
022190 | L096
|
099014 | H294
|
005087 | G894
|
001168 | F931
|
020064 | L015
|
007006 | A521
|
090085 | M276
|
022011 | A730
|
002133 | I337
|
035002 | A573
|
007061 | H672
|
024100 | I531
|
065026 | B868
|
047013 | G636
|
076100 | M269
|
091019 | D395
|
002065 | E163
|
001303 | L999
|
001249 | I030
|
028082 | I275
|
036043 | I689
|
025058 | I673
|
001116 | E067
|
004095 | D920
|
051021 | E718
|
097016 | B943
|
038022 | L868
|
001090 | C860
|
014045 | F712
|
048008 | B684
|
001277 | L338
|
001107 | D725
|
065087 | G226
|
103072 | L746
|
026052 | G115
|
016018 | A557
|
037019 | C204
|
096070 | L436
|
002078 | F297
|
025070 | M332
|
001014 | A525
|
005067 | F323
|
020066 | L826
|
004010 | A589
|
012073 | D951
|
004229 | L281
|
024061 | F464
|
058111 | L719
|
052013 | D858
|
015060 | C014
|
065098 | G796
|
029026 | D942
|
095025 | E972
|
058117 | M213
|
091104 | E649
|
028065 | G693
|
073012 | E882
|
003121 | G809
|
001094 | D008
|
096038 | F833
|
041010 | B846
|
004093 | D856
|
028090 | L132
|
012113 | G906
|
002029 | B752
|
007016 | B491
|
007067 | L217
|
052009 | C608
|
019089 | H815
|
055004 | A262
|
025010 | C458
|
083057 | F400
|
025048 | I206
|
048024 | E466
|
037031 | E187
|
075053 | F881
|
005091 | H366
|
004146 | F811
|
096071 | L556
|
043054 | L366
|
065129 | I307
|
009015 | B369
|
056016 | B735
|
035018 | C669
|
005017 | B594
|
052024 | H156
|
022061 | C756
|
001150 | F140
|
019090 | H918
|
015099 | D244
|
030010 | A810
|
001156 | F335
|
001148 | F067
|
081013 | G208
|
025059 | L030
|
097044 | E656
|
017117 | F851
|
096050 | G974
|
023082 | I821
|
022034 | B404
|
075005 | A281
|
002090 | G266
|
037014 | C086
|
005086 | G692
|
064074 | G990
|
035040 | I496
|
037012 | B892
|
108015 | B729
|
008031 | E290
|
003022 | A953
|
001067 | C241
|
047010 | F410
|
100005 | G999
|
007071 | L654
|
058120 | M297
|
079030 | C674
|
059024 | H647
|
044005 | A335
|
022240 | M354
|
026092 | M089
|
001084 | C711
|
002008 | A600
|
003026 | B176
|
004242 | L841
|
039018 | I787
|
005060 | E633
|
042037 | G771
|
015086 | D013
|
030009 | A700
|
075059 | G325
|
010023 | D512
|
013144 | F017
|
051031 | G879
|
001108 | D781
|
007058 | H669
|
007068 | L582
|
065038 | C444
|
019091 | I007
|
102043 | I945
|
005063 | F254
|
004208 | H851
|
001035 | B171
|
111077 | I647
|
017043 | C293
|
007051 | G860
|
044014 | C877
|
046002 | A560
|
038011 | E410
|
042014 | C615
|
056054 | L612
|
081009 | D518
|
015131 | E819
|
056014 | B688
|
056037 | F603
|
108017 | C395
|
001187 | G477
|
037036 | B689
|
079058 | E031
|
007015 | C595
|
002135 | I545
|
004101 | E251
|
026067 | H253
|
016053 | B731
|
111019 | D431
|
017146 | G815
|
001296 | L830
|
006139 | G987
|
020021 | D227
|
005089 | H219
|
052028 | H875
|
017075 | D918
|
052010 | C661
|
019009 | B439
|
065123 | I031
|
081012 | F061
|
001129 | E484
|
006044 | C030
|
001074 | C564
|
015176 | G772
|
002134 | I544
|
088009 | H163
|
006165 | I901
|
020019 | C502
|
017188 | L339
|
018007 | A550
|
082012 | A958
|
026030 | D794
|
019076 | G721
|
097054 | F674
|
001261 | I511
|
091035 | E387
|
004003 | A124
|
001219 | H355
|
102007 | D253
|
024068 | F696
|
015103 | D845
|
090014 | B063
|
023096 | L949
|
058015 | B496
|
090067 | I614
|
005026 | C154
|
001087 | C793
|
041013 | D488
|
096041 | F993
|
013133 | E659
|
041044 | G479
|
065117 | H732
|
003109 | G020
|
040044 | I444
|
091007 | A776
|
096084 | M304
|
001196 | G719
|
029003 | A435
|
006117 | F998
|
013046 | B778
|
001233 | H702
|
001259 | I466
|
098010 | B910
|
001125 | E379
|
048035 | H222
|
033039 | H593
|
051037 | I991
|
066049 | A345
|
001071 | C487
|
024124 | M401
|
001181 | G392
|
058043 | D972
|
015015 | A699
|
022245 | M359
|
015243 | M091
|
005110 | L204
|
072020 | C983
|
073008 | E205
|
004140 | F654
|
023087 | L364
|
018155 | L237
|
048001 | A564
|
005028 | A300
|
048028 | F551
|
001201 | G973
|
001223 | H511
|
098044 | G171
|
015205 | I577
|
065020 | B437
|
095067 | L393
|
091016 | D287
|
001311 | M071
|
017017 | A817
|
064055 | F511
|
015010 | A413
|
060077 | L105
|
018110 | G388
|
111056 | M291
|
001314 | M122
|
005075 | F468
|
111091 | L463
|
075035 | E506
|
087029 | F250
|
025019 | D470
|
072011 | A893
|
111040 | M270
|
055033 | M258
|
001263 | I692
|
111062 | H856
|
052032 | I726
|
018051 | C813
|
018098 | F644
|
018126 | H450
|
002031 | B768
|
010057 | I475
|
001255 | I258
|
024117 | L952
|
036011 | D486
|
035043 | L820
|
028013 | B031
|
046026 | G882
|
047009 | F384
|
108053 | D019
|
001177 | G262
|
009054 | H452
|
001273 | L238
|
018124 | H375
|
056005 | A704
|
034007 | B293
|
073026 | I467
|
025054 | I592
|
005077 | F556
|
004177 | H069
|
024026 | C037
|
023091 | L781
|
111052 | G207
|
090001 | A069
|
018120 | H216
|
058065 | F611
|
063011 | B371
|
018025 | B447
|
005101 | I076
|
092109 | F383
|
001258 | I465
|
001222 | H498
|
001221 | H386
|
018117 | G851
|
007003 | A326
|
001126 | E394
|
018017 | B030
|
018174 | L784
|
033011 | B812
|
050005 | B647
|
017164 | H484
|
092003 | A474
|
025029 | E588
|
080097 | M277
|
009010 | A796
|
018149 | I739
|
018089 | F122
|
083004 | A313
|
004107 | E539
|
018029 | B613
|
001001 | A074
|
015093 | D045
|
098048 | I012
|
004069 | C681
|
098031 | E648
|
018036 | C050
|
052019 | F815
|
063034 | E054
|
001124 | E368
|
015150 | D033
|
001231 | H691
|
095051 | I503
|
015151 | F783
|
016153 | G160
|
081011 | E974
|
061008 | B361
|
050033 | I177
|
004029 | B111
|
023040 | E349
|
079131 | I704
|
065146 | D292
|
002041 | C548
|
018031 | B929
|
018095 | F440
|
011006 | A992
|
018021 | B117
|
103049 | G007
|
037009 | B399
|
018097 | F638
|
027019 | C388
|
050006 | B878
|
075091 | L485
|
083046 | F066
|
001235 | H753
|
050010 | C174
|
018094 | F417
|
095072 | M030
|
108040 | I709
|
111085 | I735
|
095038 | G113
|
001135 | E660
|
018073 | E072
|
001139 | E758
|
018071 | D980
|
006167 | I941
|
053019 | G716
|
108036 | G116
|
058011 | A449
|
059006 | D003
|
015098 | D231
|
001185 | G462
|
090033 | E377
|
034013 | D526
|
091003 | A492
|
029037 | G782
|
001229 | H627
|
019031 | C703
|
018142 | I230
|
018064 | D732
|
018067 | D892
|
092011 | B675
|
111066 | I402
|
004236 | L636
|
047012 | G491
|
002057 | D641
|
012042 | C139
|
050030 | H319
|
090009 | A789
|
001143 | E817
|
003154 | L670
|
035034 | H298
|
018020 | B082
|
001217 | H340
|
009044 | D522
|
028001 | A001
|
108045 | L677
|
012024 | B228
|
036047 | M183
|
092037 | E903
|
006055 | C387
|
001209 | H120
|
083079 | H982
|
018042 | C414
|
025073 | M374
|
050031 | A562
|
018128 | H505
|
079077 | F200
|
097061 | G161
|
001002 | A109
|
001151 | F164
|
015105 | D912
|
004036 | B489
|
090079 | L604
|
060046 | G276
|
033012 | C145
|
012138 | L765
|
111072 | I428
|
017161 | H256
|
003068 | D872
|
065059 | E365
|
045012 | F802
|
073010 | E537
|
091100 | L514
|
009057 | I926
|
001269 | I970
|
001251 | I126
|
001053 | B628
|
004127 | F329
|
003049 | C483
|
022123 | F728
|
084001 | A089
|
003144 | L104
|
006153 | H878
|
052017 | F605
|
029013 | C215
|
095019 | D200
|
028056 | F394
|
001043 | B284
|
108027 | E591
|
026076 | I382
|
050016 | E413
|
036016 | D783
|
004173 | G970
|
018016 | B028
|
001021 | A625
|
004030 | B167
|
082056 | G511
|
001095 | D092
|
026031 | D854
|
012015 | A891
|
047022 | C631
|
001236 | H775
|
001312 | M080
|
001278 | L345
|
001056 | B733
|
052027 | H790
|
001264 | I701
|
001317 | M405
|
053013 | E810
|
001318 | M415
|
096088 | M417
|
056058 | L882
|
098040 | F423
|
028077 | I008
|
004076 | D133
|
018184 | M150
|
052006 | C227
|
056030 | E210
|
050029 | G843
|
052012 | C847
|
052020 | G547
|
096077 | L880
|
022104 | E565
|
046024 | G628
|
011015 | E463
|
070006 | B519
|
052001 | A006
|
024063 | F486
|
017103 | E884
|
022038 | B577
|
052030 | I135
|
013048 | B851
|
004079 | D271
|
091047 | F073
|
052003 | B269
|
102032 | H785
|
049010 | E930
|
001164 | F889
|
048052 | M321
|
024114 | L650
|
037013 | C075
|
016245 | M147
|
080093 | L063
|
075077 | I887
|
056031 | E330
|
052005 | C172
|
012050 | C732
|
087047 | I240
|
083070 | H228
|
048033 | G825
|
046022 | G480
|
022040 | B697
|
001160 | F420
|
028015 | B213
|
097058 | G026
|
046030 | I942
|
080092 | I956
|
026040 | F012
|
086011 | E536
|
046003 | A657
|
004130 | F351
|
038014 | F156
|
048010 | C101
|
036005 | B819
|
019074 | G647
|
080061 | G791
|
102008 | D303
|
083038 | E555
|
017147 | G818
|
023055 | G080
|
046033 | L833
|
026059 | G875
|
033045 | L897
|
062004 | A330
|
027013 | D415
|
081001 | A176
|
022153 | H330
|
016011 | A365
|
098027 | D868
|
022029 | B335
|
033023 | E114
|
036019 | E904
|
001163 | F733
|
026012 | C111
|
026009 | B879
|
001292 | L727
|
024024 | B835
|
023083 | I826
|
018005 | A387
|
037050 | H678
|
080049 | F106
|
024121 | M194
|
101027 | L802
|
096014 | B933
|
013032 | B218
|
017051 | C591
|
015036 | B240
|
028006 | A438
|
037056 | I191
|
018116 | G720
|
019026 | B129
|
024077 | G560
|
015116 | E415
|
057016 | C746
|
048022 | E291
|
080029 | C954
|
003122 | H001
|
024056 | E912
|
024036 | D136
|
016184 | H535
|
050024 | G254
|
080069 | H558
|
005066 | F316
|
028086 | I595
|
098017 | C394
|
063074 | I300
|
002032 | B782
|
001088 | C801
|
006008 | A245
|
019006 | A972
|
050020 | F640
|
052008 | C587
|
022249 | M363
|
002142 | I984
|
022009 | A694
|
096033 | F167
|
012012 | A825
|
001291 | L726
|
038025 | E107
|
024007 | A444
|
016176 | H046
|
024031 | C734
|
089003 | B237
|
024093 | I047
|
108047 | L709
|
047011 | A561
|
093040 | I136
|
028019 | B563
|
060019 | C034
|
024023 | B547
|
063047 | F488
|
009037 | F046
|
037006 | A944
|
018133 | H799
|
024084 | H214
|
002003 | A130
|
033022 | D958
|
052011 | C662
|
018190 | M180
|
024125 | M423
|
026005 | B128
|
012114 | G907
|
023024 | C412
|
001295 | L811
|
088003 | C927
|
001034 | B121
|
029009 | B578
|
001270 | L013
|
001169 | F948
|
028093 | L349
|
024039 | D407
|
029022 | D577
|
012123 | I819
|
004062 | C504
|
038001 | A393
|
003119 | G703
|
005019 | B707
|
024112 | L554
|
001260 | I490
|
065101 | G939
|
096047 | G820
|
019109 | L389
|
006084 | E188
|
051018 | D649
|
029028 | E240
|
001117 | E154
|
028039 | D879
|
101003 | B771
|
099021 | C080
|
017175 | I476
|
009064 | L528
|
002152 | L566
|
047023 | M376
|
064076 | H097
|
096048 | G927
|
028012 | A906
|
023076 | I109
|
065126 | I143
|
033040 | H887
|
015118 | E514
|
004166 | G575
|
006091 | F015
|
028053 | F148
|
026029 | D680
|
073002 | B808
|
103075 | L906
|
083105 | L950
|
067019 | C901
|
111035 | E281
|
Tabella 46 - Tipo mutazione famiglia convivenza¶
Aggiornamento: | 30 maggio 2018 |
---|
Codice | Descrizione |
---|---|
1 | Intestatario tutore responsabile |
2 | Composizione scheda |
3 | Dati generali famiglia convivenza |
4 | Residenza scheda |
5 | Residenza scheda con patente e autoveicoli |
6 | Ripristino residenza ante subentro |
7 | Revisione onomastica stradale e dei numeri civici |
8 | Rettifica indirizzo post accertamento |
Web application¶
Di seguito un breve video di introduzione della web application per ANPR