1.2. Gruppo di lavoro¶
La redazione del documento è stata curata dal gruppo di lavoro composto da:
- Agenzia per l’Italia Digitale;
- Agenzia delle Entrate;
- Aruba S.p.A.;
- Comune di Roma;
- CSI Piemonte;
- Infocert S.p.A.;
- INPS;
- In.Te.S.A. S.p.A.;
- Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;
- Lepida S.p.A.;
- Lombardia Informatica S.p.A.;
- Namirial S.p.A.;
- Net Studio S.p.A.;
- Poste Italiane S.p.A.;
- Regione Toscana;
- Register.it S.p.A.;
- Sielte S.p.A.;
- Sistemi Informativi S.r.l.;
- Sogei S.p.A.;
- Team per la Trasformazione Digitale;
- TI Trust Technologies S.r.l.
I soggetti destinatari delle presenti linee guida sono: i Gestori dell’identità digitale e i Fornitori di servizi di cui al DPCM 24 ottobre 2014, “Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID), nonché dei tempi e delle modalità di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese”.
Le presenti Linee Guida entreranno in vigore 6 mesi dopo la loro adozione da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale.