Guida allo sviluppo e gestione di software libero¶
Buone pratiche, suggerimenti e tecniche utili allo sviluppo di software libero per chi progetta, realizza e gestisce i servizi pubblici digitali italiani.
Questo documento si pone l’obiettivo di fornire agli attori della trasformazione digitale delle buone pratiche di gestione di progetti e indicare strumenti che possono essere utilizzati nello sviluppo di software libero.
Indice dei contenuti
- Introduzione
 - Per chi ha responsabilità politiche
- A chi si rivolge questo capitolo
 - I vantaggi del software libero
- Gli svantaggi del software proprietario
 - I requisiti del software pubblico
 - I vantaggi di riutilizzare un software libero
 - Quali sono gli aspetti da conoscere della gestione del ciclo di vita di un software?
 - Contribuire a software libero sviluppato da altri
 - Cosa può fare in concreto chi ha responsabilità politiche
 
 
 - Per chi amministra nel pubblico
 - Per chi sviluppa il software
 - Bibliografia / Sitografia
 - Glossario