11. Crediti¶
Il presente documento è stato redatto dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, nell’ambito di tavoli tecnici composti da rappresentanti degli istituti e degli uffici centrali e periferici del Ministero della cultura. Nello specifico hanno contribuito:
Diego Aprea, Martina Bagnoli, Francesco Baldi, Stefania Baldinotti, Alessandra Barbuto, Luca Bellingeri, Stefano Benedetto, Angela Benintende, Carlo Birrozzi, Valeria Boi, Simonetta Buttò, Vassili Casula, Laura Ciancio, Alessandro Coco, Valentina Conticelli, Alfredo Corrao, Chiara Cundari, Fabio De Chirico, Martina De Luca, Andrea De Pasquale, Grazia De Rubeis, Eva Degl’Innocenti, Maria Luisa Desiderio, Fabio Fichera, Emanuela Fiorletta, Monica Grossi, Egidio Incelli, Luigi La Rocca, Costantino Landino, Fabrizio Laria, Anna Lucarelli, Maria Letizia Mancinelli, Tiziana Mancinelli, Claudio Maurizi, Sabrina Mingarelli, Mirco Modolo, Paola Musollino, Oscar Nalesini, Maria Teresa Natale, Antonella Negri, Pasquale Orsini, Roberto Palermo, Guglielmo Papi, Giovanni Pescarmona, Ivano Pescosolido, Stefania Piersanti, Stefano Pilato, Federica Pitzalis, Elisabetta Reale, Enrico Rinaldi, Valentina Rossetti, Marco Scarbaci, Michela Sediari, Lino Traini, Silvia Trani, Chiara Veninata, Leandro Ventura, Stefano Vitali, Gabriel Zuchtriegel.
In fase di consultazione pubblica hanno contributo con note aperte, commenti e osservazioni:
AIB – Associazione Italiana Biblioteche
AIUCD – Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale
Alma Mater Studiorum Università di Bologna (BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna; Archivio storico dell’Università, SMA - Sistema Museale di Ateneo, SBA – Sistema Bibliotecario di Ateneo, DHDK - Dipartimento di Digital Humanities Digital Knowledge, DHARC – Digital Humanities Advanced Research Center)
ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Consiglio Superiore Beni culturali e paesaggistici
Coordinamento istituti culturali del Piemonte
Digital Knowledge, DHARC – Digital Humanities Advanced Research Center
FCdA - Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia
ICOM – International Council of Museums, Italia
Rete Ecomusei di Lombardia
Wikimedia Italia
Si ringraziano inoltre tutti coloro che hanno partecipato alla consultazione pubblica dando il loro contributo attraverso il questionario anonimo proposto.
Coordinamento: Laura Moro
A cura di:
Ministero della cultura
Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library
I contenuti del presente documento sono liberamente riutilizzabili da chiunque per qualsiasi fine; è gradita la citazione della fonte.