Manuale operativo di design¶
Progettare siti internet e servizi digitali della Pubblica Amministrazione¶
Il Manuale operativo di design per i siti e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione è uno strumento di lavoro dedicato alla Pubblica Amministrazione e i suoi fornitori e ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative per orientare e migliorare la progettazione e la realizzazione dei punti di contatto digitali verso la cittadinanza.
La versione aggiornata (versione corrente) del Manuale operativo di design corrisponde alla 2025.1.
- 1. Scopo, destinatari e uso del Manuale operativo di design
 - 2. Introduzione al design per i servizi pubblici digitali
- 2.1. Design per l’amministrazione digitale (e-government)
 - 2.2. L’approccio progettuale
 - 2.3. Accessibilità
- 2.3.1. Definizione
 - 2.3.2. Accessibilità by design
 - 2.3.3. Principi per l’accessibilità
 - 2.3.4. Linee guida e criteri di successo
 - 2.3.5. Come rilasciare una dichiarazione di accessibilità
 - 2.3.6. Meccanismo di feedback e procedura di attuazione
 - 2.3.7. Obiettivi accessibilità
 - 2.3.8. Normativa e approfondimenti
 
 - 2.4. Privacy
 
 - 3. Pianificazione, gestione e strategia
 - 4. Ricerca progettuale
 - 5. Progettazione dei servizi
 - 6. Progettazione dei contenuti
- 6.1. Cos’è il content design
 - 6.2. Ricerca utente sui contenuti e il linguaggio
 - 6.3. Dalla ricerca ai bisogni degli utenti
 - 6.4. Architettura dell’informazione
 - 6.5. Scrittura e linguaggio
 - 6.6. Documenti
 - 6.7. Immagini e video
 - 6.8. Proprietà intellettuale e privacy
 - 6.9. Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
 - 6.10. Gestire i contenuti
 
 - 7. Progettazione dell’interazione
 - 8. Progettazione dell’interfaccia
 - 9. Sviluppo dell’interfaccia