Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni¶
Nota
Queste linee guida sono in vigore dal 9 maggio 2019, come riportato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119 del 23 maggio 2019.
Indice dei contenuti
- 1. Premessa
 - 2. Linee Guida sull’acquisizione di software
- 2.1. Introduzione e contesto normativo
 - 2.2. Oggetto della valutazione
 - 2.3. Valutazione comparativa
 - 2.4. Macro fase 1: Individuazione delle esigenze
 - 2.5. Macro fase 2: Analisi delle soluzioni a riuso delle PA e delle soluzioni Open Source
- 2.5.1. Fase 2.1: Ricerca soluzioni riusabili per la PA
 - 2.5.2. Fase 2.2: Valutazione soluzioni riusabili per la PA
 - 2.5.3. Fase 2.3: Approvvigionamento della soluzione riusabile per la PA
 - 2.5.4. Fase 2.4: Ricerca soluzioni Open Source
 - 2.5.5. Fase 2.5: Valutazione soluzioni Open Source
 - 2.5.6. Fase 2.6: Approvvigionamento della soluzione Open Source
 - 2.5.7. Fase 2.7: Accertamento impossibilità
 
 - 2.6. Macro fase 3: Analisi delle altre soluzioni
 - 2.7. Total Cost of Ownership (TCO)
 - 2.8. Scelta della modalità di erogazione del software
 
 - 3. Linee Guida sul riuso del software (art. 69)
- 3.1. Introduzione e contesto normativo
 - 3.2. Modello di riuso
 - 3.3. Developers Italia e la ricerca di software in riuso
 - 3.4. Processo di messa a riuso del software sotto licenza aperta
 - 3.5. Licenze aperte e scelta di una licenza
 - 3.6. Rilascio di software esistente sotto licenza aperta
 - 3.7. Sviluppo di software ex novo
 - 3.8. Manutenzione di un software da parte dell’amministrazione titolare
 - 3.9. Riuso di un software o utilizzo di un software Open Source
 
 
Indice degli allegati
- Allegato A: Guida alla pubblicazione di software come open source
- Premessa
 - Individuazione dello strumento di code hosting
 - Scelta della licenza
 - Attribuzione della licenza ed individuazione della titolarità
 - Individuazione dei materiali da rilasciare
 - Rilascio del codice e organizzazione del repository
 - File README
 - Documentazione
 - Tempi di rilascio
 - Sicurezza
 - Registrazione del repository su Developers Italia
 
 - Allegato B: Guida alla manutenzione di software open source
 - Allegato C: Guida alle licenze Open Source
 - Allegato D: Guida alla presa in riuso di software open source
 - Allegato E: Tabella Sinottica degli elementi necessari al percorso decisionale