Codice dell’amministrazione digitale¶
Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82¶
- Capo I. Principi generali
- Sezione I. Definizioni, finalità e ambito di applicazione
- Sezione II. Diritti dei cittadini e delle imprese
- Art. 3. Diritto all’uso delle tecnologie
- Art. 3-bis. Identità digitale e domicilio digitale
- Art. 4. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 5. Effettuazione di pagamenti con modalità informatiche
- Art. 5-bis. Comunicazioni tra imprese e amministrazioni pubbliche
- Art. 6. Utilizzo del domicilio digitale
- Art. 6-bis. Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti
- Art. 6-ter. Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
- Art. 6-quater. Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese
- Art. 6-quinquies. Consultazione e accesso
- Art. 7. Diritto a servizi on-line semplici e integrati
- Art. 8. Alfabetizzazione informatica dei cittadini
- Art. 8-bis. Connettività alla rete Internet negli uffici e luoghi pubblici
- Art. 9. Partecipazione democratica elettronica
- Art. 10. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 11. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Sezione III. Organizzazione delle pubbliche amministrazioni rapporti fra stato, regioni e autonomie locali
- Art. 12. Norme generali per l’uso delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni nell’azione amministrativa
- Art. 13. Formazione informatica dei dipendenti pubblici
- Art. 14. Rapporti tra stato, regioni e autonomie locali
- Art. 14-bis. Agenzia per l’Italia Digitale
- Art. 15. Digitalizzazione e riorganizzazione
- Art. 16. Competenze del presidente del consiglio dei ministri in materia di innovazione e tecnologie
- Art. 17. Responsabile per la transizione digitale e difensore civico digitale
- Art. 18. Piattaforma nazionale per la governance della trasformazione digitale
- Art. 19. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Capo II. Documento informatico e firme elettroniche; trasferimenti, libri e scritture
- Sezione I. Documento informatico
- Art. 20. Validità ed efficacia probatoria dei documenti informatici
- Art. 21. Ulteriori disposizioni relative ai documenti informatici, sottoscritti con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale
- Art. 22. Copie informatiche di documenti analogici
- Art. 23. Copie analogiche di documenti informatici
- Art. 23-bis. Duplicati e copie informatiche di documenti informatici
- Art. 23-ter. Documenti amministrativi informatici
- Art. 23-quater. Riproduzioni informatiche
- Sezione II. Firme elettroniche e certificatori
- Art. 24. Firma digitale
- Art. 25. Firma autenticata
- Art. 26. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 27. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 28. Certificati di firma elettronica qualificata
- Art. 29. Qualificazione e accreditamento
- Art. 30. Responsabilità dei prestatori di servizi fiduciari qualificati, dei gestori di posta elettronica certificata, dei gestori dell’identità digitale e dei conservatori
- Art. 31. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 32. Obblighi del titolare di firma elettronica qualificata e del prestatore di servizi di firma elettronica qualificata
- Art. 32-bis. Sanzioni per i prestatori di servizi fiduciari qualificati, per i gestori di posta elettronica certificata, per i gestori dell’identità digitale e per i conservatori
- Art. 33. Articolo abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217
- Art. 34. Norme particolari per le pubbliche amministrazioni
- Art. 35. Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma qualificata
- Art. 36. Revoca e sospensione dei certificati qualificati
- Art. 37. Cessazione dell’attività
- Sezione III. Trasferimenti di fondi, libri e scritture
- Sezione I. Documento informatico
- Capo III. Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
- Art. 40. Formazione di documenti informatici
- Art. 40-bis. Protocollo informatico
- Art. 40-ter. Sistema pubblico di ricerca documentale
- Art. 41. Procedimento e fascicolo informatico
- Art. 42. Dematerializzazione dei documenti delle pubbliche amministrazioni
- Art. 43. Conservazione ed esibizione dei documenti
- Art. 44. Requisiti per la gestione e conservazione dei documenti informatici
- Art. 44-bis. Articolo abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217 (29)
- Capo IV. Trasmissione informatica dei documenti
- Capo V. Dati delle pubbliche amministrazioni e servizi in rete
- Sezione I. Dati delle pubbliche amministrazioni
- Art. 50. Disponibilità dei dati delle pubbliche amministrazioni
- Art. 50-bis. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 50-ter. Piattaforma digitale nazionale dati
- Art. 51. Sicurezza e disponibilità dei dati, dei sistemi e delle infrastrutture delle pubbliche amministrazioni
- Art. 52. Accesso telematico e riutilizzo dei dati
- Art. 53. Siti internet delle pubbliche amministrazioni
- Art. 54. Contenuto dei siti delle pubbliche amministrazioni
- Art. 55. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 56. Dati identificativi delle questioni pendenti dinanzi autorità giudiziaria di ogni ordine e grado
- Art. 57. Articolo abrogato dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
- Art. 57-bis. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Sezione II. Fruibilità dei dati
- Art. 58. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 59. Dati territoriali
- Art. 60. Base di dati di interesse nazionale
- Art. 61. Delocalizzazione dei registri informatici
- Art. 62. Anagrafe nazionale della popolazione residente - ANPR
- Art. 62-bis. Banca dati nazionale dei contratti pubblici
- Art. 62-ter. Anagrafe nazionale degli assistiti
- Sezione III. Servizi in rete
- Art. 63. Articolo abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217
- Art. 64. Sistema pubblico per la gestione delle identità digitali e modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni
- Art. 64-bis. Accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione
- Art. 65. Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica
- Art. 66. Carta d’identità elettronica e carta nazionale dei servizi
- Sezione I. Dati delle pubbliche amministrazioni
- Capo VI. Sviluppo, acquisizione e riuso di sistemi informatici nelle pubbliche amministrazioni
- Capo VII. Regole tecniche
- Capo VIII. Sistema pubblico di connettività
- Art. 72. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 73. Sistema pubblico di connettività (SPC)
- Art. 74. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 75. Partecipazione al sistema pubblico di connettività
- Art. 76. Scambio di documenti informatici nell’ambito del sistema pubblico di connettività
- Art. 76-bis. Costi del SPC
- Art. 77. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 78. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 79. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 80. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 81. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 82. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 83. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 84. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 85. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 86. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Art. 87. Articolo abrogato dal D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179
- Capo IX. Disposizioni transitorie finali e abrogazioni