Allegato 2 - Rilevazione spesa ICT della PA 2018 - Report di sintesi¶
A2.1 Nota Metodologica¶
La Rilevazione sulla spesa ICT della Pubblica Amministrazione che ha accompagnato la redazione del Piano Triennale 2019 - 2021 si basa sulle seguenti assunzioni:
contesto di riferimento:
- Piano Triennale ICT per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2017 - 2019;
- Documento di Strategia per la Crescita Digitale;
- Codice Amministrazione Digitale (CAD), articolo 14 bis;
- Legge di stabilità 2016, articolo 1 commi 510-516;
criterio di classificazione dei costi: le macro voci e le voci sono individuate in maniera omogenea per tutte le Pubbliche Amministrazioni a partire dal glossario dei codici gestionali SIOPE per Regioni e enti locali, versione 2017;
criterio di imputazione dei costi: competenza finanziaria «potenziata» per il consuntivo 2016, quindi i mandati con Esercizio Provenienza Finanziaria 2016; competenza economica per gli anni 2017 - 2019, in particolare per il 2017 è stato richiesto di indicare gli impegni, mentre per il biennio 2018 - 2019 i dati previsionali.
Per facilitarne la compilazione, il questionario è stato configurato su una piattaforma on line e, a supporto degli Enti coinvolti, sono stati predisposti un manuale utente con i dettagli sulle funzionalità e un servizio di help desk.
Nel periodo ottobre - dicembre 2017 è stata realizzata una fase di sperimentazione dell’attività di rilevazione coinvolgendo un gruppo pilota di Enti, rappresentativo delle diverse tipologie che costituiscono il panel, composto da due Amministrazioni centrali, quattro Amministrazioni regionali e quattro Città Metropolitane, con l’obiettivo di condividere la modalità di raccolta e verificare l’esaustività del questionario predisposto per la raccolta dei dati.
La sperimentazione ha previsto più incontri con ogni Ente del gruppo pilota, grazie ai quali è stato possibile validare la struttura del questionario proposta, nonché integrare e migliorare il questionario nei contenuti specifici.
La fase di raccolta dati è terminata a marzo 2018, a cui ha fatto seguito una fase di verifica e consolidamento, per la quale sono stati predisposti report monografici per la validazione e eventuale integrazione da parte degli Enti coinvolti.
Struttura del questionario, articolato in 5 sezioni:
1. Informazioni generali: dati relativi all’anagrafica dell’Ente e all’organizzazione interna della funzione ICT al 31/12/2016 e, ove disponibili, anche per il triennio 2017 - 2019, relative alla dimensione dell’Ente.
2. Natura e strumenti d’acquisto: dati relativi alla spesa annuale ICT suddivisi per
a. natura, in funzione di categorie e macro categorie definite a partire dal glossario dei codici gestionali SIOPE per Regioni e enti locali versione 2017;
b. canale d’acquisto, tra spesa tramite strumenti Consip/Centrali di Committenza e spesa fuori Consip/Centrali di Committenza.
All’interno di ciascun quesito, la Spesa ICT della Pubblica Amministrazione viene articolata in macro categorie per natura di costo:
- spesa Capex (spesa di investimenti in innovazione tecnologica)
- Acquisti hardware:
- client PC Desktop, notebook;
- tablet e apparati telefonici;
- stampanti e fotocopiatrici;
- apparati di rete;
- server e relative componenti;
- impianti e macchinari;
- altro hardware.
- Acquisti servizi di sviluppo software:
- applicativi generici;
- pacchetti software disponibili sul mercato;
- applicativi contact center;
- applicativi CRM.
- spesa Opex (spesa per il mantenimento e la gestione operativa delle tecnologie)
- Acquisti licenza:
- licenze software standard e commerciali;
- licenze software sviluppati ad hoc.
- Manutenzioni hardware/software e assistenza/presidi applicativi:
- manutenzione macchine d’ufficio, attrezzature e global service IT;
- gestione e manutenzione software.
- Acquisti altri servizi:
- noleggio macchinari;
- servizi cloud (utenze e canoni, accesso a banche dati e a pubblicazioni on line);
- servizi cloud (canoni per progetti in partenariato pubblico-privato e canoni servizi);
- servizi di telefonia fissa;
- servizi di telefonia mobile;
- servizi connettività fonia e dati;
- servizi di consulenza direzionale, governance e PMO;
- interoperabilità e cooperazione;
- formazione ICT;
- altri servizi rete e VoIP;
- altri servizi sicurezza;
- altri servizi gestione documentale;
- altri servizi ICT.
- Finalità e ambiti: dati di spesa, suddivisi in base alle macro categorie indicate nella sezione “Natura e strumenti d’acquisto”, rispetto ai componenti del “Modello strategico di evoluzione del sistema informativo della P.A.” del Piano Triennale.
- Progetti: dati sulla spesa progettuale ICT riferiti ai progetti di dimensione economica più rilevante, sopra la soglia comunitaria, o, se inferiori alla soglia, coerenti con i contenuti del Piano Triennale 2017 - 2019. Nella sezione “Progetti” è stato richiesto all’Ente di inserire i progetti (massimo 40) con scadenza nel secondo semestre 2018 o in fase d’avvio, Per i progetti in corso relativi all’adeguamento alle piattaforme abilitanti è stato richiesto l’inserimento a prescindere dalla conclusione successiva al 2018.
- Gare: dati sulle principali gare ICT (massimo 15) sopra soglia comunitaria da bandire o in fase di definizione.
Per determinare il totale della spesa di ciascun Ente sono stati elaborati esclusivamente i dati inseriti nella sezione 2 “Natura e strumenti d’acquisto”. Mentre i dati e le informazioni delle altre sezioni sono stati utilizzati per le elaborazioni quali-quantitative, relative alla progettualità di ciascun Ente rispetto ai contenuti del Modello strategico e in generale funzionali alla stesura del presente Piano triennale.
I dati e le informazioni così raccolti sono stati standardizzati e resi omogenei, prima di essere sintetizzati nelle seguenti tavole e figure. Si sottolinea che nelle elaborazioni dei circa 800 progetti segnalati dalle PA, il livello minimo di omogeneità dei dati forniti è stato raggiunto per 706, ricompresi nelle analisi.
A2.2 Figure e tavole¶
Tavola 1. Informazioni generali¶
Dati relativi all’anagrafica dell’Ente e all’organizzazione interna della funzione ICT
Personale non dipendente ICT / Personale ICT | ||||
---|---|---|---|---|
Tipologia ente | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
Amministrazioni centrali | 9% | 8% | 10% | 12% |
Regioni | 43% | 45% | 51% | 51% |
Amministrazioni locali | 12% | 3% | 3% | 3% |
Figura 3. Distribuzione dei progetti ICT delle PA per tipologia¶
Amministrazioni centrali

Regioni

Amministrazioni locali

Figura 4. Distribuzione dei progetti ICT delle PA per macro ambiti del Modello strategico¶
Amministrazioni centrali

Regioni

Amministrazioni locali

Figura 5. Dettaglio distribuzione dei progetti amministrazioni centrali, Regioni, amministrazioni locali per ciascun Ecosistema¶










Figura 6. Dettaglio distribuzione dei progetti del macro ambito “Infrastrutture”¶

Figura 7. Dettaglio distribuzione dei progetti del macro ambito “Dati della PA”¶

Tavola 2. Dettaglio distribuzione dei progetti delle amministrazioni centrali per macro ambito del Modello strategico¶
Amministrazioni centrali | Infrastrutture | Interoperabilità | Dati della PA | Piattaforme | Ecosistemi | Sicurezza informatica | Strumenti per l’esposizione dei servizi digitali | N. totale | Importo totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | |||
ACI | 1 | 1.730.000,00 € | 0 | - € | 3 | 1.539.692,00 € | 1 | 771.000,00 € | 3 | 4.333.705,00 € | 0 | - € | 5 | 3.399.911,00 € | 13 | 11.774.308,00 € |
Agenzia del Demanio | 1 | 150.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 2.067.117,00 € | 0 | - € | 2 | 164.000,00 € | 3 | 356.399,00 € | 8 | 2.737.516,00 € |
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli | 6 | 97.978.892,00 € | 0 | - € | 1 | 3.388.429,00 € | 8 | 19.100.045,00 € | 18 | 94.313.861,00 € | 2 | 16.500.138,00 € | 3 | 4.279.651,00 € | 38 | 235.561.016,00 € |
Agenzia delle Entrate | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 46.707.128,93 € | 3 | 78.476.098,83 € | 4 | 297.668.269,21 € | 1 | 36.493.547,00 € | 2 | 19.732.973,00 € | 13 | 479.078.016,97 € |
Agenzia delle Entrate Riscossione | 2 | 4.258.182,00 € | 1 | 253.524,00 € | 2 | 150.000,00 € | 8 | 18.795.731,00 € | 10 | 90.331.038,00 € | 1 | 8.658.716,00 € | 5 | 16.633.560,00 € | 29 | 139.080.751,00 € |
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro INAIL | 5 | 21.581.004,00 € | 0 | - € | 2 | 2.142.249,00 € | 7 | 5.945.786,00 € | 9 | 9.436.871,00 € | 5 | 1.434.000,00 € | 4 | 2.540.189,00 € | 32 | 43.080.099,00 € |
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 990.500,00 € | 2 | 3.061.200,00 € | 1 | 22.295.820,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 4 | 26.347.520,00 € |
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 43.406,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 43.406,00 € |
Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo | 1 | 1.500.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 1.900.000,00 € | 3 | 1.450.232,00 € | 0 | - € | 1 | 300.000,00 € | 8 | 5.150.232,00 € |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | 6 | 16.261.180,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 7 | 10.017.719,00 € | 0 | - € | 1 | 99.983,00 € | 14 | 26.378.882,00 € |
Ministero dell’Interno | 14 | 229.090.000,00 € | 0 | - € | 7 | 30.738.388,00 € | 4 | 567.760.000,00 € | 11 | 113.543.000,00 € | 4 | 46.640.000,00 € | 1 | 1.250.000,00 € | 41 | 989.021.388,00 € |
Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca | 1 | 873.121,00 € | 1 | 538.875,00 € | 2 | 2.079.300,00 € | 2 | 1.770.400,00 € | 5 | 2.547.225,00 € | 1 | 419.000,00 € | 2 | 2.334.000,00 € | 14 | 10.561.921,00 € |
Ministero della Difesa | 9 | 42.244.657,00 € | 2 | 2.370.000,00 € | 0 | - € | 2 | 980.000,00 € | 1 | 3.900.000,00 € | 1 | 1.500.000,00 € | 0 | - € | 15 | 50.994.657,00 € |
Ministero della Giustizia | 3 | 171.314.350,00 € | 0 | - € | 1 | 15.260.375,00 € | 2 | 91.674.500,00 € | 4 | 92.917.021,00 € | 1 | 750.000,00 € | 1 | 25.639.344,00 € | 12 | 397.555.590,00 € |
Ministero della Salute | 2 | 1.277.107,00 € | 1 | 1.130.000,00 € | 2 | 1.880.000,00 € | 3 | 1.000.000,00 € | 8 | 4.585.000,00 € | 0 | - € | 2 | 200.698,00 € | 18 | 10.072.805,00 € |
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti | 1 | 9.470.000,00 € | 0 | - € | 3 | 1.660.000,00 € | 1 | 340.000,00 € | 6 | 22.000.000,00 € | 0 | - € | 1 | 1.750.000,00 € | 12 | 35.220.000,00 € |
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali | 1 | 200.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 1.200.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 1.400.000,00 € |
Ministero dello Sviluppo Economico | 1 | 136.640,00 € | 1 | 793.630,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 2.347.000,00 € | 2 | 425.000,00 € | 0 | - € | 5 | 3.702.270,00 € |
Ministero Economia e Finanze | 3 | 2.058.855,00 € | 1 | 4.227.542,00 € | 10 | 41.939.376,00 € | 18 | 95.185.931,00 € | 20 | 183.499.850,00 € | 3 | 2.570.606,00 € | 6 | 9.588.745,00 € | 61 | 339.070.905,00 € |
Totale complessivo | 57 | 600.123.988,00 € | 7 | 9.313.571,00 € | 38 | 148.518.843,93 € | 67 | 890.027.808,83 € | 111 | 955.186.611,21 € | 23 | 115.555.007,00 € | 37 | 88.105.453,00 € | 340 | 2.806.831.282,97 € |
Tavola 3. Dettaglio distribuzione dei progetti delle Regioni per macro ambiti del Modello strategico¶
Regioni | Infrastrutture | Interoperabilità | Dati della PA | Piattaforme | Ecosistemi | Sicurezza informatica | Strumenti per l’esposizione dei servizi digitali | N. totale | Importo totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | |||
Provincia Autonoma di Bolzano | 2 | 3.934.426,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 3.990.881,00 € | 5 | 4.067.006,00 € | 0 | - € | 1 | 1.036.885,00 € | 11 | 13.029.198,00 € |
Provincia Autonoma di Trento | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 3.568.115,00 € | 0 | - € | 3 | 5.415.561,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 4 | 8.983.676,00 € |
Regione Abruzzo | 1 | 4.100.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 4.100.000,00 € |
Regione Autonoma della Sardegna | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 4.157.800,00 € | 0 | - € | 1 | 5.860.656,00 € | 1 | 3.163.869,00 € | 4 | 13.182.325,00 € |
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | 3 | 12.567.579,00 € | 1 | 259.013,00 € | 1 | 7.823.259,00 € | 5 | 15.210.054,00 € | 4 | 9.261.261,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 14 | 45.121.166,00 € |
Regione Autonoma Valle D’Aosta | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 2.267.621,00 € | 2 | 671.752,00 € | 4 | 2.245.315,00 € | 0 | - € | 1 | 313.015,00 € | 9 | 5.497.703,00 € |
Regione Basilicata | 2 | 11.800.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 400.000,00 € | 4 | 17.859.116,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 9 | 30.059.116,00 € |
Regione Calabria | 0 | - € | 1 | 2.636.350,00 € | 0 | - € | 3 | 12.825.264,00 € | 3 | 20.237.767,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 7 | 35.699.381,00 € |
Regione Campania | 1 | 8.870.000,00 € | 0 | - € | 2 | 8.500.000,00 € | 0 | - € | 9 | 16.375.000,00 € | 0 | - € | 2 | 1.075.000,00 € | 14 | 34.820.000,00 € |
Regione Emilia Romagna | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 11.621.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 11.621.000,00 € |
Regione Lazio | 1 | 6.518.094,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 4 | 30.643.799,00 € | 15 | 43.179.644,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 20 | 80.341.537,00 € |
Regione Liguria | 2 | 27.533.606,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 719.330,00 € | 3 | 4.763.595,00 € | 1 | 983.606,00 € | 1 | 491.578,00 € | 8 | 34.491.715,00 € |
Regione Lombardia | 1 | 22.207.377,00 € | 0 | - € | 3 | 10.705.437,00 € | 3 | 17.025.224,00 € | 7 | 42.258.644,00 € | 0 | - € | 2 | 9.298.015,00 € | 16 | 101.494.697,00 € |
Regione Marche | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 2.100.000,00 € | 7 | 12.100.000,00 € | 0 | - € | 1 | 600.000,00 € | 10 | 14.800.000,00 € |
Regione Molise | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 6.000.000,00 € | 0 | - € | 1 | 5.000.000,00 € | 2 | 11.000.000,00 € |
Regione Piemonte | 2 | 304.539.472,00 € | 0 | - € | 1 | 5.320.997,00 € | 4 | 12.594.132,00 € | 7 | 27.563.185,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 14 | 350.017.786,00 € |
Regione Puglia | 1 | 10.893.872,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 1.802.900,00 € | 1 | 1.557.000,00 € | 1 | 6.503.202,00 € | 1 | 1.516.000,00 € | 6 | 22.272.974,00 € |
Regione Siciliana | 2 | 2.155.622,00 € | 2 | 4.700.000,00 € | 2 | 7.290.118,00 € | 1 | 525.064,00 € | 11 | 15.763.728,00 € | 0 | - € | 2 | 230.000,00 € | 20 | 30.664.532,00 € |
Regione Toscana | 5 | 39.315.000,00 € | 2 | 6.830.000,00 € | 1 | 420.000,00 € | 7 | 9.652.563,00 € | 6 | 18.342.561,00 € | 1 | 180.000,00 € | 2 | 9.960.000,00 € | 24 | 84.700.124,00 € |
Regione Umbria | 3 | 7.907.000,00 € | 1 | 400.000,00 € | 0 | - € | 1 | 1.500.000,00 € | 2 | 3.093.000,00 € | 0 | - € | 1 | 3.125.360,00 € | 8 | 16.025.360,00 € |
Regione Veneto | 3 | 46.555.820,00 € | 0 | - € | 1 | 151.600,00 € | 6 | 6.003.179,00 € | 2 | 1.323.562,00 € | 0 | - € | 6 | 16.483.873,00 € | 18 | 70.518.034,00 € |
Totale complessivo | 29 | 508.897.868,00 € | 7 | 14.825.363,00 € | 14 | 46.047.147,00 € | 51 | 131.442.942,00 € | 94 | 251.405.945,00 € | 4 | 13.527.464,00 € | 22 | 52.293.595,00 € | 220 | 1.018.440.324,00 € |
Tavola 4. Dettaglio distribuzione dei progetti delle amministrazioni locali per macro ambiti del Modello strategico¶
Amministrazioni locali | Infrastrutture | Interoperabilità | Dati della PA | Piattaforme | Ecosistemi | Sicurezza informatica | Strumenti per l’esposizione dei servizi digitali | N. totale | Importo totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | N. | Importo | |||
Città Metropolitana di Bari | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND |
Città Metropolitana di Bologna | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND |
Città Metropolitana di Cagliari | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 360.000,00 € | 1 | 360.000,00 € |
Città Metropolitana di Catania | 0 | - € | 1 | 901.640,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 1.803.278,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 2.704.918,00 € |
Città Metropolitana di Firenze | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 736.500,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 736.500,00 € |
Città Metropolitana di Genova | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND |
Città Metropolitana di Messina | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND |
Città Metropolitana di Milano | 2 | 1.616.820,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 300.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 1.916.820,00 € |
Città Metropolitana di Napoli | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 36.500,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 36.500,00 € |
Città Metropolitana di Palermo | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | 1 | 10.059,00 € | 1 | 10.059,00 € |
Città Metropolitana di Reggio Calabria | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 260.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 260.000,00 € |
Città Metropolitana di Roma Capitale | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 1.800.000,00 € | 2 | 1.800.000,00 € |
Città Metropolitana di Torino | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 100.000,00 € | 2 | 400.000,00 € | 2 | 500.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 5 | 1.000.000,00 € |
Città Metropolitana di Venezia | 3 | 1.372.790,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 144.900,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 570.096,00 € | 5 | 2.087.786,00 € |
Comune di Bari | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 4 | 6.296.962,00 € | 1 | 2.000.000,00 € | 0 | - € | 3 | 5.612.758,60 € | 8 | 13.909.720,60 € |
Comune di Bologna | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 1.750.000,00 € | 3 | 1.800.000,00 € | 3 | 3.200.000,00 € | 1 | 1.055.000,00 € | 1 | 3.500.000,00 € | 10 | 11.305.000,00 € |
Comune di Cagliari | 1 | 1.094.060,00 € | 0 | - € | 1 | 1.336.620,00 € | 0 | - € | 1 | 1.367.988,00 € | 0 | - € | 1 | 700.000,00 € | 4 | 4.498.668,00 € |
Comune di Catania | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 1.416.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 1.416.000,00 € |
Comune di Firenze | 1 | 1.565.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 4.914.472,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 4 | 6.479.472,00 € |
Comune di Genova | 1 | 240.000,00 € | 2 | 1.660.000,00 € | 1 | 260.000,00 € | 0 | - € | 3 | 1.470.000,00 € | 1 | 360.000,00 € | 1 | 500.000,00 € | 9 | 4.490.000,00 € |
Comune di Messina | 1 | 2.700.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 2.951.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 5.651.000,00 € |
Comune di Milano | 1 | 10.074.800,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 8.144.869,00 € | 0 | - € | 2 | 1.937.100,00 € | 1 | 5.031.063,00 € | 5 | 25.187.832,00 € |
Comune di Napoli | 0 | - € | 0 | - € | 1 | 573.771,00 € | 1 | 490.000,00 € | 11 | 11.289.288,00 € | 1 | 1.086.491,00 € | 1 | 1.127.049,00 € | 15 | 14.566.599,00 € |
Comune di Palermo | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 9 | 16.292.800,00 € | 0 | - € | 1 | 134.200,00 € | 10 | 16.427.000,00 € |
Comune di Reggio Calabria | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND | ND |
Comune di Torino | 0 | - € | 0 | - € | 2 | 2.600.000,00 € | 2 | 1.880.000,00 € | 6 | 7.312.000,00 € | 0 | - € | 0 | - € | 10 | 11.792.000,00 € |
Comune di Venezia | 1 | 2.663.935,00 € | 0 | - € | 4 | 643.770,00 € | 5 | 614.000,00 € | 13 | 7.696.963,00 € | 0 | - € | 6 | 393.934,00 € | 29 | 12.012.602,00 € |
ROMA CAPITALE | 0 | - € | 0 | - € | 0 | - € | 3 | 24.620.991,00 € | 7 | 22.801.487,00 € | 1 | 409.836,00 € | 1 | 204.918,00 € | 12 | 48.037.232,00 € |
Totale complessivo | 11 | 21.327.405,00 € | 3 | 2.561.640,00 € | 15 | 9.416.661,00 € | 24 | 44.428.222,00 € | 65 | 84.159.276,00 € | 6 | 4.848.427,00 € | 21 | 19.944.077,60 € | 145 | 186.685.708,60 € |
“ND”: comprende sia i casi in cui non sono stati segnalati progetti, sia i casi in cui il set d’informazioni informazioni fornito è risultato assente/non sufficiente.